Lupinxxx Posted June 7, 2015 Posted June 7, 2015 Il computer di bordo mi indica di cambiare le pastiglie anteriore tra 2500km. Ok ,sono felice di questo ,perché onestamente la frenata non mi entusiasma per nulla ,specie a freddo ..ho preso un po' di spaventi vedendo frenare anche utilitarie avanti a me ,sentivo mancare il mordente dei freni e dovevo premere con forza per farla rallentare. Qualcuno di voi a provato qualche altra marca di pastiglie ,oppure faccio prima a rivolgermi a San Brembo?
GattoDelleNevi Posted June 7, 2015 Posted June 7, 2015 Io ho le EBD Yellow Stuff, sono abbastanza pistaiole, l prime frenate al mattino sono un po' lunghe ma poi sono molto meglio. Ti consiglio le Red Stuff che sono una via di mezzo
GiTo Posted June 8, 2015 Posted June 8, 2015 io però ti avverto la mia da quando ha iniziato a dire che devo sostituire le pastiglie tra 2500km a quando ho "rotto i sensori usura" ho percorso più di 10.000km...
Lupinxxx Posted June 8, 2015 Author Posted June 8, 2015 :post-8-1120393946:sono previdenti questi sensori ,ti avvisano con largo anticipo
MassiMINI89 Posted June 8, 2015 Posted June 8, 2015 basta un normale controllo visivo per vedere lo stato della pastiglia o del freno, purtroppo è vero, si tratta di un argomento già trattato, se si seguono puramente le indicazioni dei sensori freni si rischia di dover cambiare anticipatamente
vega Posted May 31, 2016 Posted May 31, 2016 Mi aggancio a questa discussione per chiedere un parere. Vengo da auto che boh, forse saranno state più frenformanti ma mi pare che la country non freni un granchè, anzi, ho rischiato il tamponamento già un paio di volte abituato bene com'ero. Risolvo qualcosa cambiando tipo di pastiglie al prossimo cambio? Mica voglio spendere più di millllle euro per cambiare impianto. Uso non pista e stradale normale, quindi indifferenti all'entrata in temperatura... le inchiodate di emergenza sono più facili al mattino appena alzati!
wwleone Posted May 31, 2016 Posted May 31, 2016 Paste più performanti e controllo visivo dei 4 dischi per scongiurare problemi di cattivo e anomalo consumo. Io che ora sono quasi a fine delle anteriori (penso) mentre le posteriori sono nuove, noto un peggioramento della frenata, rispetto a circa 20k km fa'
cippy Posted May 31, 2016 Posted May 31, 2016 Le pastiglie sono spesso sottovalutate, ma fanno tutta la differenza del mondo. Sicuramente con delle pastiglie più performanti la situazione migliora di parecchio.
wwleone Posted June 1, 2016 Posted June 1, 2016 Pastiglie Ferodo Performance (DS2500) oppure le Stuff (a seconda del colore sono meglio o peggio a freddo)
andreabar88 Posted June 1, 2016 Posted June 1, 2016 Per uso stradale (senza molta pista ecc) Ferodo Ds2500, ti consiglio anche tubi in treccia e olio buono cosi sei apposto e vedrai che freni molto ma molto meglio!!
wwleone Posted June 1, 2016 Posted June 1, 2016 2 ore fa, andreabar88 dice: Per uso stradale (senza molta pista ecc) Ferodo Ds2500, ti consiglio anche tubi in treccia e olio buono cosi sei apposto e vedrai che freni molto ma molto meglio!! Ciao Andrea, ben-ritrovato Condivido, penso che a breve dovrò farlo pure io questo upgrade (paste + tubi + olio) il cdb mi indica tra 1.000 km.... 1
Gulio#6 Posted June 10, 2016 Posted June 10, 2016 On 31 maggio 2016 at 18:55, vega dice: Mi aggancio a questa discussione per chiedere un parere. Vengo da auto che boh, forse saranno state più frenformanti ma mi pare che la country non freni un granchè, anzi, ho rischiato il tamponamento già un paio di volte abituato bene com'ero. Risolvo qualcosa cambiando tipo di pastiglie al prossimo cambio? Mica voglio spendere più di millllle euro per cambiare impianto. Uso non pista e stradale normale, quindi indifferenti all'entrata in temperatura... le inchiodate di emergenza sono più facili al mattino appena alzati! Io ho fatto questo upgrade 3000km fa, paste DS2500, tubi in treccia Goodridge e olio motel RBF600, spesa totale circa 350€ lavoro compreso, la macchina è un'altra!
vega Posted June 10, 2016 Posted June 10, 2016 Credo che andrò per gradi, cominciando dalle pasticche intanto. Dai tubi in treccia (solo motociclisticamente parlando) non ho mai tratto tutto il giovamento che mi aspettavo, a parte che nell'uso esasperato dell' impianto in pista. Il mio meccanico in casa avrebbe delle EBC Green per il post e Red per l' ant, faccio questa prova o vado direttamente di Ferodo D2500?
marcomm89 Posted December 17, 2016 Posted December 17, 2016 On 10/6/2016 at 11:46, vega dice: Credo che andrò per gradi, cominciando dalle pasticche intanto. Dai tubi in treccia (solo motociclisticamente parlando) non ho mai tratto tutto il giovamento che mi aspettavo, a parte che nell'uso esasperato dell' impianto in pista. Il mio meccanico in casa avrebbe delle EBC Green per il post e Red per l' ant, faccio questa prova o vado direttamente di Ferodo D2500? Sono curioso di sapere questa cosa.Alla fine con le DS2500 per uso prettamente stradale/autostradale vanno bene o meglio altri tipi di paste se abbinate a tubi in treccia?
DesmondMiniCooperS Posted February 2, 2017 Posted February 2, 2017 Mi intrometto per chiedervi una cosa: sono prossimo al cambio di pastiglie anteriori e posteriori.. per ora ho solo l'avviso sul cdb che mi dice che mancano tot km al cambio... Mi confermate che se intervengo prima che si accenda la spia posso non cambiare i sensori?
wwleone Posted February 2, 2017 Posted February 2, 2017 Forse, ma devi essere bravo a staccarli senza romperli e sempre che non si siano "già scaldati" e a quel punto sarebbero praticamente inutili, dandoti la nuova scadenza prima del dovuto....
Rodd Posted January 30 Posted January 30 riguardo a questo argomento ultimamente leggo avviso cambio anteriori tra 2k km cose che uno o due mesi fa , quindi circa duemila km fa ( non vorrei dire un'eresia) mi pare riportasse tra 20k ???? ma è possibile ? e' affidabile il check ? o è meglio dar retta al caro e vecchio occhio umano ?
Recommended Posts