Vai al contenuto

Cooper S Diesel


Ospite MINIDD

Messaggi raccomandati

Non x essere di parte, ma ammetto che la S diesel (se uscisse) mi susciterebbe molta curiosità! :new_03:

In primis proprio perchè la versione sportiva con motore Diesel è trasgressiva da morire, infrange il vecchio stereotipo che la sportività si trova solo col benzina ( e questo mi piace), poi x vedere come ce lo faranno stare un 2.0 sotto un cofano così piccolo, e infine x vedere come si comporterà in generale la macchina!

Agli occhi dell'appassionato MINI la S è il top, un qualcosa di intoccabile e immacolato x ciò che è, e una scelta così dev'essere una bella mazzata! hihih :post-8-1120395252: :post-8-1120395070: ma trovo che la S diesel, seppur x tanti pura blasfemia beh.. casa BMW ha fatto bene se vuol continuare a vendere, perchè nonostante la cara vecchia S sia un icona, perdonatemi ma s'è un po' appannata..oggi la gente sta attenta ai cosumi, non si può più permettere la ultrasportiva che ti fa 11 con un lt quando hai fortuna!

Dalle mie parti chi ha la S ( R56) o è un imprenditore, o è un lavoratore dipendente ma che la usa solo il sabato e la domenica! E trovo che questo la dica lunga!

OK il sound diesel x ora non è dei migliori, ma i passi avanti fatti in merito a prestazioni con sempre ottimi consumi,non trovate sia il caso di riconoscerli? :post-8-1120395257:

Nel mentre io mi terrò ben stretta la mia OneD R50 hehehe :mifune: :mifune:

Link al commento
Condividi su altri siti

In parte posso concordare con te. Prima anche io mi chiedevo perchè non facevano la s diesel, mi pareva strano. Però ora ho un po' cambiato idea.

Per me una sportiva, cosa che la s è, deve avere delle caratteristiche: prestazioni, sound ed essere emozionante.

Essendo una mini l'ultima caratteritica dovrebbe averla sempre.

Le prestazioni le avrà quasi sicuramente, visto che ormai i diesel non sono più quelli di una volta. Però per come la vedo io per essere una sportiva il motore diesel manca di allungo.

Il sound sarebbe lo stesso del classico diesel, non si possono fare miracoli.

Se la faranno sicuramente non la prenderei in considerazione e la considererei una scelta di marketing ben riuscita, visto che potrebbe vendere bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite TMOSTRO

Prima o poi doveva accadere, se la bmw ha deciso di immettere sul mercato questa mini è sicuramente perchè la richista al momento è questa.

Personalmente non trovo giusto che la diesel e il benzina siano identici, e visto il periodo di crisi, la benzina avrà un cavo vertiginoso.

Tanti, anzi, moltissimi fanno gli splendidi si comprano la cooper s e poi la lasciano vegetare in garage a causa dei consumi, in questo modo hanno accontentato tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite SlashR56

Beh se il motore ci stà senza dubbio sarà meglio del 1600 D e poi facendo una mappatura alla centralina riesci ad arrivare alle prestazioni Di una Cooper S... peccato che l'ho comprata da troppo poco tempo...se no avrei voluto provarla....post-8-1120393919.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se il motore ci stà senza dubbio sarà meglio del 1600 D e poi facendo una mappatura alla centralina riesci ad arrivare alle prestazioni Di una Cooper S... peccato che l'ho comprata da troppo poco tempo...se no avrei voluto provarla....post-8-1120393919.gif

Il 2.000 bmw di base ha 143cv, ma esiste anche la versione da 177cv, che in pratica è solo mappatura. Quindi potenzialmente potrebbe avere anche più cavalli di una s stock.

Il vero problema è l'ingobro: già il 1.600 ci stà a pelo, il 2.000 è molto più grande. Non so come possa starci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite SlashR56

Il 2.000 bmw di base ha 143cv, ma esiste anche la versione da 177cv, che in pratica è solo mappatura. Quindi potenzialmente potrebbe avere anche più cavalli di una s stock.

Il vero problema è l'ingobro: già il 1.600 ci stà a pelo, il 2.000 è molto più grande. Non so come possa starci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Luca3685

Il 2.000 bmw di base ha 143cv, ma esiste anche la versione da 177cv, che in pratica è solo mappatura. Quindi potenzialmente potrebbe avere anche più cavalli di una s stock.

Il vero problema è l'ingobro: già il 1.600 ci stà a pelo, il 2.000 è molto più grande. Non so come possa starci.

Modificato da Luca3685
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda come ingombri nn saprei,ma arriva anche a 204 cv, http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/1series/3door/2007/allfacts/engine/4c_diesel.html che nn è male,ma ripeto quello che dicevo mesi fa,io mi sono preso la diesel per evitare di consumare uno sproposito,e cmq è allegrotta,di certo nn è un fulmine una S ma cmq per divertirmi mi diverto,le tiro il collo diciamo ahaahaahhaa.

certo è che voglio proprio vedere quanto consumerà un 2.0 litri diesel da 204 cv se gli metteranno su quello... e i costi di manutenzione? assicurazione e bollo? ma il diesel poi nn era stato fatto per cercare di risparmiare un pelo? cazzarola se uno la vuole sportivetta che se la prenda s,nn sta cosa,e lo dico io che ho fatto sta scelta apposta(che è quello che ha passato il convento...).

minimo consumerà un filo di meno rispetto alla S a benza,ma dalla BMW millanteranno come minimo consumi ancora più contenuti di una cooper d.. sì,stando parcheggiata sicuramente...

quoto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh io ho un amico che ha la serie 1 177cv e l'ha fatta salire a 206cv..una bomba... xo in effetti non possono dare la stessa estetica della S....morirebbe perchè ormai il benzina non lo vuole più nessuno...

ci vuole almeno uno stipendio di 2000 euro al mese per campare una cooper S....

Comunque se uscirà la versione 2000 non sara, penso, una R56, faranno come dalla vecchia alla nuova che come dimensioni la R56 e un po' piu grandetta e il Diesel ha il cofano più bombato del benzina per alloggiare il propulsore...

Io stò per prednere una s. Il benzia continuerà a vendere, diciamo che la sd avrà come clienti quelli che voglionono una s ma sono spaventati del consumo.

guarda come ingombri nn saprei,ma arriva anche a 204 cv, http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/1series/3door/2007/allfacts/engine/4c_diesel.html che nn è male,ma ripeto quello che dicevo mesi fa,io mi sono preso la diesel per evitare di consumare uno sproposito,e cmq è allegrotta,di certo nn è un fulmine una S ma cmq per divertirmi mi diverto,le tiro il collo diciamo ahaahaahhaa.

certo è che voglio proprio vedere quanto consumerà un 2.0 litri diesel da 204 cv se gli metteranno su quello... e i costi di manutenzione? assicurazione e bollo? ma il diesel poi nn era stato fatto per cercare di risparmiare un pelo? cazzarola se uno la vuole sportivetta che se la prenda s,nn sta cosa,e lo dico io che ho fatto sta scelta apposta(che è quello che ha passato il convento...).

minimo consumerà un filo di meno rispetto alla S a benza,ma dalla BMW millanteranno come minimo consumi ancora più contenuti di una cooper d.. sì,stando parcheggiata sicuramente...

Mio padre ha il 320d coupè da 177cv, e non consuma nulla. Con un pieno (60 litri), arriva anche a fare 1000 km.

Il vero problema sarebbe allogiarlo nella mini, la vedo dura che ci stia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Luca3685

Io stò per prednere una s. Il benzia continuerà a vendere, diciamo che la sd avrà come clienti quelli che voglionono una s ma sono spaventati del consumo.

Mio padre ha il 320d coupè da 177cv, e non consuma nulla. Con un pieno (60 litri), arriva anche a fare 1000 km.

Il vero problema sarebbe allogiarlo nella mini, la vedo dura che ci stia.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'articolo parla del 2.0 BMW 134 cv , le foto dovrebbero far vedere quello.., io il motore non l'ho conosco post-8-1120395070.gif

cmq sia non penso sarà il 1.6 , questa cosa del 2.0 è nota ormai da anni...

parole dell'articolo :

As previously reported engine is based heavily on the 2.0 turbocharged BMW diesel found in the 1 and 3 series. Bigblogg is reporting that the car will have 143PS or 141 hp.

Modificato da GiuseppeMBG
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite TMOSTRO

Anche perchè costruire un motore di sana pianta quando in casa c'è???

Solo in questo modo si abbattono i costi, chiaramente solo per le case costruttrici.

piccolo ot:

scusate ragazzi come si fà per avere la casella dei pm sotto il avatar???

Modificato da TMOSTRO
Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.newstreet.it/articolo_id_19791_Mini_Coupe_2011.html data notizia 18/07/2010........ col motore base della JWC sì che questa è quasi da pronto pista.... nn capisco la filosofia:due posti in meno quasi duemila euro in più però ahahahahahahahhahahahhahahahaaha!!! cavolo glieli toglievo io agratis ahahahahahaahh!

Costa di più perchè è di nicchia, ne venderanno poche, quindi per giustificare l'investimeto costa di più.

Poi tieni presente che se avrà il kit aero di serie, cosa che la jcw non ha e in conce ti chiedono 2.500€, la differenza è minima.

l'articolo parla del 2.0 BMW 134 cv , le foto dovrebbero far vedere quello.., io il motore non l'ho conosco post-8-1120395070.gif

cmq sia non penso sarà il 1.6 , questa cosa del 2.0 è nota ormai da anni...

parole dell'articolo :

As previously reported engine is based heavily on the 2.0 turbocharged BMW diesel found in the 1 and 3 series. Bigblogg is reporting that the car will have 143PS or 141 hp.

Di bmw da 134cv non ne esistono, quindi l'elettronica sarà diversa. Poi se mettono un 2.000 e vogliono farla s, perchè non prendere il 177cv? Forse per far risaltare di più la s?

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè..anche io so che il 2.0 BMW è 177 cv però nn so perchè parlano di questi 134 cv !

cmq dai se sarà in commercio si saprà di + una cosa è certa che si farà post-8-1120394948.gif

sarà il psa rimappato??? anche perchè si parla di 300nm di coppia..

i dati sono identici a quelli che si avrebbero rimappando l'attuale 1.6 della cooper D!

Modificato da MINId
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...