Vai al contenuto

VR46

Socio 2023
  • Numero contenuti

    741
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Risposte pubblicato da VR46

  1. 13 ore fa, markk ha scritto:

     

    Ti ringrazio per la risposta 🙂

    Come ti trovi a livello di abitabilità?

    Diciamo che io sono orientato al diesel per una questione di percorso (comunque meno di 20 mila all'anno non faccio), mi piace la coppia del diesel e se vado normale consuma meno diciamo cosi. In mano a me, un benzina sarebbe un salasso.


    Per quanto riguarda l'assetto sarei indirizzato in caso a sole molle, per quanto riguarda l'impianto frenante tubi e pastiglie se bastano sarei contento cosi, non mi va di fare spese importanti per sconvolgere l'auto.

    In caso, mi pare di aver letto proprio qui che le eibach su sospensioni elettroniche si possono montare.

    Il pro intendi eibach pro kit? dietro scende bene?

     

    La macchina alla quale sono interessato è configurata cosi:immagine.png.646279684c3b3fb0ff365197f53895d3.pngimmagine.png.dd43d8d8014553eb55616c43fb169247.pngimmagine.png.2743163e3245d31b47f8e94f5a02be1d.png

     

    immagine.thumb.png.ea7127e55e4af8950caeab1863170794.png

    A livello di abitabilità, la MINI, è ovviamente inferiore, ma non di molto, la differenza più grande è la salita nei sedili posteriori, gli sportelli della MINI sono davvero......MINI!!! 🤣 il bagagliaio, a patto di usare la botola, sono praticamente pari. 

    Il pro è un post montaggio originale di MINI, è in tutto e per tutto un kw a ghiera, quindi puoi scegliere tu stesso quanto abbassare la vettura. 

    Nel mio ritratto puoi vedere il prima e dopo, io ho deciso di scendere 20mm ant e post, ma si può scendere tranquillamente ancora.

    Devo dire che è molto bene accessoriata, kit aero jcw, bizona, navi da 8.8, niente male, l'ideale sarebbe prenderla da un rivenditore per avere almeno 1 anno di garanzia....

     

  2. 7 ore fa, markk ha scritto:

    Vi ringrazio tanto per le risposte. Per chi me lo ha chiesto, come ho scritto in un altro post:

    sono veramente contento della mia serie 1. E' un F20 Msport 118d Automatica con molle H&R terminale Asso, Impianto Frenante Msport mappa Carburatori Bergamo @205cv.

     

    Sto valutando di cambiarla perchè :

    1) Ho sempre avuto il pallino della MINI, piccola e potente. Vero soffrirei la trazione posteriore ma la MINI ha una guida tutta sua.

    2) Vederei in questo frangente la mia Serie uno ad un prezzo veramente competitivo.

     

    Ho vissuto in provincia di milano e viaggiato molto, ora la macchina mi serve per girare qui e non ho esigenze di grande spazio, anche se la Serie 1 è un ottimo compromesso devo dire anche per me che non sono proprio piu un ragazzino.

     

    Ci sto pensando molto, perchè sono affezionato alla mia BMW ma ho visto una SD veramente accattivante e con sospensione elettronica. La provo sabato prossimo.

     

    Sono un po titubante perhcè ho sentito che non frena a dovere, io vengo da un impianto frenante Msport e quindi non vorrei soffrire di questo. Però se con le pastigle e i tubi si risolve abbastanza alla fine non devo fare i Trackday (anche se ammetto che sono una persona che ci pesta forte sull'acceleratore e sul freno).

     

    La MINI che vorrei provare ha anche le sospensioni elettroniche (accessorio dovrebbe essere 223 Dynamic Damper Control) e molti accessori (come il navi professional, ma non il car play). E' immatricolata nel 2018 e ha il cambio 8Marce quindi dovrebbe essere un LCI (ma ha i led anteriori a semicerchio).

    Ho scoperto anche che ha sostituito il cambio in concessionario bmw, in garanzia a 20mila km e ora ne ha 39 mila.

     

    Ci sto pensando ecco.

    Buongiorno 

    Io ho fatto esattamente quello che vorresti fare tu....avevo una 120i b48, e sono passato a una f55 cooper S.

    Diciamo che entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. 

    Anch'io avevo l'impianto frenante Msport, indi per cui passare a quello MINI la differenza è stata sostanziale, indi per cui ho provveduto a montare il JCW, e direi che ad occhio la potenza frenante è pari a quello Msport.

    Gli assetti stock più o meno si equivalgono, entrambi un po troppo morbidi, sia su bmw che su MINI sono stato "costretto" a metterci mano, su quest'ultima mettendo il Pro, e mi trovo da dio, assetto eccezionale, ma per nulla estremo.

    La trazione posteriore mi manca inutile negarlo, ma MINI ha un handling decisamente migliore, nonostante il propulsore sia lo stesso, l'erogazione è totalmente differente....

    Ti sconsiglio le sospensioni elettroniche, come ti ha scritto @Julius non sono nulla di che, e sarebbe anche più "problematico" passare a un assetto più performante.

    Meglio se trovi una lci, quelle prodotte dal 03/2018 in avanti, se non erro, e valuterei una S, visto che viaggi meno, e tra qualche anno, il diesel nelle grandi città verrà "bandito".....

  3. Buongiorno

    Vado a rispolverare questa vecchia discussione, perché ho il sospetto che il rumore (lo fa di rado, e solo in determinate situazioni) che affligge la mia MINI potrebbe derivare da questo problema/richiamo....pensavo alla scatola sterzo elettrica, ma di clienti MINI che hanno avuto problemi a quest'ultima non ne ho mai sentiti.

    Qualcuno di voi ha mai avuto un problema del genere? 

    Appena ho un po di tempo la porto in concessionaria, ma scommetto che come al solito mi diranno che non ne sanno nulla....😂

  4. Il 25/1/2022 at 12:40, Murdock ha scritto:

    Grazie delle info...  quindi avevi il JCW con centrale libero e all'interno dell'abitacolo avevi meno problemi.. E' anche vero che non essendo la versione OPF cambia anche il downpipe.. Quindi è sempre tutto da provare.  Se dovesse essere così farò altrettanto. Rombo va bene ma "rincojonimento" no!!

     

     Buongiorno. Se metti il pro, come ho fatto io, hai la valvola, così in autostrada o nei viaggi lo puoi tenere chiuso senza avere un rumore "molesto" all interno della abitacolo....

  5. 5 ore fa, Vassa82 ha scritto:

    Ci sono pure io 😀 confermo quanto detto da @Vr 46 ma a differenza sua, io la uso sia per divertirmi che per viaggiare. Noi in famiglia siamo in 3 e per il nostro utilizzo, gli spazi vanno più che bene. Per come la vedo io, preferisco avere l’auto comoda tutto l’anno ( soprattutto per parcheggi e paesini stretti dove vivo io ) ed essere un po più sacrificato quando vado al mare che viceversa. Detto questo l’auto perfetta non esiste, ma almeno prendila che ti piaccia 😉

    Non sempre, quest'estate in Sardegna sono andato con la MINI, il Karoq l'ho lasciato in garage a fare la nanna  😂😂😂

  6. 11 ore fa, Boxerfabio ha scritto:

    Si sì mi ricordo quello che mi avevi scritto. 
    La sede è così lontana…. Ci sto pensando. 
    a “pelle” per telefono non mi sono piaciuti tantissimo. Ma paturnia mia. 
    sto riflettendo a chi dare fiducia ahahah

    Anche per me non sono vicini, ma ti posso assicurare che ne è valsa la pena!!

    Detto questo, vedrai che ti rivoltano la MINI come un calzino, la A220 e la lexus saranno soltanto un brutto ricordo 😁😁

  7. Eccomi! @wwleone chiama e il sottoscritto risponde. Allora, comfermo che gli sportelli posteriori sono piuttosto piccoli, ma il seggiolino ci sta senza troppi problemi, non è il massimo della comodità da montare/smontare, solitamente sposto tutto in avanti il sedile anteriore, altrimenti si fa davvero fatica.

    Altra cosa, il seggiolino lo posiziono  sempre dietro il sedile del passeggero, non sono molto alto (1.76), ma guido con le gambe piuttosto distese, a quel punto tuo figlio sarebbe un po schiacciato con le gambe, lo spazio non è moltissimo.

    Il bagagliaio, in compenso non è malaccio, a patto di utilizzare la botola.

    Come per te, anche per me rimane la seconda auto, per viaggiare in comodità abbiamo un altra vettura, ma nel complesso non posso lamentarmi, ma ovviamente non aspettarti un auto da famiglia, difatti io la uso maggiormente per divertirmi 😁😁

    • Like 1
  8. 15 ore fa, Vam ha scritto:

    Secondo me no, la mappatura opera su ogni modalità presente, per esperienza con altra auto…

    Confermo. Non è possibile riprogrammare il software a "stadi", anche perché, già la differenza tra green e sport è enorme, in caso di mappa su un b48 la differenza sarebbe di proporzioni assurde, dato che ha margini di miglioramento assai notevoli.

    @Boxerfabio bravo, fai bene a mappare, era ora 😁 ma come ti dissi tempo fa affidati ad altri e non te ne pentirai, sono i più competenti per distacco 😉 cmq dovresti guadagnare una 50.ina di cavalli senza troppi problemi, e poi...........buon divertimento, e la modalità green e confort te le dimenticherai!!

  9. Se decidi di scendere 30 mm non hai nessunissimo problema, anzi per assurdo puoi anche spingerti oltre, non tocchi da nessuna parte passaruota compresi.

    Anche per me i distanziali sono da bocciare, sia per un motivo legale, sia perché tendono a mangiare i cuscinetti ruota a lungo andare, e sull'anteriore (con uno spessore elevato) alle alte velocità lo sterzo diventa "ballerino".

    • Like 1
  10. Per quanto riguarda il carplay non dovrebbero esserci grossi problemi, ma per il pacchetto luci è decisamente più problematica la cosa.

    O meglio, si può fare, ma devi smontare mezza macchina, da quel che so sono parecchie ore di lavoro.....per costi e fattibilità aspetta i guru del forum in questo ramo, non tarderanno a risponderti.

  11. 19 minuti fa, Mr. Bluesman ha scritto:

    Rinnovato! Però mi è venuta in mente una cosa...ho rinnovato senza comunicare il cambio targa, e sul sito federclub non c'è ancora nessuna voce per cambiare questo dato, cosa mi consigliate di fare?

    Chiama la segreteria.....però fino al 10 gennaio sono chiusi, oppure manda una mail, adesso ti recupero i contatti.

    Il numero verde è 800.134.760, la mail è segreteria@federclubmini.it

    • Thanks 1
  12. 17 ore fa, MINIco007 ha scritto:

    avete ragione,ma la maggior parte fanno i finti tonti

    Eh appunto, parecchi venditori vivono sulle piante, altri vivono di proposito 🤣

    Cmq bene che si sia risolto tutto per il meglio.....

    @wwleone anch'io modificai l'ordine della mia bmw in corso d'opera, la vettura arrivò con le richieste fatte, e il contratto venne poi ristampato quando ritirai la macchina stessa...😄

  13. 2 ore fa, ntt ha scritto:

    scusate se vi disturbo anche alla vigilia...

    una domanda mi attanaglia!

    mi sembra di aver capito leggendo il forum che le sospensioni adattive VDC NON sono di serie sulle JCW?

    sia 2017 che dopo il restyling 2018?

    c'è una reale necessità? la differenza si sente?

    dalle inserzioni che vedo in giro non è quasi mai specificato se c'è...

    grazie e auguri a tutto il forum!

    Opinione personale, ne puoi fare tranquillamente a meno, un assetto pro e nettamente più performante, e più economico se mai un giorno dovrai sostituire qualche componente. 

  14. 21 ore fa, minidrogato ha scritto:

    ho visto questi.. ho letto recensioni negative sui forum di questi dischi.. 

    I dischi Zimmermann sono made in germany, montano di primo impianto, appunto, su diverse vetture tedesche.....io non avrei il minimo dubbio sul montarli, parliamo di un disco freno top di gamma.

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...