Vai al contenuto

TASTO SPORT AFTERMARKET SARA' REALTA'


Ospite yuristaff

Messaggi raccomandati

Si, sulla CM c'è il tasto blocco finestrini posteriori e siccome non li blocco mai, perché non ne vedo la ragione non avendo bambini in macchina, mi chiedevo se qualcuno potesse fornirmi uno schema elettrico della pulsantiera e della scatola fusibili per capire quale cavo spostare per poter temporaneamente utilizzare questo tasto per attivare la funzione sport!

Grazie!

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

eh lo so! eheh

vorrà dire che lo cercherò da me staccando cavetto per cavetto dalla scatola fusibili, l'unico aiuto che chiedo pertanto è: come si smonta la pulsantiera dalla console? Così, prima di pacioccare i connettori della scatola fusibili, provo a capirne qualcosa di più da lì!

Grazie

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

eh lo so! eheh

vorrà dire che lo cercherò da me staccando cavetto per cavetto dalla scatola fusibili, l'unico aiuto che chiedo pertanto è: come si smonta la pulsantiera dalla console? Così, prima di pacioccare i connettori della scatola fusibili, provo a capirne qualcosa di più da lì!

Grazie

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene ragazzi, ho seriamente bisogno di una mano.. Questo weekend mi sono apprestato a configurare il pc per procedere con la codifica e, attraverso una guida fatta molto molto bene, non ho avuto particolari problemi, se non l'intoppo di aver installato un win 7 a 64 bit che ha reso le cose molto più macchinose.. ma va bè..

Il problema si è presentato solamente più tardi quando, entrato nell'abitacolo della macchina, mi sono messo a smanettare sulla scatola fusibili per andare a spostare il famoso pin 14 al 19 (DSC to SPORT) e ho notato una cosa molto simpatica, che qualcuno sicuramente già saprà: sulla CM la disposizione dei cablaggi è differente, e sul connettore X14272 al pin 14 non si trova niente, men che meno il DSC. Sono tempestivamente ricorso all'ausilio "dell'internèt" (come direbbe mia madre) per documentarmi ed ho scoperto, tramite gli amici dei NAM, e più precisamente tramite un utente italiano, che effettivamente non è una difformità della mia CM, ma è così del tutto. Mi chiedevo pertanto se qualche buon anima, ad esempio wwleone o altri countrymanisti, potesse darmi una mano a capire com'è cablata sta maledetta macchina, anche per poter, in un futuro, montare senza particolari intoppi la maledetta pulsantiera più cara del mondo.

Grazie grazie grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace ma le mie conoscenze tecniche-eltettroniche sono pari a quasi 0 (zero) e non posso esserti aiuto ..... :post-8-1120393978:

Prova a sentire @Pippomaccacco con domande precise, forse (sicuramente) potrà dirti la sua ! :naughty:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui a rompere le scatole.. ehe!

Avrei bisogno di chiedervi un aiutino siccome in questo periodo non ho molto tempo in settimana per star dietro alla macchina.. Sapreste spiegarmi o (sarebbe magnifico..) disporreste di una guida video/immagini che spieghi come smontare la pulsantiera su mini CM?

A giorni dovrebbe arrivarmi quella con il tasto sport e, in previsione dell'assemblaggio, che avverrà presumibilmente il weekend, vorrei iniziare a farmi un'idea!

Grazieee

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui a rompere le scatole.. ehe!

Avrei bisogno di chiedervi un aiutino siccome in questo periodo non ho molto tempo in settimana per star dietro alla macchina.. Sapreste spiegarmi o (sarebbe magnifico..) disporreste di una guida video/immagini che spieghi come smontare la pulsantiera su mini CM?

A giorni dovrebbe arrivarmi quella con il tasto sport e, in previsione dell'assemblaggio, che avverrà presumibilmente il weekend, vorrei iniziare a farmi un'idea!

Grazieee

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio GattoDelleNevi, il problema è che la pulsantiera nella Mini R60 non è posta sul tunnel ma è incastonata nella plancia, subito sotto la parte di controllo dei finestrini e dello sblocco portiere, sicuro che funzioni in questo modo?

Grazie

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

No non è uguale, infatti dovrai smontare tutto il tunnel centrale partendo dall'alto e poi scendendo verso il basso (praticamente devi smontare il 60% della consolle centrale e occhio a non rompere nulla (il lavoro è piuttosto lungo e delicato). :blink:

Io l'ho visto fare e ci vuole molto occhio (tempo) e ancora di + di manualità perché rompere e fare molti €€€,€€ di danno è molto facile.... :post-8-1120394934:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio GattoDelleNevi, il problema è che la pulsantiera nella Mini R60 non è posta sul tunnel ma è incastonata nella plancia, subito sotto la parte di controllo dei finestrini e dello sblocco portiere, sicuro che funzioni in questo modo?

Grazie

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie wwleone! Quindi dimmi, devo smontare il tunnel (zona portabicchieri e freno a mano per intenderci) e poi procedere con lo smontaggio della plancia? (dove c'è la radio etc..)

Grazie

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordavi giusto wwleone eheh bel casino, ho dovuto smontare metà plancia.. in ogni caso ora la pulsantiera è montata!

Non ho ancora avuto tempo per codificare la funzione sport, lo farò al più presto!

Credo sia per questo che premendo il tasto non si illumina nemmeno il led, necessità di essere codificato per poter essere riconosciuto, giusto?

Grazie ancora a tutti!

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè direi proprio di sì, senza codifica non dovrebbe dare nessun impulso e quindi non risultare attivo......

Quando viene premuto si illumina la scritta SPORT nel contagiri e a fianco della lettera D (in caso di cambio automatico) si aggiunge la lettera S (come quando si mette lo Steptronic in modalità alette da F1) ma i risultati sono decisamente migliori e + reattivi.

Mi figlio che l'ha guidata solo una mezza dozzina di volte, appena premuto ha subito sentito la differenza dello sterzo: + irrigidito e sensibile

:lego-rally:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi una domanda? io avendo una countryman cooper s con tasto Sport, se volessi mappare potrei modificare solo i parametri che influiscono quando il tasto sport è attivo? oppure se la mappa va sull'auto senza sport inserito , poi quando inserisco lo sport succede come adesso sterzo più duro, e gestione della ETC con migliore risposta ecc?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi una domanda? io avendo una countryman cooper s con tasto Sport, se volessi mappare potrei modificare solo i parametri che influiscono quando il tasto sport è attivo? oppure se la mappa va sull'auto senza sport inserito , poi quando inserisco lo sport succede come adesso sterzo più duro, e gestione della ETC con migliore risposta ecc?

si qualcuno aveva fatto qualcosa del genere tempo fa…ma devi trovare uno in gamba ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
×
×
  • Crea Nuovo...