Vai al contenuto

e dopo la cooper S???


Fra881

Messaggi raccomandati

La Cooper S, JCW in particolare, è una macchina molto nervosa, cattiva, reattiva, rigidissima, cambio duro sterzo duro e precisissimo, insomma davvero orientata alla pista e ad un alto livello di bravura del pilota. dà un gusto unico alla guida.

Ho appena parlato con un po' di ragazzi che sono passati dalla jcw (anche GP) alla 1M sul forum bmw e mi hanno detto che per quanto bellissima da guidare e precisa, la 1M non arriva ad essere una lama affilata come la cooper S. quest'ultima l'hanno addirittura paragonata alla exige, solo che ha 2 posti ed è super spartana, quindi non considerabile come scelta.

Mantenendosi sui 4 posti di una certa classe (no subaru o mitsu), sulla stessa cattiveria e precisione (no rs3), cosa rimane senza andare sulle cifre della 991?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per adesso mi viene in mente solo la TT quattro 3.2 v6 aspirato (250 cv).

Usata si trova a partire da 16.000 € in condizioni ottime.

Secondo me è una macchina leggermente asettica come interni, ma per il resto è fantastica.

Ovviamente va comprata on l'automatico doppia frizione ed il magnetic ride. ( sospensioni magnetoreologiche)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutto rispetto per le affermazioni altrui ma chi ha paragonato la MINI ad una exige o ad una elise non ha idea di cosa sia una lotus... e devo ammettere che non mi trovo assolutamente nella descrizione di FRA881"nervosa, cattiva, reattiva, rigidissima, cambio duro sterzo duro e precisissimo"

:huh:

Secondo me, senza scomodare la 1M, un qualsiasi BMW Z4 coupé 3.0 offre maggior piacere di guida, a patto di far volare dalla finestra le RUNFLAT e rifare l'assetto (ma questa cosa vale anche per la mini). Peccato che costa un salasso di assicurazione e bollo auto.

La Clio RS è ottima ma temo che potresti rimpiangere la spinta del turbo.

Credo che invece con un AUDI TT rimpiangeresti alla grande la MINI visto che è un'auto molto poco sportiva.

Modificato da pauldesign
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me raggiungere i livelli di una mini non è facile, perchè è un'auto un po' particolare.

La prima idea è sicuramente una clio rs, anche se come detto forse sentiresti la mancaza di un turbo. Senò potresti anche andare verso la megane rs e la focus rs.

Tenderei ad escludere le varie tt, di cui non si sente parlare poi così bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

io escluderei anche la focus rs, che per quanto potente ha un sottosterzo mica da ridere...io ti posso dire che avendo avuto l'occasione di provare tutta la gamma M in strada l'M3 resta il top, la 1M o la 135iM(che uscira' a breve 320cv) non sono paragonabili all'M3...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi....perdonate l'intrusione...

Io ho una cooper s...e vabbè...non sarà la jcw...ma mio cugino ha l'elise....e nemmeno la top...ha la 136cv....ragazzi non facciamo paragoni....perchè se solo ci si azzarda a farli vuol dire che non si è mai guidata una lotus...e non parlo di spari...perchè la lotus a 200 si ferma (ma cmq la 136cv sullo 0-100 sta dietro alla penultima boxster s)...ma parlo di GUIDARE....che è ben diverso...

non regge il paragone con l'elise...figuriamoci con l'exige... :ph34r:

Modificato da ErBiondo
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi....perdonate l'intrusione...

Io ho una cooper s...e vabbè...non sarà la jcw...ma mio cugino ha l'elise....e nemmeno la top...ha la 136cv....ragazzi non facciamo paragoni....perchè se solo ci si azzarda a farli vuol dire che non si è mai guidata una lotus...e non parlo di spari...perchè la lotus a 200 si ferma (ma cmq la 136cv sullo 0-100 sta dietro alla penultima boxster s)...ma parlo di GUIDARE....che è ben diverso...

non regge il paragone con l'elise...figuriamoci con l'exige... :ph34r:

Come la hai trovata la Lotus Biondo,intendo come guida?

Per quanto riguarda me, mi intriga da morire la serie 1 M(la Coupè)..però ho già avuto un 320i(il 6 cilindri in linea 2,2L) e come guida non è manco paragonabile alla mini,cioè tanto confort tanto motore(rispetto alla mia D),ma in curva devi rallentare moltissimo altrimenti si gira da sola...e quella con cui giravo era il 320i pacchetto Attiva e tutto l'assetto M....cercava di uccidermi ad ogni stop ed ogni curva,ma devo dire che di lei ho proprio un bel ricordo :oleeeeee:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come la hai trovata la Lotus Biondo,intendo come guida?

Per quanto riguarda me, mi intriga da morire la serie 1 M(la Coupè)..però ho già avuto un 320i(il 6 cilindri in linea 2,2L) e come guida non è manco paragonabile alla mini,cioè tanto confort tanto motore(rispetto alla mia D),ma in curva devi rallentare moltissimo altrimenti si gira da sola...e quella con cui giravo era il 320i pacchetto Attiva e tutto l'assetto M....cercava di uccidermi ad ogni stop ed ogni curva,ma devo dire che di lei ho proprio un bel ricordo :oleeeeee:

io col mio vecchio serie 1 3 porte 118d attiva in curva mi divertivo a derapare.... strano che ti sei trovato male col serie3...
Link al commento
Condividi su altri siti

io col mio vecchio serie 1 3 porte 118d attiva in curva mi divertivo a derapare.... strano che ti sei trovato male col serie3...

Perché il serie 1 ha un telaio diverso rispetto alla serie di cui ti parlavo io,Luka,quello in questione è il serie 3 del 2001 per intenderci l' E46,ma non mi sono trovato per niente male,lei era un auto di un altra generazione e come tale si guidava ,in un modo completamente diverso da un BMW attuale...ero pazzo di lei guarda!e lei mi ripagava, ciucciando più benzina della più assetata R53 in circolo,di media stavamo su 5[km\l](per questo ho preso la D e non la S) alla fine è diventato un peso economico non indiff e un paio di mesi fa è andata in pensione..dopo ben 300000 km(Ps mai un guaio al motore,solo tanto tanto olio per farla digerire)

Modificato da MassiMINI89
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

:huh: Comunque seriamente parlando è difficile trovare un'auto che abbia dei costi ragionevoli, il confort di una berlina, la precisione di guida di una supercar e la classe di una limousine..

Penso che questo però dipenda da persona a persona Davy...io ti risponderei subito in ordine di scelta Mini S(per me ha il confort giusto,precisione indiscutibile e la classe di chi ha fatto la storia), il serie 1M(molto sportivo ma anche e elegante,bei motori e buon confort) od anche il Golf GTI ragazzi...io l'ho provato,non va x niente male se non si han grandi pretese!...ma continuo a dire,che questo è molto relativo,e varia da persona a persona...qualcun altro potrebbe dirti che un Audi A3 bianco perla pacchetto S-Line e cambio doppia frizione non ha pari(per me è cesso) e via dicendo!!

Ma forse ti dico così solo perché mi piace un segmento in particolare del mercato automobilistico di questi tempi,e la obiettività sparisce ahhahahahahahha!

Modificato da MassiMINI89
Link al commento
Condividi su altri siti

io escluderei anche la focus rs, che per quanto potente ha un sottosterzo mica da ridere...io ti posso dire che avendo avuto l'occasione di provare tutta la gamma M in strada l'M3 resta il top, la 1M o la 135iM(che uscira' a breve 320cv) non sono paragonabili all'M3...

Non poi così tanto. Ricordiamo che ha un avantreno studiato apposta per lei èer ridurre il sottosterzo in maniera drastica.

Link al commento
Condividi su altri siti

La lotus è un go-kart....e credetemi quando ve lo dico perchè io vengo da 10anni di kart :)

Come guida...è semplicemente uno spettacolo per chi ama la GUIDA....per chi ama il confort deve guardare altrove :D

Sei per terra...anche salire risulta difficile...senti addirittura il brecciolino sbattere sul telaio...inoltre ha una stabilità pazzesca....siamo andati in montagna quest'estate e abbiamo fatto 25km di curve...ragazzi uno spettacolo...diciamo che non è un auto da 18enne...bisogna saperla portare per sfruttarla bene...e la cosa preoccupante (se così si può dire) è che non riesci mai a trovare il limite perchè puoi fare sempre di meglio....l'assetto è pazzesco....e proprio per questo motivo farla scodare risulta abbastanza complesso per quando è piazzata bene a terra...

diciamo che serve un po di cattiveria, e anche di inesperienza alla guida...

La posizione di guida è ottimale, e anche se bassa vedi perfettamente ciò che serve vedere....comunque davvero...ciò che spaventa di una lotus...non è l'accelerazione...anche se comunque sei sui 5.8....ma la tenuta in curva...spaventa davvero! Vi auguro di provarla perchè è davvero fantastica....anche se molto spartana :yahoo:

mi piacciono molte le auto così, tutto è nelle mani del pilota( e non della centralina), e quello che succederà,un secondo dopo,dipende soltanto da te e da nessun altro....un segmento di auto che si sta estinguendo comunque!

E aime!pure nelle moto sta diventando così....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma tanto dipende da cosa devi fare con l'auto, una mini cooper con cerchi da 15 come la maggior parte del parco circolante che usa la gente normalmente è un auto comoda confortevole un pelo piu rigida di altre ma accettabile,penso non si possa confrontare nemmeno la serie m1 uno con la mini, una cosa è certa la mini è una di quelle macchine camaleonte cioè puo essere cio che vuoi : tamarra , elegante , sportiva , stravagante , comoda , da pista , da fighetta cioè si passa dalla one che è una city car a una rosa shock di una fighetta a una assettata con kit jcw oppure tammarrata da prese assurde luci stendi panni oppure e cosi via(senza contare cabrio club..) cioè trovatemene un altra cosi versatile e personalizzabile da 0 a 100 in tutto estetica prestazioni . quindi l mini non ha categoria non si puo definire sportiva o elegante o altro la mini e cio che il propietario vuole o ha bisogno non credete!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si parlava di 1M a paragone con la cooper s. Qualche settimana fa ho avuto la fortuna di provare al BMW drive & sail, trab le altre, questo giocattolo:

img0015dt.th.jpg

Nulla da dire, ho goduto per 25 km di costiera sorrentina: tiro possente, assetto serio, maneggevole, davvero un bel giocattolo.

Però credetemi, e chi mi conosce sa che non sono il tipo da sostenere l'impossibile pur di "darsi" ragione, quando al ritorno mi sono rimesso al volante della mia non ho avuto nessuna "depressione".

Poi, vabbè, l'M3 è di sicuro un altro pianeta, xò non ne ho un'esperienza diretta. Di M, oltre la 1, ho provato la 550d e per certi versi mi ha un pò "deluso"

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...