Jump to content

Bulldog Racing conquista il 2° posto nella sua classe alla 24h del Nürburgring (2025)


Risultato straordinario per MINI John Cooper Works e Bulldog Racing alla 24 Ore del Nürburgring: al termine di un emozionante weekend di gare, il team ha conquistato il secondo posto nella classe SP3T, dietro la BMW M2 Racing.

Con 111 giri e oltre 2.700 chilometri percorsi in 24 ore, il team ha dimostrato un forte spirito di squadra in una delle sfide più impegnative del motorsport.

Dopo la vittoria di classe dello scorso anno e il secondo posto ottenuto nel 2023 (con la JCW 1to6), questo rappresenta il terzo podio consecutivo per il team MINI John Cooper Works e Bulldog Racing nella classe competitiva SP3T!

Il team, composto dai piloti Samantha Tan, Toby Goodman, Sebastian Sauerbrei e Markus Fischer a bordo della MINI dopo una partenza positiva, la gara di 24 ore è stata interrotta nel pomeriggio di sabato a causa di un guasto elettrico. La ripresa è avvenuta circa due ore dopo, alle 19:45. Con grande determinazione, il team ha proseguito la gara durante la notte più breve dell’anno, recuperando oltre 60 posizioni nella classifica generale.

Come l’anno scorso, Markus Fischer ha segnato il giro più veloce del team. Con un tempo impressionante di 10:02, è riuscito persino a battere il suo stesso record dell’anno precedente. Per Samantha Tan e Toby Goodman, invece, è stata la prima esperienza alla 24 Ore del Nürburgring, un debutto da incorniciare con un ottimo secondo posto nella classe SP3T.

Quest'anno insieme ai nuovi piloti, ha debuttato anche  la nuova livrea realizzata in collaborazione con il marchio di moda e lifestyle Deus Ex Machina attirando l’attenzione già prima della partenza.

Ben 280.000 tifosi hanno fatto il tifo per i team durante la 24 Ore del Nürburgring, stabilendo un nuovo record. Questo conferma la gara come uno degli eventi di motorsport più popolari al mondo anche quest’anno. Ma l’azione non è mancata nemmeno fuori dalla pista.

Complimenti al Team Bulldog racing e a MINI per questo podio!

 

P90605964_highRes_mini-jcw-x-deus-at-t.jpgP90606041_highRes_mini-jcw-x-deus-at-t.jpg

P90606012_highRes_mini-jcw-x-deus-at-t.jpgP90606066_highRes_mini-jcw-x-deus-at-t.jpgP90606078_highRes_mini-jcw-x-deus-at-t.jpgP90606084_highRes_mini-jcw-x-deus-at-t.jpg

Edited by Gabry

  • Like 1

4 Comments


Recommended Comments

Gabry

Posted

Attenzione! Notiziona, guardando le foto pubblicate sui vari siti web sembrerebbe che la MINI che ha partecipato quest'anno (e deduco anche quella dell anno scorso dato che è cambiata solo la livrea) non sia una F66 ma in realtà si tratta di una "vecchia" f56 a cui hanno sostituito la carrozzeria. Lascio 2 foto che rendono l idea 😃, gli interni sono quelli della F56 lci 2. 

SnapInsta.to_511480352_18084134044753676_8527100074935082667_n.jpg

SnapInsta.to_506355820_18084134035753676_5167994864512151407_n.jpg

  • Like 1
cippy

Posted

Alla fine la F66 non è altro che un rest profondo della f56, la meccanica è la stessa. Era inutile cambiare solo il cruscotto.

  • Like 2
Gabry

Posted

Esatto

Matte 6464

Posted

in realtà la F66 cambia rispetto alla F56 come telaio soprattutto all'anteriore, molto probabilmente per montare il nuovo cofano hanno cambiato alcune impostazioni tra cui le geometrie anteriori ed i duomi, infatti gli assetti per F56 non montano sulla F66 

E pare che questa modifica l'abbia resa molto sottosterzante

 

Comunque si quella che ha corso è decisamente una F56 con le sembianze (griglia anteriore, fari posteriori e portellone) di una F66 anche perchp il cofano e il paraurti sono ancora quelli della F56 invece

  • Like 2
×
×
  • Create New...