Vai al contenuto

CONSUMI OLIO MINI COOPER S R56


deep_freezer

Messaggi raccomandati

Molto spesso chi dice che questo o quello non va bene non ha la piu pallida idea di come venga scelta la gradazione di un lubrificante... Esperti da forum vs ing bmw la vedo piuttosto dura haha :-)

Nella 911 997 turbo la porsche da 0 40 o 5 50. Nelle Subaru turbo lo 0 30... Quindi... Se scalda troppo metteteci un radiatore, se lo beve a fiumi qualche domanda in più sul perché me la farei.…

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto spesso chi dice che questo o quello non va bene non ha la piu pallida idea di come venga scelta la gradazione di un lubrificante... Esperti da forum vs ing bmw la vedo piuttosto dura haha :-)

Nella 911 997 turbo la porsche da 0 40 o 5 50. Nelle Subaru turbo lo 0 30... Quindi... Se scalda troppo metteteci un radiatore, se lo beve a fiumi qualche domanda in più sul perché me la farei.…

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno di non avere consumi mostruosi (e di essere consci che l olio superviscoso che ci mettete altro non è che un paliativo) lasciateci la gradazione della casa!!! Non è fatta a vaso e non è che "numeri piu alti = olio migliore", NO! :) siamo in tanti con le R50/53 anche pompate ad avere ben oltre 100k km e indovinate che gradazione abbiamo sempre usato...

Non è una questione di numeri, ma del FATTO che lo 0w-30 è SBAGLIATO sul motore R56. Per un sacco di motivi.

Daccordo che il 10w-60 è solo un paliativo e che alla lunga fa altri danni, ma qua si sta dicendo che in BMW hanno fatto una cavolata con sto motore, e che gli oli giusti sono altri.

E non è solo una questione di gradazione di olio, perché se ti vai a leggere l'altro mio post capisci che di cagate ne hanno fatte a pacchi, e che sarebe bastato chene avessero fatta una sola in meno per salvare una barca di motori.

Ma senza dubbio, quella della gradazione dell'olio è stata la più macroscopica e la più idiota di tutte.

Chi segue il tuo consiglio di lasciare la gradazione della casa 90% spacca il motore, e il restante 10% lo spacca il prossimo proprietario.

Perché lasciare quell'olio è una condanan a morte per il motore. E presto o tardi lo deve buttare.

Tu hai una R53, che è tutta un'altra cosa, un motore fatto bene, calcolato correttaemnte da ingenieri capaci e assemblato con cura.

Ma quello dell'R56 è come un motore progettato da cinesi e costruito da bambini coreani!!!!!! Con l'assistenza gestita da Indiani.

Tanto per perpetrare qualche sterotipo... XD XD XD

Voi avete passato i 100Mm, bravi, ma chi ha una R56 e mette l'olio della casa rispettando i tagliandi previsti, si ferma intorno ai 50Mm.

Il mio è defunto a 61, per farti un esempio, ma di motori spaccati ce ne sono a bancali sui forum, mentre di motori che hanno superato i 100Mm sempre tagliandati BMW non ne ho mai sentito uno!!!

Fai te...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come si fa a dire che un olio è sbagliato senza sapere un H sulle tolleranze di bronzine e valvole di quello specifico motore, sui materiali di cui sono fatti, sulla forma dei condotti, sulle caratteristiche della pompa, delle punterie del tendicatena... Oh cominque ognuno della sua idea e pace e bene non ho voglia di degenerare in discussioni da bar :-)

Piuttosto, perchè mangia olio? Fasce che si mangiano?Canne ovalizzate? Riporti sulle canne fatti in modo non adatto? Personalmente se avessi un motore che beve 1l in 500km farei di tutto per avere la sostituzione del motore o togliermela dal garage, perché se ci metto il catrame al posto dell olio magari mitigo il problema consumo olio ma nel giro di 50/60k km voglio vedere se non me ne saltano fuori altri N... E per me una macchina deve fare almeno 200k km senza troppe noie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se molti possessori di r56 lamentano consumi di olio alti, e non gli cambiano il motore, vacci Te alla BMW e vedi se te lo cambiano, per il solo consumo di olio, si mettono a ridere.......!!!!!!!!

l'unica soluzione è metterci un'olio con gradazione maggiore.......!!!!!

Non ho mai asserito che l'olio migliore è quello con una più alta gradazione...!!!!!!

Mi chiedo se qualcuno sa leggere e comprendere quello che si è scritto, a questo punto.......!!

è certo che tra un'olio 5w30 e un'olio 5w40 alle basse temperature possiedono ugulali proprietà di lubrificazione,

ma alla alte temperature sicuramente il 5w40 è migliore, visto pure i 170Cv e oltre che galoppano........

Poi, visto che dalla Uno Turbo-Peugeot 205 1990 Gti preparata dalla gutmann-Clio 16v- Golf Gti-Golf V GTD- ed ora Mini Cooper S r53

di olii motore ne ho testati tanti e diversi per gradazione,

consiglio vivamente di utilizzare apposto dei 0w30-5w30, almeno il 5w40 o 10w40sintetico perchè esiste e non al 33% ma copletamente sintetico, poi se volete seguitare ad andare sia a Benzina sia ad olio, contenti Voi........!!

La Mia r53 con 143.000 km sempre e solo per fortuna 10w40sintetico, senza alcun consumo di olio......!!!!!

Mai cambiato nulla, tranne ampollone di plastica dell'acqua a 130.000 km

Fatti concreti e non parole.......!!!!

Ora sto provandoci il più prestante 10w60Castrol visto che alle ALTE TEMPERATURE è l'olio che mantiene al meglio le sue proprietà!!

Forse il migliore per Me è il 5w50 perchè lubrifica prima, e mantiene le sue proprietà anche a caldissimo,

ma ancora non lo provo mai, forse al prossimo cambio di olio.

Ciao, Quatrà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chw riduca i consumi non cè dubbio. Ma una cosa è migliore (e a meno di essere ing meccanici che hanno smontato e analizzato ogni vite non si può dire) e una cosa è un palliativo. Seriamente, se facessi 500km cn un litro d olio personalmente altre che 5w 2000, glie la darei dentro per prendere altro. Comuqnue we l importante è che ognuno sia contento di quello che fa visto che l unico a ricevere i benefoci/conseguenzw delle sue azioni in questo caso è solo lui ;-) pace e bene a tutti buone oliate byeeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

un mio amico ha una 03/07 e ha su 110.000km.... sempre 0w30........

Anche io ho un cuGGino con il Garelli biturbo... XD XD XD

Perché non gli dici di iscriversi e rispondere a qualche domanda?

O gli ha già cambiato due motori, o usa un olio adatto, o la ha mappata, o glielo cambia ogni 10minuti, o non ha una S, o ha messo il kit JCW, o mille altri "o"...

Ma è un fatto che se hai una 174cv originale e sempre tagliandata come dice BMW a 110Mm ci arrivi solo se li fai tutti sul carrattrezzi... ;-D

Edit: Ho aggiunto le faccine...

Modificato da Pozzame
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho un cuGGino con il Garelli biturbo... XD XD XD

Perché non gli dici di iscriversi e rispondere a qualche domanda?

O gli ha già cambiato due motori, o usa un olio adatto, o la ha mappata, o glielo cambia ogni 10minuti, o non ha una S, o ha messo il kit JCW, o mille altri "o"...

Ma è un fatto che se hai una 174cv originale e sempre tagliandata come dice BMW a 110Mm ci arrivi solo se li fai tutti sul carrattrezzi... ;-D

Edit: Ho aggiunto le faccine...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come si fa a dire che un olio è sbagliato senza sapere un H sulle tolleranze di bronzine e valvole di quello specifico motore, sui materiali di cui sono fatti, sulla forma dei condotti, sulle caratteristiche della pompa, delle punterie del tendicatena... Oh cominque ognuno della sua idea e pace e bene non ho voglia di degenerare in discussioni da bar :-)

Piuttosto, perchè mangia olio? Fasce che si mangiano?Canne ovalizzate? Riporti sulle canne fatti in modo non adatto? Personalmente se avessi un motore che beve 1l in 500km farei di tutto per avere la sostituzione del motore o togliermela dal garage, perché se ci metto il catrame al posto dell olio magari mitigo il problema consumo olio ma nel giro di 50/60k km voglio vedere se non me ne saltano fuori altri N... E per me una macchina deve fare almeno 200k km senza troppe noie.

Ci vuole poco a saperne di più dei cani che l'hanno progettata... Basta leggere topolino e Wikipedia.

Mangia olio perché l'olio SBAGLIATO che usano si strappa per le temperature troppo elevate che raggiunge in camera di combustione per la mappatura SBAGLIATA e il raffreddamento SBAGLIATO.

Quindi si ovalizzano le canne per la formula del riporto sulle canne SBAGLIATA dovuto anche a previsioni SBAGLIATE sulla composizione delle benzine che contengono zolfo che reagisce.

Ovviamente le fasce calcolate SBAGLIATE si rovinano per i cilindri ovalizzati e l'olio passa in camera di combustione, il che, tra l'altro, fa lavorare a temperature SBAGLIATE le candele che spesso (come a me) si sono spaccate distruggendo il motore.

Il consumo d'olio fa si che il livello scenda, e l'asta dell'olio progettata in modo SBAGLIATO dai succitati sedicenti ingeGnieri non permette di leggere il livello facilmente, quindi non si può corre al riparo prima che la quantità d'olio SBAGLIATA sia troppo poca e il motore gira secco perché SBAGLIANDO non hanno messo un sensore livello olio.

Aggiungici che l'intervallo tra i tagliandi è SBAGLIATO che sia 30Mm.

Io conto già 11 sbagli, e sicuramente me ne sarò dimenticato qualcuno...

Ti fidi ancora di quei cani?

Ah, quando ci tiri, pensa che sono gli stessi che hanno progettato anche i freni...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se molti possessori di r56 lamentano consumi di olio alti, e non gli cambiano il motore, vacci Te alla BMW e vedi se te lo cambiano, per il solo consumo di olio, si mettono a ridere.......!!!!!!!!

l'unica soluzione è metterci un'olio con gradazione maggiore.......!!!!!

Non ho mai asserito che l'olio migliore è quello con una più alta gradazione...!!!!!!

Mi chiedo se qualcuno sa leggere e comprendere quello che si è scritto, a questo punto.......!!

è certo che tra un'olio 5w30 e un'olio 5w40 alle basse temperature possiedono ugulali proprietà di lubrificazione,

ma alla alte temperature sicuramente il 5w40 è migliore, visto pure i 170Cv e oltre che galoppano........

Poi, visto che dalla Uno Turbo-Peugeot 205 1990 Gti preparata dalla gutmann-Clio 16v- Golf Gti-Golf V GTD- ed ora Mini Cooper S r53

di olii motore ne ho testati tanti e diversi per gradazione,

consiglio vivamente di utilizzare apposto dei 0w30-5w30, almeno il 5w40 o 10w40sintetico perchè esiste e non al 33% ma copletamente sintetico, poi se volete seguitare ad andare sia a Benzina sia ad olio, contenti Voi........!!

La Mia r53 con 143.000 km sempre e solo per fortuna 10w40sintetico, senza alcun consumo di olio......!!!!!

Mai cambiato nulla, tranne ampollone di plastica dell'acqua a 130.000 km

Fatti concreti e non parole.......!!!!

Ora sto provandoci il più prestante 10w60Castrol visto che alle ALTE TEMPERATURE è l'olio che mantiene al meglio le sue proprietà!!

Forse il migliore per Me è il 5w50 perchè lubrifica prima, e mantiene le sue proprietà anche a caldissimo,

ma ancora non lo provo mai, forse al prossimo cambio di olio.

Ciao, Quatrà.

Il 10w-60 non ce lo metterei, ti discosti troppo da quello originale e rischi che poi non ti lubrifichi parti importanti come bronzine etc, sopratutto prima che raggiunga il regime termico.

Ma poi te hai una R53 che problemi ti fai, vai di olio originale che non sbagli... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Chw riduca i consumi non cè dubbio. Ma una cosa è migliore (e a meno di essere ing meccanici che hanno smontato e analizzato ogni vite non si può dire) e una cosa è un palliativo. Seriamente, se facessi 500km cn un litro d olio personalmente altre che 5w 2000, glie la darei dentro per prendere altro. Comuqnue we l importante è che ognuno sia contento di quello che fa visto che l unico a ricevere i benefoci/conseguenzw delle sue azioni in questo caso è solo lui ;-) pace e bene a tutti buone oliate byeeeeee

Beato te che di sti tempi hai possibilità di dar dentro un'auto per prenderne una nuova... :-(

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Perché?

Sono stato più che oggettivo...

Be' oggettivo insomma...

Ogni tua analisi in merito a questa tematica sfocia nel pessimismo più assoluto. Sembra che ogni 175cv debba spaccare per forza di cose. Non è così punto. Ce ne sono eccome di persone che non hanno mai rotto il motore e camminano tranquille.

Gran parte delle cose che dici sono corrette, nulla da eccepire, ma evitiamo di fare del terrorismo inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be' oggettivo insomma...

Ogni tua analisi in merito a questa tematica sfocia nel pessimismo più assoluto. Sembra che ogni 175cv debba spaccare per forza di cose. Non è così punto. Ce ne sono eccome di persone che non hanno mai rotto il motore e camminano tranquille.

Gran parte delle cose che dici sono corrette, nulla da eccepire, ma evitiamo di fare del terrorismo inutile.

Ma dove sono tutti sti R56isti che camminano tranquilli????

TUTTE le 174cv, e dico TUTTE, se non hanno fatto nulla in proposito hanno il motore devastato!!

O hanno già spaccato o spaccheranno a breve.

Poi, certo, se mi citi gente che ha fatto modifiche, o cambia l'olio ogni 3x2, lo rabbocca ogni momento o altro, certo che camminano.

Anche la mia va alla grande, ma ho cambiato olio con uno adatto, lo cambio 3 volte più frequentemente di quanto prescritto, lo controllo ogni settimana, ho cambiato il kat, l'ho mappata e metto solo vPower.

Ma anche dopo aver cambiato motore, se gli cambiavo il Castrol ogni 30Mm con la pompetta senza mai controllarlo e facevo benza scrausa sarei di nuovo col motore grippato come prima...

Link al commento
Condividi su altri siti

TUTTE le 174cv, e dico TUTTE, se non hanno fatto nulla in proposito hanno il motore devastato!!

Che dati puoi portarmi a dimostrazione di queste parole?

Senza dati ufficiali, si può dire quello che si vuole, ma rimangono sempre supposizioni.

Tu ti basi sulla gente che frequenta o viene sul forum per esporre problematiche su questo motore (che problemi ne ha sia chiaro!). Ma per tanti che vengono sul forum ce ne sono tanti altri (molti di più di quelli che hanno problemi) che di problemi non ne hanno avuti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Che dati puoi portarmi a dimostrazione di queste parole?

Senza dati ufficiali, si può dire quello che si vuole, ma rimangono sempre supposizioni.

Tu ti basi sulla gente che frequenta o viene sul forum per esporre problematiche su questo motore (che problemi ne ha sia chiaro!). Ma per tanti che vengono sul forum ce ne sono tanti altri (molti di più di quelli che hanno problemi) che di problemi non ne hanno avuti.

Simo lascia perdere, è inutile parlare con pozzame di questa storia. Un muro cambia idea più facilmente. Ha pure aperto un sondaggio palesemente sbilanciato verso la sua teoria del "motore fetente" per dimostrare che ha ragione.

Si è bruciato e deve a tutti i costi convincersi e convincerci che non è l'unico, per giustificare il fatto che è capitato a lui. Basta vedere quando uno dice che non ha problemi, arriva a negare che non è vero, spaccherà a breve, ecc.

Arriva pure a dire che in bmw sono idioti. Hanno sbagliato, ma di certo non volontariamente. Non credo si divertano a sostituire motori su motori in garanzia. Sicuro qualcuno avrà risposto di questo.

In ogni caso torniamo in topic, questa storia è andata avanti pure troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...