Vai al contenuto

MINI Cooper D progressione


Mario93

Messaggi raccomandati

Io ho quella col PSA e ci mette circa 9 secondi cronometrati da me per arrivare a 100 km/h, se parto male però con la prima marcia mi fischiano le gomme :blush: , la LCI va un pelo meglio soprattutto in accelerazione :)

Modificato da LucasCooper
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io riscontro il problema della partenza... Non riesco sempre a regolare bene gas e frizione è molto spesso slittano...

Un altro problema è che appena sono partito non posso allungare troppo la prima perché è veramente corta, e se spalanco tornano a fischiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima è la marcia di potenza, bisogna trovare il compromesso per partire bene (per fare questi test ovviamente sennò finisco gomme e frizione), per quanto riguarda la prima a parer mio prima si cambia meglio è ;)

Ti puoi sbizzarrire effettivamente, io sono per la quarta (e non parto in quarta eh :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

L'iphone era inserito nella fettuccina dove si dovrebbe infilare il biglietto dell'autostrada sill'aletta parasole! Ovviamente l'aletta parasole era posizinata in modo tale da puntare il quadrante! La partenza in questo caso non è perfetta, se sentite bene si capisce! Io ho cronometrato questi due tempi con il cronometro dell'ipad guardando il video e limitandomi a far partire il cronometro quanto sento che mollo la frizione e a stopparlo quando la lancetta raggiunge i 100km orari! Non ho tenuto conto di nessuno scarto di precisione del tachimetro e potrei essere in qualche modo impreciso nella rilevazione del dato in sè! Provate anche voi!! :) comunque ci sta in linea di massima! :) la prima effettivamente è difficilotra da sfruttare bene i quanto ho slitta troppo o parti piano! Dovrei provare a controlli inseriti e notare la differenza! Vi faró sapere, se riesco con un altro video! :)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L'iphone era inserito nella fettuccina dove si dovrebbe infilare il biglietto dell'autostrada sill'aletta parasole! Ovviamente l'aletta parasole era posizinata in modo tale da puntare il quadrante! La partenza in questo caso non è perfetta, se sentite bene si capisce! Io ho cronometrato questi due tempi con il cronometro dell'ipad guardando il video e limitandomi a far partire il cronometro quanto sento che mollo la frizione e a stopparlo quando la lancetta raggiunge i 100km orari! Non ho tenuto conto di nessuno scarto di precisione del tachimetro e potrei essere in qualche modo impreciso nella rilevazione del dato in sè! Provate anche voi!! :) comunque ci sta in linea di massima! :) la prima effettivamente è difficilotra da sfruttare bene i quanto ho slitta troppo o parti piano!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi scusate ...sono un gran rompi-balle c'è scritto nel mio profilo ...ma 8.25 sullo 0-100 una Cooper D "stock" non li ha mai fatti!

Io ce l'avevo ... non parlo a cavolo ... dico realisticamente sui 9 sec. forse qualche decimo in più.

Quello è un tempo da Cooper SD (R56 ... perché la R60 ci mette sicuramente di più anche se ancora non mi sono messo a testarla dato che è in rodaggio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto vero Lucascooper la LCI al di là dei 2/3 cv di potenza in più ha leggermente più accellerazione e da la sensazione di un motore più "coppioso".

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra considerazione vera quella di rallyman60 ... il tachimetro di tutte le R56 "scarta" abbastanza - la mia Cooper D in "piano" segnava 210 mentre in discesa ho letto sul digitale 220.

Valori "monstri" per la Cooper S che scaricava 237/238 in piano e in leggera discesa 247 sul digitale!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io li uso abbastanza come gatto!! ma non tanto come lui! comunque ragazzi, io ho scritto così in quel video perchè cronometrando è venuto fuori quel risultato, ma non sto dicendo che la mia D sia la D stock meglio riuscita al mondo o simili! ho fatto un semplice video sulla progressione.. poi che ieri sera la macchina magari aveva voglia di spingere di più può darsi, ogni tanto mi capita di sentire la macchina più reattiva di altri giorni, non so se sia possibile o se sia solo il feeling che mi da! ;) e non discuto sui tempi, ripeto, so anche io che dichiarati sono di più i secondi!! ripeto la mia cronometrata è comprensiva di eventuali scarti al tachimetro che mi è impossibile al momento rendere nulli! vi posso dire che stando al mio computer di bordo (quello nascosto per intenderci) se vado nella voce "velocità disponibile-velocità effettiva" quando sono a 200km/h (disponibile) di effettiva mi dice 194!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima è la marcia di potenza, bisogna trovare il compromesso per partire bene (per fare questi test ovviamente sennò finisco gomme e frizione), per quanto riguarda la prima a parer mio prima si cambia meglio è ;)

Ti puoi sbizzarrire effettivamente, io sono per la quarta (e non parto in quarta eh :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq cammina decisamente!

anche io li uso abbastanza come gatto!! ma non tanto come lui! comunque ragazzi, io ho scritto così in quel video perchè cronometrando è venuto fuori quel risultato, ma non sto dicendo che la mia D sia la D stock meglio riuscita al mondo o simili! ho fatto un semplice video sulla progressione.. poi che ieri sera la macchina magari aveva voglia di spingere di più può darsi, ogni tanto mi capita di sentire la macchina più reattiva di altri giorni, non so se sia possibile o se sia solo il feeling che mi da! ;) e non discuto sui tempi, ripeto, so anche io che dichiarati sono di più i secondi!! ripeto la mia cronometrata è comprensiva di eventuali scarti al tachimetro che mi è impossibile al momento rendere nulli! vi posso dire che stando al mio computer di bordo (quello nascosto per intenderci) se vado nella voce "velocità disponibile-velocità effettiva" quando sono a 200km/h (disponibile) di effettiva mi dice 194!! ;)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Coi poco più di 30 cv che hai ed una coppia maggiore "a corto" la tua va come una cooper S che tuttavia ha ben altro allungo ed è li che fa la differenza e si avvertono in 40 cv in più della più piccola motorizzazione a benzina.

Sulla Nuova F56 ... a mio avviso le differenze tra S ed SD saranno minime ... probabilmente " a corto" o in ripresa la spunta anche il turbodiesel! Tutti motivi per scegliere una F 56 JCW!

Sicuramente lo scarto per l'inesatta taratura del tachimetro c'è... ma mi sembra comunque che abbia una buona erogazione, sale bene.

A breve magari farò la stessa cosa con la mia SD stock.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...