Vai al contenuto

Info cooper sd


mikele

Messaggi raccomandati

In autostrada a 130 sono sui 19 (con la SD), ma una volta ho fatto un bel pezzo lungo di statale a 70 fissi e per tutto il tempo mi segnava sul CDB 29/31 kml...se non mi racconta cazzate 40l * 29kml = 1260 km!!! fantastellare!

che bella la matematica!

la soluzione è: andare come un pensionato!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Dipende sempre dai km che uno fa... Se non sono molti si rischia di avere in un futuro più spese di manutenzione... Per comprare un diesel,secondo me , uno deve percorrere almeno 25000km l'anno...

Come prontezza anche il 1.6 ne ha, arrivando da una S 175 trovo che il 184 su country sia giusto, spinge praticamente sempre...

Modificato da Andrea_cooperS
Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende sempre dai km che uno fa... Se non sono molti si rischia di avere in un futuro più spese di manutenzione... Per comprare un diesel,secondo me , uno deve percorrere almeno 25000km l'anno...

Come prontezza anche il 1.6 ne ha, arrivando da una S 175 trovo che il 184 su country sia giusto, spinge praticamente sempre...

Modificato da GattoDelleNevi
Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io 110km/h in sesta a 2000 giri, pensavo a rapporti diversi del cambio tra 1600 e 2000.

Riguardo l'affidabilità, l'N47 è un gran motore, ha avuto dei piccoli problemi alla catena, ma gli ultimi esemplari dovrebbero essere esenti, poi sarà prossimo al pensionamento data l'entrata del nuovo B47.

Il 1600 della S, se parli del PSA 174 è un discreto disastro, problemi su problemi (annate 2007,2008 e anche 2009 da dimenticare), il 184 cv è stato migliorato e almeno da quel che sento ha pochissimi problemi se non nulli. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io 110km/h in sesta a 2000 giri, pensavo a rapporti diversi del cambio tra 1600 e 2000.

Riguardo l'affidabilità, l'N47 è un gran motore, ha avuto dei piccoli problemi alla catena, ma gli ultimi esemplari dovrebbero essere esenti, poi sarà prossimo al pensionamento data l'entrata del nuovo B47.

Il 1600 della S, se parli del PSA 174 è un discreto disastro, problemi su problemi (annate 2007,2008 e anche 2009 da dimenticare), il 184 cv è stato migliorato e almeno da quel che sento ha pochissimi problemi se non nulli. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Della S? Dipende perché anche i problemi alla catena per la progettazione sbagliata è una discreta cappellata. :closedeyes:

Io se dovessi stilare una lista per i motori della mini più affidabili:

al primo posto le Cooper/One D che non hanno mezzo problema (sia il PSA che il BMW LCI)

al secondo posto le varie SD 143 cv e one/cooper benzina

al terzo posto la S 174 cv che ha avuto troppi problemi, la 184 cv la metterei anche al secondo posto ma per prudenza la piazzo giù.

Ci sarebbero anche le JCW ma che io sappia sono abbastanza affidabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

non è proprio identico, è un derivato, ma lo diranno per scopi commerciali, un buon 80% sono sempre pezzi PSA, cambia solo la curva di erogazione, la potenza e poco altro, l'SD che io sappia non lamenta problemi alla catena che avevano i vari 16/18/20d della BMW, inoltre ne ho viste alcune con oltre 100.000 km e vanno ancora benissimo (e vorrei vedere!).

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio dubbio riguardo il 2.0 diesel è sulla brillantezza di marcia, dubbio che per il 190cv benzina non si pone.

Senza offesa ai possessori, ma la mia sensazione quando ho provato la Country Cooper D è che fosse veramente ferma, viaggiavo spesso a tavoletta, e non so se la Cooper SD ne abbia poi così tanto di più...

Modificato da Wraith
Link al commento
Condividi su altri siti

il mio dubbio riguardo il 2.0 diesel è sulla brillantezza di marcia, dubbio che per il 190cv benzina non si pone.

Senza offesa ai possessori, ma la mia sensazione quando ho provato la Country Cooper D è che fosse veramente ferma, viaggiavo spesso a tavoletta, e non so se la Cooper SD ne abbia poi così tanto di più...

Modificato da LucasCooper
Link al commento
Condividi su altri siti

il mio dubbio riguardo il 2.0 diesel è sulla brillantezza di marcia, dubbio che per il 190cv benzina non si pone.

Senza offesa ai possessori, ma la mia sensazione quando ho provato la Country Cooper D è che fosse veramente ferma, viaggiavo spesso a tavoletta, e non so se la Cooper SD ne abbia poi così tanto di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...