Vai al contenuto

Blisten b8 con molle eibach o weitech Hicon gt ?


fedeliso

Messaggi raccomandati

Ho cambiato da poco solo le molle, ho fatto cosi perche ho gli ammortzizatori nuovi, e trovo che la macchina e migliorata, un po.

Quando montero dei ammortizzatori migliori come i b8, e meglio preparati per funzionare con le molle Eibach migliorera di piu, e se montasi un assetto a ghiera siguramente andra ancora meglio per tutte le pssibilita di regolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anni fa, avevo gia fatto la prova su un opel astra 16v 150cv, prima avevo cambiato solo le molle, anche queste eibach, ed era migliorata, poi avevo cambiato gli ammortizatori stock per degli koni regolabili e c' era stato un ulteriore miglioramento della vettura.

Non vado in circuito e parlo sempre per le senzazioni che ho avuto, non ho dati tecnici

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ho cambiato da poco solo le molle, ho fatto cosi perche ho gli ammortzizatori nuovi, e trovo che la macchina e migliorata, un po.

Quando montero dei ammortizzatori migliori come i b8, e meglio preparati per funzionare con le molle Eibach migliorera di piu, e se montasi un assetto a ghiera siguramente andra ancora meglio per tutte le pssibilita di regolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto con attenzione questo interessante thread e dalle mie esperienze non posso che avvalorare le tesi di Boboz79.

L'installazione delle sole molle ribassate riduce leggermente il rollio e fornisce l'impressione di una guida più precisa ma soltanto fino ad andature contenute.

Quando si inizia a forzare un po', la vettura diventa più nervosa nei movimenti ed il rollio è pressoché quello offerto dalla configurazione di serie; peggiora l'assorbimento delle asperità stradali, l'auto tende a saltellare perdendo grip, gli ammortizzatori faticano a copiare l'asfalto, vanno spesso a pacco peggiorando nettamente anche il confort.

Inoltre, un aspetto da non sottovalutare è l'usura precoce degli ammortizzatori costretti a lavorare a fine corsa a causa di un precarico molla inferiore.

Capita spesso di vedere vetture che con le sole molle ribassate tendono ad abbassarsi visivamente oltre i valori dichiarati dal costruttore. Questo è sintomo chiaro di un'usura precoce degli ammortizzatori che quindi cedono.

Secondo me però in questa discussione è passato un concetto sbagliato; "ammortizzatore a ghiera" non significa per forza "assetto da pista". Le tarature di alcuni coilover sono spesso più blande di quelle di ottimi ammortizzatori tradizionali inoltre la regolazione della ghiera può essere controproducente. Di solito il costruttore fornisce una regolazione di massima sulle altezze delle ghiere e non bisognerebbe discostarsi troppo da quei valori perchè sono quelli che forniscono un precarico molla corretto. A volte per desiderio di avere l'auto rasoterra, si tende a svitare di molto le ghiere, con il rischio di avere la molla quasi lasca e a questo punto si ripresentano gli stessi problemi che si hanno con le molle ribassate sugli ammo stock.

Avendo provato i bilstein B8 sulla mini R53 posso confermare che la differenza rispetto all'assetto di serie è notevole; i weitec GT non li conosco però dovrebbero essere l'equivalente dei KW V1 quindi non sono sicuramente estremi, infatti chi li ha provati su questo forum li ha trovati piuttosto confortevoli. Credo quindi che aldilà della costruzione diversa il risultanto finale con B8 e Hicon GT sia piuttosto simile

Modificato da Pino
Link al commento
Condividi su altri siti

Video molto interessante. In primo luogo teniamo conto che è uno spot pubblicitario della eibach; in ogni caso dal video si notano differenze marginali tra stock e molle eibach. Aggiungiamo che una mini cooper s ha un assetto di stock decisamente più sportivo di un bmw serie 3 base quindi le differnze in termini di rollio e beccheggio sono minori.

Quello che non si vede dal video sono le sensazioni di guida, l'usura precoce degli ammortizzatori ed il comportamento su asfalto dissestato, visto che il video è girato su una pista prove liscia come un biliardo.

La differenza di comportamento tra stock e sport system plus che presumo siano i B12 è invece notevole e non lascia dubbi sulla bontà dell'intervento.

Modificato da pauldesign
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...

ciao a tutti,

non so se sono nella discussione giusta per fare questa domanda, volevo chiedervi un'informazione per chi ha gia montanto solo le molle ad'esempio eibach prokit!! la macchina come si comporta con gli ammortizzatori stock dopo un po di chilometri?

arrivo da una esperienza non bella ammortizzatori di serie con molla simoni da 5cm me la sono ritrovata cosi, so benissimo che sarebbe meglio fare un'assetto completo ma siccome gli ammortizzatori sono ancora nuovi mi scoccia cambiarli :D :D

grazie a tutti.

Modificato da LEBRA
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

non so se sono nella discussione giusta per fare questa domanda, volevo chiedervi un'informazione per chi ha gia montanto solo le molle ad'esempio eibach prokit!! la macchina come si comporta con gli ammortizzatori stock dopo un po di chilometri?

arrivo da una esperienza non bella ammortizzatori di serie con molla simoni da 5cm me la sono ritrovata cosi, so benissimo che sarebbe meglio fare un'assetto completo ma siccome gli ammortizzatori sono ancora nuovi mi scoccia cambiarli :D :D

grazie a tutti.

Credo che ridurrai un po' la vita agli ammortizzatori, ma non poi così tanto.

Prima avevi delle -5, che sono bassissime per gli ammo stock. Ci credo che hai avuto brutte esperienze.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi vado tranquillo :) poi un'altra domanda ma se dovessi mettere un distanziale sempre eibach da 0.5 mm rischio apparte la legalità dei problemi? perche mi piacerebbe buttare in fuori un po il cerchio senza cambiarlo perche mi i miei mi fanno impazzire visto che non posso lavorare di J/ET. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi vado tranquillo :) poi un'altra domanda ma se dovessi mettere un distanziale sempre eibach da 0.5 mm rischio apparte la legalità dei problemi? perche mi piacerebbe buttare in fuori un po il cerchio senza cambiarlo perche mi i miei mi fanno impazzire visto che non posso lavorare di J/ET. :D

Non dovresti avere problemi!
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

quante cavolate scritte in questo post....in strada con un holins o un clubsport ci vai al doppio della velocità rispetto ad un b8 o weitec o quegli assetti non regolabili! Ma avete mai provato un holins?? A parte che ha una qualità ed uno studio dei materiali,tecnologie e componente molto ma molto superiore a qualsiasi bilstein, sono assetti da gara omologati per la strada...ma non è che perché sono rigidi saltano sulle buche, sono regolabili in estensione e compressione dal durissimo da pista al morbido per la strada il tutto separatamente con delle semplici rotelline a scatti...inoltre hanno una tecnologia interna che fa si che la gomma non perda MAI contatto con l' asfalto tramite delle valvole apposite ecc. Ecc. Altro che weitec e cinesate varie la roba seria si paga ma ti ripaga anche....a livello di holins c'è solo veneri....poi c'è kW,Norton,spax e infine bilstein e poi tutti gli altri merdosi e anche pericolosi...

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...