Jump to content

Steven

Utente forum
  • Posts

    973
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    33

Steven last won the day on August 24

Steven had the most liked content!

5 Followers

About Steven

  • Birthday 04/05/1989

Profile Information

  • MINI
    r56 jcw

Recent Profile Visitors

5,202 profile views

Steven's Achievements

  1. Dai @MINIco007 manca l’ultimo sforzo. Devi esser tu la forza di tua moglie Li dove non arriva il fisico,bisogna arrivarci con il tuo cuore devi dargli tu quel di+per fargli affrontare tutto. non e’ x nulla facile ma purtroppo la vita e’ cosi’ tenete duro!!!! ti siamo tutti vicini
  2. Ciao @Diodo86 alcune Mino serie R uscivano,in post montaggio,con navigatore garmin o tom tom se non ricordo male infatti se noti c’e’ la staffetta tonda proprio sopra al contagiri quindi quel cavo e’ il cavo x tenere in vita il navigatore
  3. Ciao @stefus premetto come sempre che a distanza e senza veder l’auto e’ quasi impossibile fare una diagnosi dell’effettivo problema Ma con il termine che utilizzi “ululato” potrebbe esser si un cuscinetto ma x come si comporta mi vien da pensare+ad un problema vero e proprio sull’alternatore… prova a farlo controllare
  4. Ciao @Christian95 se il rumori a cui ti riferisci e’ il cigolio di sottofondo potrebbe essere di tutto sull’avantreno cuscinetti ammortizzatori braccetti tamponi barra stabilizzatrice a distanza cosi’ e’ impossibile dirti cosa potrebbe essere deve vederla e provarla un meccanico
  5. Ciao @COUNTRYGECO79 se e’ come sulla R56,quasi sicuramente si apri il baule rimuovi la moquette lato dx la centralina x i PDC la trovi li dietro
  6. Ciao @Luca76 x i consumi d’olio basterebbe sostituire tutti i segmenti dei pistoni ma non e’ del tutto sicura come soluzione dipende cosa trovi quando apri ma io fossi in te,metterei proprio pistoni nuovi e rettificherei anche le camere sopratutto se quando tiri giu’ la testa vedi incrostazioni varie. 100.000km ne hanno fatto di strada non molta x un motore normale ma i nostri motori purtroppo si sa. lavorando a 105 gradi son parecchio stressati io rifarei tutto nuovo.
  7. Ciao @Luca76 rifar la testa non e’ cosi‘ conplesso come sembra visto che hai messo mani su altre auto x questo lavoro,cambia poco La MINI pero‘ e’ scomodissima da fare senza tirar giu’ il motore perche’ hai davvero pochissimo spazio!!! L’unica cosa importante che ti serve saperesu questo motore,e’ che devi avere l’attrezzo apposito x far la fase fermando le camme. non si fa come su una vecchia auto normale che trovi il foro sulla testa da fermare la puleggia con una spina. E se posso darti un grosso consiglio oltre a guarnizione rifai anche la catena dato che ci metti mano. anche se io,a questo punto tirerei giu’ l’intero motore e rifare tutto nuovo conosciamo tutti i problemi di questi motori,ora che 6 in ballo sopratutto se hai intenzione di tenere l’auto ancora x molto ti eviti problemi futuri e notti insonni perche’ magari ora apri x rifar la testa e tra qualche mese o anno 6 ricostretto a rimetterci mano perche’ iniziano i consumi d’olio anomali
  8. Ciao @Luca76 come ti e’ gia’ stato consigliato dall’amico @MINIco007 il liquido antigelo va controllato da motore freddo quindi -domattina lo controlli -controlla anche se quando apri il tappo senti sfiatare dalla vaschetta -metti in moto l’auto e controlla che dallo scarico non fumi e non senti odore acre di antigelo nei gas di scarico -infine,spero sia stato spurgato x bene l’impianto
  9. Ciao @Antonio Paceman la catena di distribuzione, purtroppo non e’ per nulla garantita a vita e sul tuo motore, che dovrebbe essere un N47 tanto meno attorno ai 130-150k km se rumorosa e non si sostituisce rischi di romperla e di conseguenza spesso si rompono i castelli e butti testa e motore.
  10. @Gianluca.2003 darti risposte certe su eventuali problemi che potresti avere parlando di elettronica non me la sento di darteli sicuramente hanno valori diversi,come ti ha gia’ fatto notare l’amico @wwleone sono d’intensita’ di luce differente ma se hanno entrambe stesso voltaggio e assorbimento non dovrebbero darti problemi chiaro che e’ sempre meglio averle uguali,clvisto che ci son delle centraline a gestirle perche’ cosi’ hai comunque il faro di sx di un colore e quello di dx di un altro fosse mia l’auto,per come son fatto io,le sostituivo anche perche’ “toplight” non mi sembra una lampada di grande qualita’ magari mi sbaglio,nom conosco la marca quindi non voglio giudicare l’auto comunque e’ tua,come il portafogli giustamente quindi non posso dirti il da farti a te la scelta…. io mi limito solo a darti qualche consiglio su problematiche ecc….
  11. Ciao @Gianluca.2003 tra motore acceso e spento cambia il fatto che il navigatore dialoga in can bus con le altre centraline dell’auto se guasto,magari manca la comunicazione sulla linea can bus ed ecco la causa dei mal funzionamenti a motore acceso. x quanto riguarda il problema sul faro,cambia le lampade e mettile uguali. come hai visto son differenti ed ecco spiegato il perche’ in diagnosi danno valori differenti causandoti uno scompenso e venendo fuori l’anomalia sul faro dx sostituiscile con 2 philips o osram e vai sul sicuro vedrai che risolvi.
  12. Ciao @Gianluca.2003 come ti ho gia’ detto il problema che ti da il programma alla MOST e’ da ignorare nel tuo caso perche’ la MOST non e’ nient’altro che la connessione al navigatore x essere configurato tu utilizzando un cavo k-d can la MOST non la leggi x la leggere la MOST ci vuole un’interfaccia ICOM Col cavo in tuo possesso non fai altro che ingannare il programma (tanto che appena lo colleghi e apri Insta noterai un’icona in windows dove ti dice “icom emulation”) ma il programma e’ studiato per leggere anche la MOST non vedendo lo strumento collegato ti da’ l’errore giustamente. clicchi ok sull’errore e vai avanti tranquillamente a leggere solo linea can bus. tornando ai tuoi problemi,anche qui’ non voglio insistere ma ora che la batteria e’ ok ribadisco che il problema sta nel navigatore secondo la mia esperienza magari ha l’amplificatore k.o. o altro perche’ si comporta in maniera molto anomala. x il faro,le lampade sono uguali? stessa marca? stessi watt? controlla i dati sui bulbi x sicurezza
  13. Su dai @MINIco007 tenete duro
  14. @Fabio_n1 scusami,non avevo capito avessi misurato la tensione sul connettore quindi escluso il cavo interrotto. a questo punto io sostituirei il rele’ che alimenta la pompa. E ti dico subito il perche’ tu cosi’ misuri la tensione a vuoto sul connettore senza il carico della pompa. se il rele’ e’ guasto,magari a vuoto ti eroga 13volt ma appena gli attacchi la pompa non riesce a tenere la tensione x alimentarla.
  15. Ciao @Fabio_n1 dovresti controllare il cavo della pompa che va alla centralina se la pompa alimentandola diretta dalla batteria funziona e l’auto parte i problemi secondo me possono essere solo 3: -cavo interrostto lungo la tratta dentro l’auto -rele’ in centralina che pilota la pompa andato(ma questo secondo e’ il primo che avete controllato) -centralina che gestisce la pompa amdata.
×
×
  • Create New...