Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'MINI'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Magazine

  • Personaggi del mondo MINI
  • Competizioni
  • Preparazioni
  • Eventi
  • Lancio nuovi modelli
  • Edizioni speciali
  • Film
  • Concept

Forum

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Convenzioni
  • LE CAFFE' MINI
    • Magazine
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Gruppi di prodotti

  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Vecchie iscrizioni
  • Pratiche
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Natale

Categorie

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • Io resto a casa
  • Varie

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


MINI


Interests

  1. doc10xxx

    Consumi in aumento

    Ciao ragazzi, la mia mini l'ho presa nuova nel dicembre 2012, verificando i consumi questi sono sempre stati di 18/19 L, utilizzando la macchina sempre per percorsi misti. Ultimamente avendo fatto dei viaggi in autostrada ho resettato i consumi, ed ho notato che i consumi viaggiando in autostrada scendono comprensibilmente a 17 L. Ora pero' sono di nuovo a casa ed avendo nuovamente resettato i consumi, mi sono stupito quando, andando a verificare dopo 3-4 settimane, i consumi, con lo stesso tipo di percorrenze di sempre è sceso a 15L. Vorrei chiedervi se è un caso o se puo' dipendere da qualcosa, ad esempio non ho mai usato nulla per pulire il motore, un amico che lavora in bmw, quando gli chiedevo se valesse la pena mettere qualcosa nel serbatoio, mi ha sempre risposto che non ne valeva la pena visto che la macchina era "nuova", lui stesso mi ha fatto un tagliando a luglio. PS ho solo 30.000 km. Pareri? Un mega mini saluto a tutti e grazie in anticipo
  2. julio992

    help bluetooth

    salve a tutti, sono nuovo qui. Ho comprato una mini one D 5 porte porte pochi giorni fa. la mia domanda è: è possibile riprodurre musica tramite bluetooth (ad esempio dallo smartphone)? Se è possibile, vi prego di spiegarmi come fare, perché sono un po ignorante in materia e ho cercato un po in rete, ma senza successo. Per ora sono riuscito a collegare il telefono con il bluetooth, ma riproduce soltanto le chiamate, quando provo a mettere musica si sente solo dal cellulare. Grazie a tutti in anticipo, e spero di aver postato nell sezione giusta :)
  3. Scarabeo87

    Presentazione

    Buongiorno Mini addicted, mi presento, dietro bacchettata degli admin, spero vogliate scusarmi ma sono nuovo e mi abituerò quanto prima a tutte le regole. Mi chiamo Stefano ho 29 anni e sono felice possessore di una Mini Cooper r56, con pregi e difetti peculiari dell'esemplare. Vi ringrazio sin da ora per tutte le info e le fritte che saprete darmi e spero, nelle mie possibilità, di arricchire le discussioni con la mia esperienza. Grazie e buona giornata.
  4. alb1989

    MINIMO IRREGOLARE 1,4 95CV

    Salve a tutti volevo chiedervi qualche informazione e da qualche periodo.. che il minimo della mia mini tende a scendere durante la marcia è tutto ok non si nota nulla ma da ferma l auto scende di giri (non si spegne) ma oscilla tra i 600rpm e i 800rpm la situazione peggiora sensibilmente alimentandola a GPL il mio meccanico mi ha fatto cambiare le candele sono state messe nuove .... ma il problema non è stato risolto ho notato anche che quando sta a benzina a regime basso si sente un ticchettio molto forte diminuisce a volte scompare alimentandola a GPL mi dite la vostra a riguardo se avete qualche suggerimento da darmi?
  5. Legno

    presentazione

    Ciao a tutti :) Mi chiamo Fabio Lenotti sono di Varese e ho una bellissima mini cooper r50 del 2002, un po vecchiotta ma va ancora come una scheggia :D Vi ringrazio in anticipo per tutto l'aiuto che mi darete e spero di dare anche un mio piccola contributo in qualche discussione! ciao megaMINI DRIVERS. ;)
  6. Domenicor56

    Presentazione

    Ciao ragazzi, mi chiamo Domenico ho 21 anni sono appassionato di meccanica e da sempre innamorato delle mini. Finalmente 5 mesi fa ho comprato anche io la mia prima, una mini one r56 benzina del 2007 e vorrei entare a far parte di questa grande famiglia per scambiare con voi opinioni e consigli.
  7. Salve, ragazzi, chiedo perdono per l'ennesimo post riguardante la EGR. Non stò qui a chiedere quali siano i pro e contro, altrimenti esce fuori una discussione lunga pagine. Ho una Mini One D - 1.4 - 75Cv RB11 (motore Toyota) La mie domande sono semplici: 1. Posso tappare senza dover disabilitare da ECU? 2. Quali sono le dimensioni della flangia da apporre? ( circonferenza, spessore ecc) 3. Devo disabilitare il debimetro o ingannarlo in qualche modo? 4. La spia MIL si accende? Notavo che staccandola la centralina entra in recovery e blocca i giri a 2500 circa, ma "a naso" percepisco qualche miglioramento. Ringrazio i quali perdano tempo a rispondere all'ennesima domanda sulla EGR
  8. Vinz

    Vinz R53

  9. alb1989

    Additivo Olio Cambio (Pareri)

    Salve a tutti vorrei qualche parere da qualcuno che ha mai provato questi additivi che vendono all' autoricambi ..... su alcuni forum dicono che fanno miracoli qualcuno di voi ha mai avuto esperienza diretta??? ho notato che il cambio della mia mini è un po duretto... secondo voi risolvo con 1 additivo?
  10. Ciao ragazzi ho trovato queste utilissime tabelle che indicano i codici colore RGB, CMYK e HEX delle nostre MINI, in modo tale da poterli utilizzare per crearsi adesivi o grafiche personalizzate ed avere la certezza che i colori siano corretti.
  11. matteo24

    rumore quando spengo ma mini

    Ciao a tutti possiedo una mini Cooper del 2005 120cv da quando lo comprata circa 3 settima fa .la macchina a caldo quando spengo il motore sento che se l acqua del radiatore ribolle nel cofano e normale ? O ce qualche problema l auto a 160.000 km grazie in anticipo
  12. Buongiorno a tutti. Non vedevo l'ora che il forum riaprisse, ero in crisi d'astinenza. Per colmare il vuoto mi sono pure iscritto al forum dei Ford Transit. Ad ogni modo, il week-end scorso sono stato a Londra con la mia fidanzata e ho avuto l'opportunità di visitare la catena di montaggio delle nostre MINI, vi voglio raccontare l'esperienza fantastica. Premetto col consigliare a tutti di prenotare almeno una settimana se vi venisse voglia di andare. Quando ero ancora in Alessandria pensai di chiedere al mio concessionario informazioni sulla prenotazione della visita, mi dissero che avrebbero contattato loro la MINI e mi avrebbero fatto sapere. Purtroppo però pare che loro non abbiano ricevuto risposta () e quindi io partii sabato 10 senza aver prenotato. Domenica dalla mia stanza di albergo provai a prenotare per lunedì, ma mi dissero che non c'era più posto. Io, perseverante, lunedì andai lo stesso ad Oxford e andai alla fabbrica, lì la mia fidanzata insistette (tutto grazie a lei) e alla fine mi dissero che un posto si era liberato e feci il tour! La fabbrica è veramente enorme, i luoghi visitabili al pubblico sono la main reception, il MINI shop e un salone che funge da museo, oltre ovviamente alla catena di montaggio. Il museo è una grossa stanza in cui troviamo articoli e MINI particolari, su può fotografare... Infatti mi scatenai con la digitale :D Nel tour eravamo 20 persone, io l'unico straniero, e persone per lo più sui 50/60 anni che non erano esattamente ne appassionati ne proprietari di MINI. La guida, un signore anziano molto gentile, da subito fece un briefing nel museo in cui ci spiego a grandi linee cosa avremmo visto. e ci consegnò il camice e gli occhiali di protezione da indossare. Poi una navetta, esattamente un Mercedes Viano, ci portò nella prima parte del tour; ovvero dove creano da zero la scocca e il telaio. Questa prima parte è stupefacente, ci sono pochissimi operai e soltanto robot che lavorano velocemente, e sono veramente tanti. Il tutto è sviluppato su due piani. I locali sono incredibilmente puliti e ordinati. La guida spiegò veramente ogni angolo e ogni minimo macchinario. La seconda parte, a cui si accede di nuovo prendendo la navetta, è dove i telai vengono vestiti e le MINI assemblate fino ai test. Anche qua tutto ci fu spiegato per filo e per segno. In questa zona ci sono sempre tanti robot e nastri ma ci sono anche molti più operai che assemblano le MINI. L'ultima zona è quella dove testano le vetture complete, provano lo sterzo, le varie luci e le emissioni (di cui tanto si parla ultimamente). Alla fine del tour tornammo al MINI Shop, dove comprai un bel cuscino. L'esperienza è stata incredibile e indimenticabile, per un appassionato MINI vedere il luogo dove la proprio vettura è nata è bellissimo. Un'esperienza che consiglio a chiunque. Vi lascio qualche informazione. Il tour che come ho detto prima è meglio prenotare con largo anticipo, va dal lunedi al venerdi e fanno 3 turni: 09.30 13.00 16.30. Io andai all'una, è l'orario migliore secondo me. Il tour dura 2 ore circa e costa 17 sterline, circa 23 euro. Per arrivare dal centro città di Oxford alla zona industriale della MINI ci vanno circa 10 minuti in taxi. I treni per Oxford da Londra partono solo dalla stazione di Paddington e dura circa un'ora il viaggio... se non ricordo male Oxford è la sesta fermata e la linea si chiama Thames Link. Consiglio anche di visitare Oxford che è molto bella e l'università, precisamente il New College, dove sono state girate alcune scene di Harry Potter. Non ho altro da dire, è stato un sogno per me. Un pezzo della mia MINI è tornato li, perchè mi sono portato dietro la chiave! :D
  13. Andrea Piccolboni

    Livellamento fari

    Salve a tutti, è da un po' che quando accendo la mia mini one d i fari non si posizionano giusti ma uno basso e uno alto. Dopo averli regolati, mi hanno rifatto lo stesso scherzo. Può essere che si inceppi un motorino o qualcosa del genere in fase di accensione o sono solo mal regolati? ringrazio
  14. Ciao a tutti , sono un novellino del gruppo mi chiamo Davide ed ho appena acquistato una One D da 88kw, la versione con il motore Toyota. La mia domanda è se tappo la EGR oppure la elimino del tutto potrebbe uscire qualche spia di malfunzionamento? inoltre avrei problemi senza un rimappo dell'ecu? Ringrazio per avermi accolto nella vostra comunità, spero di poter essere d'aiuto in futuro!!
  15. Salve a tutti è da circa una settimana che sono entrato nel mondo mini, avendo acquistato una Mini John Cooper Works modello Jubilee del 2011. Devo dire che prima avevo una 595 Abarth Turismo che andava abbastanza bene ma ho voluto passare ad altra cilindrata. Per quanto riguarda il motore è molto più scattante della 595, e si sentono anche i cavalli in più. E fin qui tutto bene. Pero la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che mi aspettavo essendo la mini famosa per questo, un eccellente tenuta di strada sia sul dritto che in curva, ma nonostante la carreggiata più larga della 595 per me la tenuta è peggiore. Se accellero sento la macchina che slitta subito sul posteriore soprattutto in curva, e anche se prendo un dosso o una buca sento la macchina svirgola eccessivamente constringendomi a stringere il volante e rimetterla in traiettoria. Secondo voi è un problema della mia auto o sono tutte cosi? devo dire che prima di acquistarla l 'ho portata in Bmw e non hanno riscontrato problemi. E' vero che sicuramente la macchina ha molta coppia pero cosi non riesco a tirarla fino in fondo perchè sento che non è molto stabile. Datemi qualche consiglio se potete ragazzi.... Grazie a tutti e scusate se non sono preciso ma è la prima volta che scrivo domande...
  16. Ingegnere

    Just detailed

    Subito dopo il lavaggio
  17. Salve ragazzi, è da un po' che ho un problema con il finestrino lato guida della Mini. Praticamente dalla parte posteriore del finestrino dove c'è la guarnizione sul montante centrale il finestrino non tocca sulla guarnizione e mentre sale e scende scrocchia come se salisse storto o fuori asse e si sente come se strisciasse da qualche parte di ferro/alluminio. Tutto questo è successo dopo che ho sbattuto lo sportello molto forte, avendo parcheggiato la macchina in salita non mi sono regolato e con il dislivello della strada ha preso velocità e ha dato un botto esagerato, ho paura che si siano piegate o comunque allentate le guide, solo che prima di smontare il pannello chiedo a voi se magari sapete indicarmi dove andare a guardare. Le regolazioni del finestrino sono apposto e non riesco a farlo toccare neanche con i registri tutti tirati verso la guarnizione insomma. Vi allego una foto, non si vede bene ma da quella parte il finestrino non tocca sulla guarnizione. Aiuto :'( Grazia in anticipo.
  18. Gabriele Ferrisi

    Problem mini

    Ragazzi ho un problema. Ho comprato ieri una Mini one d usata. Motore impeccabile, tutto regolare fino stasera quando chiudo l'auto (la chiudo manualmente poiché il telecomando è scarico) e mi si chiude solo lo sportello lato guidatore, rimanendo aperto quello passeggero, il cofano e il coperchio benzina.. Aiutatemi vi prego sono in panne totale
  19. giuseppedlr

    ciao ragazzi

    Salve a tutti ragazzi, sono orgoglioso di essere entrato nella grande famiglia dei possessori di una Mini. Possiedo una Paceman Cooper d, allestita come di seguito: - carrozzeria royal grey metallic - tetto nero - chrome line esterna ed interna - fari xenon con calotte nere - cerchi da 18 turbo fan grigio antracite - navi - interni pelle lounge Red Copper - impianto stereo H.K. - rivestimento tetto nero - tetto panoramico apribile Vi saluto, sono sicuro che grazie a questo forum non potrò far altro che migliorarla :)
  20. lucix151

    Consigli per manuntenzione

    ciao a tutti! :) Possiedo una mini cooper s r53 del 2005 acquistata l'estate scorso con 105mila km. Ora ho 115mila km. Mi potete consigliare cosa si dovrebbe cambiare/pulire alla macchina a questi km? grazie :post-8-1120393901:.
  21. DeMonio8392

    FMM 2015 --> Misano

    Dall'album: Foto

    Posteggi prima della parata!
  22. DeMonio8392

    Fascia parasole!!

    Dall'album: Foto

    Bellissima la fascia grazie Matteo!!
  23. DeMonio8392

    FMM 2015 --> MISANO

    Dall'album: Foto

    Arrivo ai box!
  24. mitch

    Recensione HD motori cooper 1.5 136 cv

    eccoci ragazzi, questa è la recensione migliore e più dettagliata che ho trovato sulla nuova Mini, mi è piaciuta molto. voi che ne pensate? https://youtu.be/i1Gvw2NKGH0
  25. Ciao a tutti vi posto un po' di foto dell'esposizione temporanea MINI al museo BMW a Monaco di Baviera. Scusate per la bassa qualità delle foto ma dopo più di 6 ore di macchina non ero particolarmente fresco... E se avete intenzione di andarci anchevoi...affrettatevi l'esposizione termina Gennaio 2016!!!
×
×
  • Crea Nuovo...