Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'r56'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Magazine

  • Personaggi del mondo MINI
  • Competizioni
  • Preparazioni
  • Eventi
  • Lancio nuovi modelli
  • Edizioni speciali
  • Film
  • Concept

Forum

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Convenzioni
  • LE CAFFE' MINI
    • Magazine
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • J01
    • F66
    • U25
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Gruppi di prodotti

  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Vecchie iscrizioni
  • Pratiche
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Natale

Categorie

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • Io resto a casa
  • Varie

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


MINI


Interests

  1. Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai montato il PACCHETTO ARIA FRENI PER COOPER S R56 che vendono su light4speed per il paraurti Aereodinamico... e se questo pacchetto si trova anche in concessionaria? con quale codice di ricambio? :) Li scrivono che si può adattare anche sul paraurti normale... Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Perché ero curioso di installarlo sulla mia quest'estate. è molto complicato? :) Grazie in anticipo!
  2. DeMonio8392

    Arrivatoooooo

    Dall'album: Foto

    Arrivato dalla Germania per 12,9 euro al litro! :) Ora tagliando!
  3. Dall'album: Foto

    Resistenza posizionata a contatto con il telaio visto che scaldano molto :)
  4. DeMonio8392

    Spalare la neve!

    Dall'album: Foto

    Se tutti avessero delle auto basse invece che i suv, non ci sarebbe più il problema di spalare la neve!! :D
  5. DeMonio8392

    Strumenti supplementari jcw

    Dall'album: Foto

    Arrivati oggi dalla Germania!! Temperatura liquido raffreddamento e Coppia relativa!
  6. Ciao ragazzi, mi è balenata l'idea di montare (se possibile) il vano portaoggetti nascosto sotto la plancia passeggero. Secondo voi è possibile? e poi il problema principale è trovare l'occorrente per il montaggio. Ho cercato dai nostri sponsor e su e-bay... ma non trovo niente... devo per forza andare in concessionaria? Qualcuno di voi lo ha già fatto? In alternativa pensavo di andare da uno sfasciacarrozze per cercare una mini con quell'optional e smontarmelo per la mia...
  7. DeMonio8392

    Mini in the snow

    Dall'album: Foto

    Sul prato di casa
  8. ragazzi è spuntato questo rumore anomalo dal motore, potete capire di cosa si tratta perfavore. Lunedi chiamo x fissare un appuntamento in bmw (AutoClass a Corsico) vediamo se devo morire oppure no.. La mia mini s r56 completamente tagliandata bmw con 88870km senza problemi in 5 anni...aspetto vostre news..ciao grazie e buonagiornata. Andrea
  9. Buongiorno a tutti, apro questo post per introdurre una piccola e semplice guida per "verniciare" con Plastidip / Foliatec ecc. il pezzo sopra alla presa d'aria del paraurti anteriore JCW (per i kit JCW ultima versione). Inoltre pensavo che questo thread potesse essere utile anche per darci consigli sull'utilizzo di questi prodotti a plastica spray.. nella guida vi darò i consigli che ritengo utili e che ho imparato utilizzando il Plastidip piu volte, ovviamente non valgono solo per fare questo pezzo del paraurti ma per qualsiasi pezzo vogliate verniciare. 1. Pulite accuratamente la parte che volete Plastidippare così da non avere in seguito puntini, bolle, ecc. 2. Se la temperatura esterna é bassa cercate un posto un po più caldo, il Plastidip lavora meglio. Il mio consiglio é in ogni caso di mettere sempre la bomboletta a bagnomaria con dell'acqua tiepida (non bollente, altrimenti potrebbe scoppiare quando la scrollate). Lasciatela scaldare per 10 minuti. 3. Nel frattempo incominciate a mettere del nastro adesivo a tutto il contorno esterno della parte che volete Plastidippare, senza incartare. Una volta fatto questo potete incartare tutto il contorno, usando ancora il nastro adesivo (ora non c'é piu bisogno di essere così precisi). Alcuni si chiederanno perché c'é bisogno di incartare se poi il Plastidip viene via facilmente una volta asciugato.. la risposta é che spesso se non incartate una volta finito il lavoro vi troverete un casino di residui di plasitidip su tutta l'auto, e se non li togliete subito diventano molto difficili da levare, perdete un casino di tempo col rischio anche di fare diversi micrograffi sulla carrozzeria. Inoltre se son presenti prese d'aria e non le incartate, rischia di finire tutto sul radiatore ecc. non penso faccia molto bene alla vostra MINI. Quindi "perdete" un po più di tempo e incartate bene, cosi non avrete problemi dopo. 4. Ora il Plastidip dovrebbe essere alla temperatura ottimale, scrollatelo per un paio di minuti la prima volta. 5. Ora é pronto per l'utilizzo, fate prima un paio di sprayate su un pezzo di carta per vedere che non sia danneggiato o difettato. 6. Se é tutto ok, iniziate a sprayare la parte desiderata, mi raccomando non tenete lo spray premuto tutto il tempo, fatelo a sezioni, poco alla volta e ricordatevi di passare anche negli angolini e le parti inferiori, altrimenti a lavoro finito non sarà un bel vedere per i perfezionisti. Ricordo che il lavoro é completo circa dopo 1 ora e mezza, fate 3 o 4 passate leggere, tutte con pause di 15 minuti o più a dipendenza della temperatura, per farlo asciugare. 7. Dopo che é asciugata l'ultima mano verificate che la colorazione del Plastidip sia omogenea, nel caso dategli anche una quinta passata. 8. Ora potete togliere delicatamente tutta la carta e il nastro adesivo ed eventualmente residui di Plastidip, fatelo subito altrimenti la plastica asciuga e poi diventa molto meno elastica. 9. Il lavoro e finito, per sicurezza aspettate un paio di orette prima di utilizzare la MINI, cosi asciuga tutto bene. Consigli generali: Non utilizzate prodotti come la cera sul Plastidip, poiché essendo plastica diventerebbe bianca. Durante il lavoro non toccate con le dita o altro il Plastidip che sta asciugando poiché rovinate tutto il lavoro (resterebbero le impronte per esempio). Cercate di fare il lavoro quando non c'é vento altrimenti va roba dappertutto. Non Plastidippate componenenti dell'auto che si scaldano eccessivamente perche non é una vernice, é plastica. Il Plastidip resiste ai lavaggi automatici, quindi non preoccupatevi. Se volete toglierlo non c'é problema, prendete un angolino e tirate delicatamente, viene via tutto in una volta sola come una pellicola. Ora lascio a voi il thread.. domande, consigli, critiche.. Ciao a tutti !!
  10. ramarroz

    help...il turbo a volte non entra

    ciao a tutti!!! la mia cooper s r56 175cv in alcune occasioni smette di funzionare correttamente.Mi spego meglio:funziona tutto perfettamente e una volta ogni tanto il turbo smetteva di funzionare,come se entrasse in protezione il motore,poi dopo qualche km tutto rientra nella norma e la macchina va perfettamente.niente spie e niente sulla diagnosi. dopo un meseto il difetto comincia a farlo molto più spesso ed ho come l'impressione che percorrendo traffico intenso(3kmh)il difetto viene fuori e dopo qualche km di accellerate brusche la turbina riprende il suo corretto funzionamento. Qualcuno i voi sa quali potrebbero essere le possibili cause?aiutooooooo
  11. E' probabile debba sostituire il volano. Ho letto che il bimassa è molto delicato, e che molti optano per il monomassa. Domanda... chi ha un monomassa su r56, lo ha montato senza problemi? Le prestazioni come sono? Ho sentito che qualcuno consiglia di equilibrare l'albero motore (!)... ma a questo punto converrebbe rimettere l'originale... Grazie
  12. Amedeo Barbara

    paraurti coope

    Salve a tutti, Domandone: devo cambiare il paraurti alla one ( R56 ) dato che ho intenzione di fare un upgrade dell impianto frenante pensavo di metterci il paraurti della cooper che ha i convogliatori per il raffreddamento freni. La mia domanda è: Ci sta? nel senso è compatibile e ce lo posso montare? Grazie :D
  13. fonta24

    scarico mini one R56

    salve a tutti,inizio subito chiedendo scusa se ho sbagliato a iniziare una nuova discussione nel posto sbagliato. detto questo,posso esporvi il mio problema: sono un possessore di mini one R56 1.6 55Kw avendola da più di un anno mi è venuta l'idea di modificarla un pò sostituendo tutto l'impianto di scarico (collettore ecc ecc),ma andando a cercare su internet e anche nel forum non sono riuscito a trovare un impianto di scarico "completo" per la mia one,completo intendo collettore,centrale e scarico finale. ho provato ad andare su supersprint,ma propongono solo il posteriore,allora ho ripiegato su ragazzon,ma andando a vedere il sito mi sono avvilito perchè come modelli mini R56 la one non è neanche menzionata,per questo vi chiedo aiuto. esistono scarichi completi per la one ? se si potreste consigliarmi un ottima marca ? grazie in anticipo ;)
  14. Ciao a tutti di seguito, spero possa esservi utile, tutto il necessario per montare il paramotore che è di serie sulla mini GP2 R56 IL CODICE DOVREBBE ESSERE: 51757330566 Iniziamo con un po di foto... ecco il pezzo come si presenta il pezzo sembra all'apparenza in materiale plastico con una specie di rivestimento in qualche fibra, a mio avviso per rinforzarlo.. per tutte le mini benzina serviranno delle clip (che si trovano in conce) esattamente 3 del tipo di destra e tre del tipo di sinistra ecco i codici: 07146981767 clip dado (dx) 51717195796 clip (sx)
  15. Patbar

    Problema Apertura centralizzata

    Ragazzi è una storia lunga ma provo a sporvi sinteticamente il problema: Una punto in retro contro la mia portiera (giusto un bollo e qualche graffio) CID Assicurazione Centro BiAuto (ufficiale mini Bmw) Cambiano la lamiera della porta piu le plastiche interne e rimontano tutto la ritiro Il mattino dopo ( qua non posso piu essere sintetico) Mi accorgo che la macchina non si apre se uso il telecomando costretto a usare la chiave salgo in macchina e vado a lavoro. Torno in macchina e stesso problema. A macchina aperta se chiudo con il telecomando si chiude solo lo sportello sinistra ( quello cambiato ) il destro rimane aperto ( ma si innesca comunque l'antifurto quindi se vado ad aprire lo sportello aperto suona l'allarme) a macchina chiusa se apro si disinnesca solo l'antifurto ma le portiere rimangono chiuse ! torno in Conce, mi dicono che il problema non dipende da loro -_- ora vogliono cambiarmi tutto all amodica cifra di non lo so ancora ma credo troppo per il mio cuore. Ora: quante possibilità ci sono che mi stiano fregando ?
  16. Dall'album: Dress-your-mini: Le Vostre MINI

    Direttamente dall'IMM2013 @Dress-your-mini Stand wrapping mini cooper in cromato stampato arcobaleno. una vera chicca per gli occhi! www.dress-your-mini.com

    © dress-your-mini ©

  17. Dall'album: Dress-your-mini: Le Vostre MINI

    Il nostro cliente ha acquistato la pellicola stickerbomb e ha pellicolato alcuni pezzi della sua R56... Risultato ultrasoddisfacente! www.dress-your-mini.com

    © dress-your-mini ©

  18. Dall'album: Dress-your-mini: Le Vostre MINI

    Sport opache per QUALSIASI colore di MINI. www.dress-your-mini.com

    © dress-your-mini ©

  19. Dall'album: Dress-your-mini: Le Vostre MINI

    Tetto e bonnet personalizzati con fantasia Paul Smith www.dress-your-mini.com

    © dress-your-mini ©

  20. Salve a tutti sono nuovo del forum, Ho un problema con la mia mini e spero mi possiate aiutare. In primis la mia é una mini Cooper 1.6 120cv del 2007 con 88.000 km. Il problema è che in accelerazione dalla 2ª in poi la mini è come se affogasse e raggiunge gli alti giri con sforzo. Se accelero al minimo la macchina va normale ma quando vado a tavoletta si presenta questa mancanza. Il mio meccanico ha fatto un autoapprendimento del gruppo farfallato e per qualche ora è andata bene,ma ora stesso problema e spia motore accesa.
  21. Valse

    Fari restyling

    Ciao! Spero di aver indovinato la sezione giusta! Vorrei mettere i fari posteriori restyling alla mia una R56 One D. Qualcuno sa il prezzo in concessionaria? Posso poi cambiarli pure io o è meglio farli montare da qualcuno? Grazie! ;)
  22. godot

    la mia prima mini!!!

    ciao! spero di non proporre una discussione gia fatta troppe volte e quindi di annoiarvi :unsure: vorrei un consiglio e ora vi spiego la situazione, ho due/tre possibilità: 1- comprare ora una cooper s r53 usata, con budget intorno agli 8k - 9k euro 2- aspettare 2 anni e avere un budget intorno ai 15k per poter trovare un usato piu 'fresco' e duraturo e con consumi minori. ammetto che mi sono innamorato della r 53 leggedo i commenti di voi che ce l'avete, mi sembra di capire sia un vero carroarmato per quato riguarda l'affidabilità, è quella che mi affascina di più perche come giustamente dite è la piu 'mini', quella che sa dare piu soddisfazioni. Di contro sulla r53 2006 ci sono gli anni e i km percorsi almeno 60k - 70k e in minor parte i consumi(che non mi preoccupano molto facendo circa 10k all'anno) per quanto riguarda la seconda possibilità potrei tra due anni comprare una r56 184 cv che magari abbia meno di 30k km e all'incirca 2-3 anni, ma sono un pò scettico avendo letto i problemi che da questa macchina che mi da l'impressione di avere meno qualità rispetto alla r53, infatti leggo che tutti quelli che le hanno avute entrambe rimpiangono la r53! La soluzione migliore secondo me sarebbe una cooper SD ma sarà sicuramente fuori budget oppure valuterei anche una buona cooper d mi scuso se mi sono dilungato troppo :dormir2: e attendo con ansia i vostri consigli!! grazieee! :yahoo:
×
×
  • Crea Nuovo...