Vai al contenuto

CONSUMI OLIO MINI COOPER S R56


deep_freezer

Messaggi raccomandati

E' ora di comprare l'olio da sostituire!

Bardahl Technos C60 5W40... altre proposte? Qual era un analogo della Mobil1?

Vai di Bardahl... ;-)

Se vuoi puoi prendere la versione Exceed del Technos che ha un flamepoint un filino più alto e lascia un pelo meno residui.

Infatti l'unica differenza sono le certificazioni che lo rendono compatibile con le VW con antiparticolato.

Ma sono finezze, e la differenza di prezzo non è impercettibile... :-o

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho ridotto i consumi con il Mobil 5/50 :adios:

Ammazza!!! 5w-50? A caldo deve essere melassa!!! XD XD

Scherzo, c'è gente che usa il 10w-60, ma è meglio non esagerare anche per non sforzare troppo la pompa dell'olio.

Senza contare che più l'olio è denso più cv ci fa perdere... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Già fatto! Ho comprato il Technos C60 5W40 mSaps, che non e' l'exceed giusto? Ne ho presi 6kg, cosí ne avró anche per i prossimi rabbocchi. Quanto ce ne va in tutto nel cambio?

Già, non è l'Exceed, ma le differenze sono proprio ridicole.

Io ho messo l'Exceed solo perché l'ho trovato allo stesso prezzo del normale.

Di olio mi pare che ce ne vogliano 4 litri e qualcosa sostituendo il filtro.

Comunque ne prendo sempre un litro in più da tenere nel bagagliaio, non si sa mai... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, non è l'Exceed, ma le differenze sono proprio ridicole.

Io ho messo l'Exceed solo perché l'ho trovato allo stesso prezzo del normale.

Di olio mi pare che ce ne vogliano 4 litri e qualcosa sostituendo il filtro.

Comunque ne prendo sempre un litro in più da tenere nel bagagliaio, non si sa mai... ;-)

Modificato da Messy92
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza, ma il filtro dell'olio è ad hoc per la cooper o è universale?

Ne ho comprati 6 litri di olio... Bardahl Technos C60 10-40

Ma curiosità: più si va su e più è denso, ok? Ma cosa stanno a significare 10 e 40? (dove 10W40)

Comunque avevo visto un video americano dove un meccanico faceva la prova a banco con un Impreza con diversi oli.. La potenza massima sviluppata era con il Royal Purple, ma qui ne ho sentito parlare non molto bene.. voi che dite?

Che vada bene anche su altre auto non so, ma quando lo prendi gli dici il modello e ti danno quello giusto. ;-)

Hai fatto bene, 4 e qualcosa ti serviranno, e il sesto lo tieni nel bagagliaio di scorta. ;-)

Però io avrei preso il 5w-40, non che cambi poi di molto, ma visto che già non avrai il cilindro sanissimo ti protegge un po' di più prima che il motore raggiunga il regime termico.

Di dove sei?

Se sei del sud va bene il 10w-40, se sei del nord meglio il 5w-40.

Poi dipende anche dal tuo modello di utilizzo dell'auto, io ad esempio la uso tutti i giorni per andare in ufficio, quindi spesso appena ha raggiunto la temperatura dove l'olio lavora meglio (che ci mette di più dell'acqua) sono arrivato a destinazione.

Poi ho una discesa di un paio di km da casa, e quindi ci mette molto di più a scaldarsi al mattino. :-(

Il primo numero, quello associato alla W di Winter, è il valore di fluidità a freddo, mentre il secondo è quello a caldo.

Infatti il trattino sta dopo la W 10w-40, 5w-40, etc.

La cosa in realtà è un po' più complicata di così, ma in linea di massima funziona in questo modo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vada bene anche su altre auto non so, ma quando lo prendi gli dici il modello e ti danno quello giusto. ;-)

Hai fatto bene, 4 e qualcosa ti serviranno, e il sesto lo tieni nel bagagliaio di scorta. ;-)

Però io avrei preso il 5w-40, non che cambi poi di molto, ma visto che già non avrai il cilindro sanissimo ti protegge un po' di più prima che il motore raggiunga il regime termico.

Di dove sei?

Se sei del sud va bene il 10w-40, se sei del nord meglio il 5w-40.

Poi dipende anche dal tuo modello di utilizzo dell'auto, io ad esempio la uso tutti i giorni per andare in ufficio, quindi spesso appena ha raggiunto la temperatura dove l'olio lavora meglio (che ci mette di più dell'acqua) sono arrivato a destinazione.

Poi ho una discesa di un paio di km da casa, e quindi ci mette molto di più a scaldarsi al mattino. :-(

Il primo numero, quello associato alla W di Winter, è il valore di fluidità a freddo, mentre il secondo è quello a caldo.

Infatti il trattino sta dopo la W 10w-40, 5w-40, etc.

La cosa in realtà è un po' più complicata di così, ma in linea di massima funziona in questo modo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sbagliato a scrivere! 5W40, anche perché il Technos 10-40 se non sbaglio non c'è, c'è solo l'XTC.

Comunque sono al centro, Marche, quindi ok. Al mattino anchio ho una discesa e poi piano per un totale di 5-6 minuti.. poi superstrada e dopo 15min autostrada.

Haha... Succede, a volte si danno i numeri con tutte ste sigle... XD

Si, dai, meglio il 5w-40 se hai un wormup tranquillo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè lo 0w-30 dovrebbe andare così male? Alla fine al nord i 30 si superano di rado e poi non so se è così rilevante..anche perchè dipende dall'uso che se ne fa della mini, io la tiro molto poco

Il fatto non è che vada male, è che è proprio sbagliato per il nostro motore.

E' un turbo, quindi con temperature di combustione molto alte e il film protettivo sul cilindro si strappa, gira alto (7.500rpm x un turbo non sono pochini), e l'olio deve anche lubrificare la turba, e li si raggiungono facilmente i 1.000°! Che sono un botto per qualsiasi olio!!! :-o Figuriamoci per un olio che è già molto liquido di suo.

Poi ovvio che se abiti in Norvegia va meglio, perché prima che la temperatura gli dia fastidio devi farci il pazzo per ore, ma alle nostre latitudini, dove di inverno la temperatura scende difficilmente sotto i 10° (io sono di Genova) l'olio fa una gramma vita...

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...