Vai al contenuto

Indicatore serbatoio non funzionante. R56


frankge973

Messaggi raccomandati

L'indicatore del serbatoio resta sempre sul rosso con circa 2/3 tacche nonostante abbia fatto il pieno.

potrebbe essere il galleggiante bloccato?

cosa potrei fare per sbloccarlo ? ho letto anche del reset attraverso il menu segreto ma non so onestamente come fare.

grazie a tutti 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il menù segreto puoi fare solo il test di tutti gli strumenti e quindi vedere se la lancetta arriva a fondoscala o si accendono tutte le spie, ma se spegnendo la macchnina vanno tutte a "riposo" direi che è un test inutile.

A questo punto proverei a controllare il galleggiante aprendo sotto il sedile posteriore lato passeggero e sfilandolo fuori, magari è solo bloccato o sporco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Vam ha cambiato il titolo in Indicatore serbatoio non funzionante. R56
  • 3 mesi dopo...

ciao a tutti

ho un problema con l'indicatore a led della riserva carburante.

resta sempre bloccato su un livello minimo.

ho provato attraverso il menu segreto a resettare tutte le impostazioni. funziona per un pò e poi esce di nuovo il problema.

quindi dovrebbe essere uno dei due sensori dei galleggianti.

ho un paio di domande:

1) come capire quale dei due è difettoso e cosa cambiare ? galleggiante o tutto il sensore ?

2) ho visto che va smontato il divanetto posteriore e sotto trovo la botola con il sensore. qualcuno mi può spiegare ?

 

vi ringrazio tutti in anticipo.

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Per togliere il diventto posteriore basta tirarlo verso l'alto. Non ricordo se devi togliere anche gli schienali, se si devi abbatterli e tirare una linguetta al centro per sganciarlo e poi si toglie.

 

Cerdo che l'unico modo per capire quale sia è testarlo con un tester.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho fatto la diagnosi dal menù segreto

 

Visualizza due valori mi pare left e right. Quello di sinistra visualizza i litri correttamente quello di destra ha solo asterischi. Segno che quello non funzionante è quello di destra o almeno credo.

 

E non so se cambiare solo il sensore (che costa poche decine di euro) o tutto il blocco dove è innestata l'asta del sensore che costa molto di più )

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono rivolto a diversi siti però mi dicono che dovrei avere il codice del pezzo. Non basta il VIN. quindi dovrei tirarlo giù due volte  una per leggere il codice e una per montarlo . Poi autodoc addirittura mi dice che è disponibile solo cone ricambio originale in concessionaria. 

Mah .....dove potrei trovare sto benedetto ricambio? 

 

Ho trovato questo ....

Ovvero l'intera pompa che però include anche il galleggiante

Sarà compatibile? 

Ci sarà da codificare qualcosa ? 

Grazie 

https://www.ebay.it/itm/Pompa-Serbatoio-Carburante-MINI-Cooper-S-R56-1-6-175cv-2007-2752294-/284240843410?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p4429486.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...

Buon giorno a tutti...  Mi collego anche io questo problema! 

Come spiegato in un mio post precedente dove ho avuto diversi problemi con centralina fusibili interna e pompa benzina...  

Sostituita la pompa benzina l'auto non partiva ugualmente ed il problema era anche la centralina fusibili (relè del positivo della pompa)!

Prima di sostituire la centralina (che al momento usata era irreperibile)  ho utilizzato un interruttore che mi dava il positivo x utilizzare l'auto (lavoro fatto da buon elettricista)  e il livello del carburante era molto altalenante...  A volte segnava giusto altre no...  Quindi il mio pensiero va a questa centralina funzionante a metà !

Poi una luce dal celo mi ha trovato questa benedetta centralina che prontamente ho montato (dove x fortuna non è servita codifica) ed è perfetta! Ma l'unico problema è il livello carburante sempre fermo sul rosso!  Ho smontato le 2 pompe ma i galleggianti sono apposto!  

Ci sono altre operazioni che potrei fare?  

Fusibili o cosa? 

Grazie ragazzi!  

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho risolto togliendo il filtro carburante muovendo l'asta dell'indicatore e reinstallando tutto. Il ricambio sopra che avevo ordinato l'ho restituito in quanto non è servito e non l'ho cambiato perché il filo che va al sensore resta annegato direttamente nel serbatoio e non sono riuscito a trovare lo spinotto per scollegarlo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho smontato tutte e 2 le pompe (lato passeggero e lato guidatore) alzando le leve dell'indicatore del carburante non succede nulla ne su una e ne sull'altra!

La pompa lato guidatore l'ho cambiata a settembre...  L'altra no. Ma come visualizzo se funzionano o meno?  

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...