MF4 Posted April 27, 2019 Report Share Posted April 27, 2019 (edited) Ciao a tutti, ho realizzato una breve guida sulle nozioni base per poter installare sistemi multimediali come il MINI VISUAL BOOST ecc. anche in mini che non hanno tale sistema cioè che sono dotate di RADIO BASE. Le informazioni contenute nel tutorial sono state in gran parte tratte da schemi, descrizioni, immagini ecc. contenute sul sito www.newtis.info e dalla mia esperienza fatta in campo. Sicuramente tale guida avrà bisogno di miglioramenti e approfondimenti ulteriori per poter dare una panoramica più ampia sulle diverse combinazioni dei sistemi base o multimediali presenti sulle diverse mini serie F54 - F55 - F56 - F57; ad ogni modo ogni consiglio e/o discussione costruttiva di chi conosce tali sistemi, è sempre gradita oltre che sperata... Grazie a tutti! MF4 retrofit MINI Visual Boost.pdf Edited April 27, 2019 by wwleone Aggiunto [Tutorial] 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 Ciao ragazzi.. nessun commento o suggerimento? Devo aver combinato proprio una boiata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 3 minuti fa, MF4 ha scritto: Ciao ragazzi.. nessun commento o suggerimento? Devo aver combinato proprio una boiata... No, ci mancherebbe altro; è che magari molto non hanno bisogno di questo upgrade avendo già la VB in auto... IO la MINI senza la VB ma solo con lo schermo anni '80 manco la prenderei in considerazione (IMHO). Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 1 minuto fa, wwleone ha scritto: No, ci mancherebbe altro; è che magari molto non hanno bisogno di questo upgrade avendo già la VB in auto... (IMHO). Grazie wwleone sei sempre gentile Comunque, ho fatto questa guida anche e soprattutto in risposta a diverse domande poste da utenti desiderosi di fare questo upgrade... Il problema è che tutti pensano che basta prendere lo schermo da 6,5" o da 8.8" e montarlo e via tutto a posto... purtroppo non è così plug and play. Ad ogni modo, perlomeno spero di aver chiarito un minimo le differenze tra i vari sistemi... diciamo ho fatto un pò di letteratura tecnica... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 2 ore fa, MF4 ha scritto: Grazie wwleone sei sempre gentile Il problema è che tutti pensano che basta prendere lo schermo da 6,5" o da 8.8" e montarlo e via tutto a posto... purtroppo non è così plug and play.. Domanda banale (mi immagino già la risposta) *solo* lo schermo dal 6.5" al 8.8" sarebbe fattibile ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 Passare da 6.5 a 8.8 è molto semplice basta cambiare alcuni parametri della risoluzione video. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted April 30, 2019 Author Report Share Posted April 30, 2019 (edited) i parametri da cambiare sono nella centralina NBT e sono: Cartella Parametro Nuovo valore Default 3000 DISPLAY_SIZE_RESOLUTION 8.8_1280x480 6.5_800x480 3001 DISPLAY_VARIANTE breites_display Schmales_display Nota: In alcune centraline NBT i due parametri compaiono in un'unica stringa, comunque sono quelli. Edited April 30, 2019 by MF4 aggiunta nota 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Grazie 1.000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesare Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Bel lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted May 4, 2019 Author Report Share Posted May 4, 2019 Qualche realizzazione "pratica" delle indicazioni teoriche contenute nel tutorial Il cavetto serve a collegare: pannello di controllo audio (S136) - pannello di controllo clima (S170) - centralina clima (A95) Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted May 6, 2019 Author Report Share Posted May 6, 2019 Salve di nuovo, sto riordinando gli appunti riguardo il funzionamento del led ring, appena avrò un po di tempo li passo in bella e aggiorno il tutorial In questo modo gran parte delle problematiche legate al retrofit, dovrebbero essere state sufficientemente affrontate.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted May 8, 2019 Author Report Share Posted May 8, 2019 AGGIORNAMENTO: - Aggiunti i paragrafi relativi al Central Instrument (Led Ring) ed ai collegamenti HU (Unità Radio). retrofit MINI Visual Boost r1.pdf 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted May 15, 2019 Author Report Share Posted May 15, 2019 Ciao ragazzi, ho completato il lavoro di ricerca con le ultime modifiche per rendere pienamente funzionante il retrofit del sistema multimediale Mini, non so se avrò il tempo di fare una terza revisione del tutorial, non è un argomento di molto interesse forse dovuto anche al fatto che non è un lavoro facile o alla portata di tutti.. Comunque chi avrà bisogno di informazioni di dettaglio o aiuto, non c'è problema, sono sempre disponibile. PS Sto ultimando questo post-montaggio, mancano solo alcuni dettagli di poco conto, poi probabilmente sarà uno dei pochi se non l'unico realizzato completamente funzionante!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted May 19, 2019 Author Report Share Posted May 19, 2019 Ultima e definitiva revisione 2 del tutorial; non sono previste altre release. Rev. 2 retrofit MINI Visual Boost r2.pdf 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted May 21, 2019 Author Report Share Posted May 21, 2019 (edited) Ciao, per tutti coloro che mi hanno chiesto informazioni sui lavori di post-montaggio da radio base a visual boost o a navigatore professional, riassumo qui i vari quesiti in modo che ne rimanga una traccia utile a tutti coloro che vorranno fare un upgrade del sistema multimediale della mini. Per brevità riporto solo le domande meno banali e più tecniche: FAQ D. Posso sostituire solo lo schermo lcd della radio base e sostituirlo con quello del visual boost senza altri interventi hardware e fare solo la codifica per far funzionare tutto? R. No, lo schermo è solo una parte dell'impianto visual boost e/o del sistema navigatore, ci sono altri componenti fondamentali come l'unità radio ed il controller che devono essere installati. (si veda il cap.6 SINTESI DEGLI INTERVENTI a pag.11). D. Ho chiesto in BMW se è possibile passare dal sistema base a quello visual boost o navigatore e mi hanno detto che la cosa non è possibile tecnicamente perché non c’è nessuna predisposizione, allora perché tu affermi il contrario? R. Che l’impianto elettrico sia diverso tra le diverse tipologie di sistemi è vero, ma questo non vuol dire che non si possa modificare seguendo gli schemi originali e la logica di funzionamento dell’impianto obbiettivo; questa guida nasce più come spiegazione passo passo di qualcosa che ho realizzato piuttosto che come narrazione tecnica-teorica. D. Per poter installare il nuovo sistema devo sostituire tutto l’impianto elettrico della macchina riguardante la radio? R. No, l’impianto originale va soltanto integrato con i cablaggi elettrici mancanti necessari a far funzionare i nuovi componenti. (si vedano i cap.7-8-9-10 descrizione dei vari collegamenti). D. Una volta realizzato l’impianto elettrico, cioè la parte hardware, per poter far funzionare la parte software dei nuovi componenti ho bisogno di emulatori? R. Se la codifica dei componenti viene eseguita a regola d’arte non c’è bisogno di nessun emulatore, l’impianto sarà paragonabile all’originale, gli emulatori sono solo dei rimedi parziali per coloro che non possono o non sanno utilizzare il programma di codifica (si veda il cap.11 CODIFICA DEL NUOVO SISTEMA MULTIMEDIALE a pag.22). D. Ci sono problematiche che rimarranno comunque e/o funzionalità che non si riuscirà ad avere oppure che funzioneranno solo parzialmente dopo l’installazione? R. Il tutorial è stato pensato per risolvere la quasi totalità delle problematiche che si possono incontrare in un lavoro del genere e quindi senza limitare o tralasciare le caratteristiche e funzionalità dei sistemi multimediali superiori, ovviamente tutto dipende dall’obbiettivo che si vuole raggiungere comunque il presente tutorial è in grado di replicare l’impianto base di un sistema Navigatore Professional senza limitazioni di funzionalità. D. Può farlo chiunque questo lavoro oppure ho bisogno di recarmi in officine BMW? E quanto mi costa realizzare un impianto del genere? R. Il lavoro richiede comunque un minimo di manualità e di conoscenze tecniche nonché di programmi comunque reperibili in rete e gratuiti, ovvio che i tecnici BMW hanno tutte le risorse per poter eseguire il lavoro, poi per politica aziendale difficilmente potranno farlo. Per il discorso costi, beh dipende da tanti fattori ma soprattutto dal costo dei vari componenti, la manodopera e le codifiche possono incidere qualora i tecnici a cui si affida il lavoro siano meno qualificati o preparati per eseguire lavori del genere.... Edited May 21, 2019 by MF4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexoplita Posted November 24, 2019 Report Share Posted November 24, 2019 Ciao Ragazzi sono possessore di una Cooper F56 e ho l’autoradio base.....ho letto la discussione ma non riesco a scaricare il manuale gentilmente redatto dal nostro amico..... ho intenzione di installare un’autoradio aftermarket ovviamente del tutto simile a quella di casa mini ma decisamente più economica..... appena possibile posterò le foto dei vari passaggi con le linee guida, se è possibile giratemi il tutorial già fatto...... grazie a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted November 24, 2019 Author Report Share Posted November 24, 2019 4 ore fa, Alexoplita ha scritto: Ciao Ragazzi sono possessore di una Cooper F56 e ho l’autoradio base.....ho letto la discussione ma non riesco a scaricare il manuale gentilmente redatto dal nostro amico..... ho intenzione di installare un’autoradio aftermarket ovviamente del tutto simile a quella di casa mini ma decisamente più economica..... appena possibile posterò le foto dei vari passaggi con le linee guida, se è possibile giratemi il tutorial già fatto...... grazie a presto Ciao, il tutorial molto probabilmente è andato perso qui sul sito in seguito ad un aggiornamento, comunque poco male lo ricaricherò stasera o al massimo domani. Ad ogni modo i sistemi aftermarket per quanto simili esteticamente, non hanno la piena compatibilità del sistema Mini. La guida nasce per ricreare i collegamenti originali mancanti e quindi non ha niente a che vedere con l'installazione di un sistema diverso dall'originale. Molte persone che hanno installato sistemi cinesi sulle proprie auto, anche di diverse marche, si sono pentiti ed alcuni hanno tolto tutto per poter rimontare sistemi originali andando a spendere alla fine di più.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ratman Posted November 25, 2019 Report Share Posted November 25, 2019 ciao, mi sapete dire perchè i PDF che scarico dal forum mi danno "formato non valido" e non riesco ad aprirli? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted November 25, 2019 Author Report Share Posted November 25, 2019 Tutorial ricaricato correttamente. retrofit MINI Visual Boost r2.pdf Link to comment Share on other sites More sharing options...
ratman Posted November 26, 2019 Report Share Posted November 26, 2019 grazie mille, guida ben fatta! complimenti!! resta in sospeso il dubbio di essere all'altezza della guida per montare il tutto senza far danni e la spesa totale per trovare i pezzi originali da montare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted November 26, 2019 Author Report Share Posted November 26, 2019 1 ora fa, ratman ha scritto: grazie mille, guida ben fatta! complimenti!! resta in sospeso il dubbio di essere all'altezza della guida per montare il tutto senza far danni e la spesa totale per trovare i pezzi originali da montare. Ciao, come tutte le cose ci vuole un minimo di conoscenze e di manualità per poter realizzare il lavoro. Analizzando gli ultimi lavori realizzati o seguiti da me, ammetto che fare il lavoro completo ed a regola d'arte richiede un'attenta programmazione e preparazione delle varie fasi * realizzative (*fasi: 1. reperimento componentistica, 2. realizzazione cablaggi, 3. installazione in auto, 4. codifica finale di tutto). I punti 1. e 3. non richiedono grosse conoscenze e volendo si possono fare in autonomia invece le fasi 2. e soprattutto 4. richiedono più impegno e delle conoscenze specifiche, specie in ambito informatico. Per quanto riguarda la spesa totale, beh si possono dare delle indicazioni di costo abbastanza precise solo su un numero ridotto di pezzi, ma per il resto dipende molto dal prezzo dei ricambi principali che si riescono a trovare nei vari canali commerciali (ebay, subito, kijiji, amazon ecc.); infine la manodopera in genere non incide molto sul costo totale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted November 26, 2019 Author Report Share Posted November 26, 2019 Dimenticavo, su questo forum comunque ci sono persone che hanno o che stanno facendo il lavoro di postmontaggio, mi riferisco @VdV_iTa, @marchesevolante, @Karussell e @TonyFlow magari possono contribuire con la loro esperienza.... , infine altre persone anche se non sono qui, vi garantisco che sono rimaste soddisfatte del risultato ottenuto . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger.brg Posted January 10, 2020 Report Share Posted January 10, 2020 Il 26/11/2019 Alle 12:57, MF4 ha scritto: Dimenticavo, su questo forum comunque ci sono persone che hanno o che stanno facendo il lavoro di postmontaggio, mi riferisco @VdV_iTa, @marchesevolante, @Karussell e @TonyFlow magari possono contribuire con la loro esperienza.... , infine altre persone anche se non sono qui, vi garantisco che sono rimaste soddisfatte del risultato ottenuto . Bellissima guida complimenti. secondo voi la centralina di un visual 6,5 completo di mini connected è uguale a quella di un nav plus 8,8? io Ho un 6,5 con una usb, vorrei mettere la seconda usb e magari la predisposizione del bracciolo. se le centraline sono uguali basterebbe solo aggiungere il cablaggio mancante....forse c’è anche quello e basta la mascherina finale della usb Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger.brg Posted January 10, 2020 Report Share Posted January 10, 2020 Basterebbe comprare la numero 3 o 4 della foto e avrei un’altra presa usb? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MF4 Posted January 10, 2020 Author Report Share Posted January 10, 2020 4 ore fa, Roger.brg ha scritto: Bellissima guida complimenti. secondo voi la centralina di un visual 6,5 completo di mini connected è uguale a quella di un nav plus 8,8? io Ho un 6,5 con una usb, vorrei mettere la seconda usb e magari la predisposizione del bracciolo. se le centraline sono uguali basterebbe solo aggiungere il cablaggio mancante....forse c’è anche quello e basta la mascherina finale della usb Rispondo con ordine: 1. La centralina con navigatore che generalmente è abbinata allo schermo da 8,8 può differire di poco da quella con schermo da 6,5 (in quest'ultima manca il connettore gps) però non è sempre vero, infatti nelle ultime mini sono diverse in marca, connessioni e caratteristiche. 2. Per avere una seconda porta usb la centralina deve avere l'uscita per la seconda presa usb. Nelle foto allegate alcuni esempi di centraline con e senza predisposizione (connettore blu) della seconda porta usb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts