Vai al contenuto

Kit 'Tuning' John Cooper Works - MINI Cooper S F56


Ciuller

Messaggi raccomandati

Però considerando che l'intero kit ne costa 1800, per 300€ meglio prendere tutto.

quindi il kit completo viene 1800 , allora con lo sconto del feder club siamo sui 1260 , giusto andre?

e i finalini sportivi, ad esempio in acciaio sono ancora a parte o compresi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh a sto punto monti lo scarico con valvola supersprint, che oltre ad un bel sound è anche prestazionale e con diametri maggiorati :)

Non sono sicuro che il supersprint sia maggiorato.

quindi il kit completo viene 1800 , allora con lo sconto del feder club siamo sui 1260 , giusto andre?

e i finalini sportivi, ad esempio in acciaio sono ancora a parte o compresi??

Avevo fatto i conti qualche post fa, a memoria mi pare sia su quella cifra. I fanalini sono sempre a parte.

non è male quello scarico ... solo che il fatt che esce da solo un'uscita quando la valvola è chiusa, mi lascia li un pò perplesso :(

Tutti quelli a valvola sono così, con una uscita che funziona solo a valvola aperta. Che siano mini, audi o ferrari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono sicuro che il supersprint sia maggiorato.

Avevo fatto i conti qualche post fa, a memoria mi pare sia su quella cifra. I fanalini sono sempre a parte.

Tutti quelli a valvola sono così, con una uscita che funziona solo a valvola aperta. Che siano mini, audi o ferrari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti supersprint è riuscita a farlo con uscita doppia funzionante in entrambi i casi ...

In effetti è vero, ma dipende come lo fai.

Se ad esempio guardi l'audi s3 funziona come la mini. Anche la ferrari ha lo stesso funzionamento mini sul 458 italia. E si parla di ferrari, non certo di una scarico farlocco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Farlocco perche d'inverno per esempio vedrai fumo uscire da una sola uscita e a me darebbe fastidio oer esempio, come anche lo scarico armytrix dell'f56, sempre con valvola, ma come il kit jcw...e su quello si note perche "sfiamma" da una sola uscita

Ripeto, è un "problema" che ha anche il 458 italia, che fuma solo da quello centrale, perchè i laterali si aprono solo a un certo numero di giri o in certe modalità.

Evidentemente se anche ferrari fa così ci saranno dei motivi tecnici.

Link al commento
Condividi su altri siti

gli unici motivi tecnici è solo che è più economico farlo così e meno sbattimento . un flusso non può entrare in un tubo e trovare la "porta" chiusa. crea contropressioni fastidiose. la soluzione SS rimane la migliore come sistema "a valvola" . Credo che se in futuro alla mia JCW vorrò sostituire il terminale, opterò per il SS con terminali opachi sicuramente . Mi dispiace per il terminale "ufficiale jcw" ma come soluzione tecnica non mi piace affatto .

Link al commento
Condividi su altri siti

Avere lo scarico di diametro maggiorato con auto stock non ha senso, si aumenta di diametro in proporzione alla quantita di flusso dei gas di scarico. Per il fatto che il fumo esce solo da una parte quando la valvola è chiusa può dar fastidio, a me personalmente non mi tocca affatto perché la valvola non la lascio mai chiusa, anche perché avere quello scarico per tenerla chiusa ha poco senso. Lascio chiusa la valvola solo per il cold start per non svegliare tutto il vicinato

Link al commento
Condividi su altri siti

gli unici motivi tecnici è solo che è più economico farlo così e meno sbattimento . un flusso non può entrare in un tubo e trovare la "porta" chiusa. crea contropressioni fastidiose. la soluzione SS rimane la migliore come sistema "a valvola" . Credo che se in futuro alla mia JCW vorrò sostituire il terminale, opterò per il SS con terminali opachi sicuramente . Mi dispiace per il terminale "ufficiale jcw" ma come soluzione tecnica non mi piace affatto .

Guarda che nel supersprint è identico, anche li trovi la valvola chiusa.

L'unica differenza è che il supersprint poi dopo la pancia si riunisce e si biforca nei finalini, il jcw non si riunisce.

2 foto per far vedere che sono identici, cambia solo la parte dopo la pancia, che non è influente ai fini del rendimento.

jcw

30arvw4.jpg

supersprint

Mini-F56-Cooper-S-35.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto per curiosità avevo a suo tempo chiesto alla Ragazzon della loro linea di scarichi per F56.

Mi hanno detto oggi che serebbero disponibili con una spesa modestissima a svilupparlo sulla mia. Centrale e finale.

Sarei tentato.

Anche se il Jcw è l'originale e sicuramente aggiunge un valore al veicolo.

Poi c'è Remus che è una garanzia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi un aiuto.

Lo chiedo qui perché vedo che girano i codici dei pezzi JCW.

Qualcuno riesce a trovare il codice della calandra con profilo rosso?

Ho chiesto al concessionario, c'è ma non si capisce se è montabile sulla mia.

Grazie

Il codice è: 51137393456 ;)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie...la ordino....dovrebbe essere compatibile a quanto vedo.

PS: ho notato che la JCW ha il mio stesso motore B48 e non il B46 che hanno introdotto pochi mesi dopo per questioni di emissioni e certificazioni americane.

Si la calandra monta tranquillamente ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

motore b48 ? mmm ma monta la stessa turbina della cooper S ? e pistoni ? c'è da capire in cosa differiscono i due motori, se dalla solita mappa e basta o altro

Il motore della JCW ha una turbina diversa progettata per resistere a maggiori temperature, e poi a sua volta è raffreddata da un radiatore supplementare dietro al paraurti nella parte sinistra al posto del fendinebbia. I pistoni sono rivisti e quindi diversi dalla S.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

I pistoni sono diversi, ma la turbina sembrerebbe avere lo stesso codice di quella della S (da quanto vedo su etk.cc).

La questione del radiatore è da approfondire, a me sembrerebbe che abbiano spostato la presa d'aria per il raffreddamento del freno lato guidatore al posto del fendinebbia, e che abbiano messo un intercooler più grande che va ad occupare tutta presa d'aria centrale!

Link al commento
Condividi su altri siti

I pistoni sono diversi, ma la turbina sembrerebbe avere lo stesso codice di quella della S (da quanto vedo su etk.cc).

La questione del radiatore è da approfondire, a me sembrerebbe che abbiano spostato la presa d'aria per il raffreddamento del freno lato guidatore al posto del fendinebbia, e che abbiano messo un intercooler più grande che va ad occupare tutta presa d'aria centrale!

Ma io avevo letto proprio la scheda tecnica che aveva fatto MotoringFile alla presentazione della JCW in America.. Poi non ha senso fare la presa d'aria per un solo freno :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

I pistoni sono diversi, ma la turbina sembrerebbe avere lo stesso codice di quella della S (da quanto vedo su etk.cc).

La questione del radiatore è da approfondire, a me sembrerebbe che abbiano spostato la presa d'aria per il raffreddamento del freno lato guidatore al posto del fendinebbia, e che abbiano messo un intercooler più grande che va ad occupare tutta presa d'aria centrale!

Guarda questa foto, ho alzato l'illuminazione per vedere dentro alla presa d'aria.. Si vede dentro il radiatore

a59d8g.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

I pisto ni da etk hanno codici diversi (differiscono per l'ultima cifra del codice), così come la turbina.

In teoria li dietro dovrebbe esserci un radiatore, ma sull'etk non ho trovato nulla a riguardo.

Comunque qui si parla del kit, non della jcw.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...