ghido83 Posted October 13, 2014 Report Share Posted October 13, 2014 Aspetta a dirlo... ovviamente un regolabile elettronico non esiste, quindi il tuo problema sarà eliminare l'assetto elettronico di serie e disabilitarlo onde evitare una miriade di errori elettronici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghido83 Posted October 13, 2014 Report Share Posted October 13, 2014 Li ho trovati sul sito kw (su quello italian non li da) e costano uguali. http://www.kwsuspensions.com/produktfinder/?resetFilter=all&openCat=0&openCatName=Coilover+kits&setSubfilterID=130&setSubfilterGroupID=1-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 13, 2014 Report Share Posted October 13, 2014 :oleeeeee: :oleeeeee: tu cosa consiglieresti?? Tra le 3 varianti? Dipende dalle esigenze. Se vuoi solo abbassare per estetica il v1 va più che bene. Anche perchè una assetto deve essere settato bene, e più si sale con la complessità più è difficile settarlo bene, e ci vogliono conoscenze ed esperienza. Lavorare solo sull'altezza è relativamente semplice, più metti cose più è complesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghido83 Posted October 14, 2014 Report Share Posted October 14, 2014 Tra le 3 varianti? Dipende dalle esigenze. Se vuoi solo abbassare per estetica il v1 va più che bene. Anche perchè una assetto deve essere settato bene, e più si sale con la complessità più è difficile settarlo bene, e ci vogliono conoscenze ed esperienza. Lavorare solo sull'altezza è relativamente semplice, più metti cose più è complesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoMenchini Posted October 31, 2014 Report Share Posted October 31, 2014 Ciao a tutti io mi sono appena registrato. Ho acquistato la Mini Cooper D circa un mese fa e come appassionato, ho avuto una Mini Cooper S nel 2003, vorrei modificare l'assetto, il filtro e lo scarico già fatta, come esperienza, con la Mini Cooper S. L'unica preoccupazione è la garanzia ? Che dite ? Consigli ? Grazie in anticipo ! Matteo (Pescara) Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 31, 2014 Report Share Posted October 31, 2014 Ciao a tutti io mi sono appena registrato. Ho acquistato la Mini Cooper D circa un mese fa e come appassionato, ho avuto una Mini Cooper S nel 2003, vorrei modificare l'assetto, il filtro e lo scarico già fatta, come esperienza, con la Mini Cooper S. L'unica preoccupazione è la garanzia ? Che dite ? Consigli ? Grazie in anticipo ! Matteo (Pescara) Per prima cosa come da regolamento ti invito a presentarti nell'apposita sezione, grazie. Come garanzia non hai problemi, se non per le parti interessate dall'assetto. Poi dipende sempre da chi trovi. Come assetti per ora per la f56 c'è in giro ancora poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.Wonderful Posted October 31, 2014 Report Share Posted October 31, 2014 La KW so che era l'unica azienda che aveva una specie di centralina per baipassare l'assetto elettronico sulle Audi e non dare l'errore. Sempre sulle Audi che avevano questo dispositivo si riusciva a montare l'assetto però ti rimaneva accesa qualche spia ora non ricordo. L'unica è aspettare l'uscita di qualche assetto "tecnologico" Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 31, 2014 Report Share Posted October 31, 2014 La KW so che era l'unica azienda che aveva una specie di centralina per baipassare l'assetto elettronico sulle Audi e non dare l'errore. Sempre sulle Audi che avevano questo dispositivo si riusciva a montare l'assetto però ti rimaneva accesa qualche spia ora non ricordo. L'unica è aspettare l'uscita di qualche assetto "tecnologico" Il kw ha già fatto l'assetto per chi lo ha elettronico. Poi cosa cambia tra i 2 non so, anche perchè il prezzo è uguale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
iamback Posted February 1, 2015 Report Share Posted February 1, 2015 Chiedo a voi perchè purtroppo io sono abbastanza ignorante sull'argomento.. sulla mia nuova F56 ho messo come optional il controllo elettronico degli ammortizzatori, però ho notato che la distanza tra ruota e passaruota è veramente molta (circa 6 cm) e volevo capire quali operazioni è possibile effettuare per abbassarla di almeno 2-3 cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jep71 Posted October 31, 2015 Report Share Posted October 31, 2015 a proposito di altezza da terra, volevo chiedere a qualcuno che possiede la 5 porte (one o cooper penso sia uguale) se ha la possibilità di misurare la luce minima da terra della vettura e l'altezza da terra dello spoiler anteriore? ve lo chiedo perchè per entrare nel mio box devo affrontare una scivola e ho paura che tocchi davanti! Grazie a chi vorrà rispondere!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 31, 2015 Report Share Posted October 31, 2015 a proposito di altezza da terra, volevo chiedere a qualcuno che possiede la 5 porte (one o cooper penso sia uguale) se ha la possibilità di misurare la luce minima da terra della vettura e l'altezza da terra dello spoiler anteriore? ve lo chiedo perchè per entrare nel mio box devo affrontare una scivola e ho paura che tocchi davanti! Grazie a chi vorrà rispondere!!!Con altezza base reputo sia praticamente impossibile che tu possa toccare, a meno che non ti lanci giù a cannone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jep71 Posted November 1, 2015 Report Share Posted November 1, 2015 (edited) Con altezza base reputo sia praticamente impossibile che tu possa toccare, a meno che non ti lanci giù a cannone.lo spero anche io! ho appena venduto la mia classe a 180 cdi e con questa non toccavo in discesa perchè lo sbalzo anteriore è molto corto! in salita però sfioravo appena in uscita dal box con il fondo vicino alle ruote anteriori (tra sedile e pedaliera...ma in quel punto l'altezza da terra è di soli 107 mm). Quando sono andato in concessionaria per provarla, ho misurato l'altezza della mini dove ci sono le plastiche nere vicino alle ruote (non so se sono para spruzzi o segnalatori che ti fanno capire quando tocchi) e ho rilevato un'altezza di ca 14 cm. Penso che l'altezza della vettura nella parte centrale superi di 2-3 cm questa misura e penso anche che davanti lo spoiler anteriore tenda leggermente a salire staccandosi ulteriormente da terra (i dati sulla carta dicono che lo sbalzo anteriore è di 749 mm dal centro ruota). Spero che tu abbia ragione perchè la scivola ha un angolo di pendenza abbastanza elevato e mi ritrovo col muso quasi a contatto con la parte orizzontale quando arrivo infondo!PS: l'auto che hai messo nel profilo è la tua? se è cosi devo farti i complimenti...rende molto quel colore con tutto l'insieme! io ho scelto lo stesso verde ma senza contrasti (unica tinta). Dalle foto non rende...spero di aver fatto la cosa giusta! Edited November 1, 2015 by jep71 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted November 1, 2015 Report Share Posted November 1, 2015 lo spero anche io! ho appena venduto la mia classe a 180 cdi e con questa non toccavo in discesa perchè lo sbalzo anteriore è molto corto! in salita però sfioravo appena in uscita dal box con il fondo vicino alle ruote anteriori (tra sedile e pedaliera...ma in quel punto l'altezza da terra è di soli 107 mm). Quando sono andato in concessionaria per provarla, ho misurato l'altezza della mini dove ci sono le plastiche nere vicino alle ruote (non so se sono para spruzzi o segnalatori che ti fanno capire quando tocchi) e ho rilevato un'altezza di ca 14 cm. Penso che l'altezza della vettura nella parte centrale superi di 2-3 cm questa misura e penso anche che davanti lo spoiler anteriore tenda leggermente a salire staccandosi ulteriormente da terra (i dati sulla carta dicono che lo sbalzo anteriore è di 749 mm dal centro ruota). Spero che tu abbia ragione perchè la scivola ha un angolo di pendenza abbastanza elevato e mi ritrovo col muso quasi a contatto con la parte orizzontale quando arrivo infondo!PS: l'auto che hai messo nel profilo è la tua? se è cosi devo farti i complimenti...rende molto quel colore con tutto l'insieme! io ho scelto lo stesso verde ma senza contrasti (unica tinta). Dalle foto non rende...spero di aver fatto la cosa giusta!Ho una rampa del box piuttosto ripida, soprattutto nell'ultima parte, e da originale non toccavo. Ora che è abbassata striscio leggermente le palette.Si è la mia. Il brg è sempre bello come colore. Può essere sportivo o elegante a seconda dei particolari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jep71 Posted November 2, 2015 Report Share Posted November 2, 2015 Ho una rampa del box piuttosto ripida, soprattutto nell'ultima parte, e da originale non toccavo. Ora che è abbassata striscio leggermente le palette.Si è la mia. Il brg è sempre bello come colore. Può essere sportivo o elegante a seconda dei particolari.voglio sperare bene allora...anche se la 5 porte ha un passo maggiore e in uscita potrebbe toccare in mezzo! l'hai abbassata di tanto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted November 2, 2015 Report Share Posted November 2, 2015 voglio sperare bene allora...anche se la 5 porte ha un passo maggiore e in uscita potrebbe toccare in mezzo! l'hai abbassata di tanto?3/3.5 cm, non so di preciso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jep71 Posted November 2, 2015 Report Share Posted November 2, 2015 3/3.5 cm, non so di preciso.certo 3 cm sono tanti! comunque mi sei stato di grande aiuto...grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneAngerBusi Posted January 13, 2017 Report Share Posted January 13, 2017 Forse posso aiutare a fare chiarezza! Stiamo parlando di F56 con optional VDC. Possibilità ce ne sono poche, purtroppo. Possiamo decidere di abbassare con le sole molle, alcuni esempi: Eibach Pro Kit: -2,5/3 CM. (Non troppo rigide). H&R: -3 CM. (Più rigide delle precedenti). In questo caso manterremo funzionante il VDC, ma l'ammortizzatore lavorerà in modo scorretto per una serie di fattori ovvi. Tra l'altro l'auto si irrigidirà in modo non indifferente. A mio parere le sole molle sono una soluzione sì economica, ma più temporanea che definitiva, magari nell'attesa di mettere da parte qualche soldino per un assetto completo. Per quanto riguarda quest'ultima soluzione mi sono informato parecchio e sono venuto a conoscenza di tre soli assetti adattabili alle nostre F56 con VDC. Bilstein B12. Bilstein B14. (Ghiera) kW. (Ghiera) Bilstein offre 4 sensori (Eibach Pro Tronic) da attaccare alle spine originali. Questi 4 sensori sono in grado di escludere la spia di errore. Questo Kit va comprato separatamente agli ammortizzatori, e, naturalmente, fa perdere l'utilità dei VDC. kW. V1, V2 e V3 funzionano secondo lo stesso schema Bilstein, solo che, a differenza dei Bilstein, le 4 spine per fare spegnere la spia di errore sono già incluse nel prezzo del Kit e non possono essere acquistate separatamente. Ultima ma non indifferente soluzione è quella di optare per un qualsiasi assetto NO VDC a prezzo migliore, fisso o a ghiera, e acquistare a parte gli Eibach Pro Tronic (48€ + IVA) per fare spegnere la spia di errore. Per quanto mi riguarda ho scelto di acquistare il kW V1. Mi sembra un buon compromesso tra qualità, comfort (guido l'auto tutti i giorni per lavoro e comunque non vado mai in pista), sportività e perchè no, anche estetica (visto il buon abbassamento). Prezzo montato di 1250€. Tra circa 10 giorni arriva il Kit e provvedo al montaggio, poi posterò foto e prime impressioni su strada. Certo, è sicuramente una bella spesa, ma l'idea di mettere le sole molle su un'auto del genere, non mi convinceva proprio......Se ne sentono troppe, di cotte e di crude...Ho preferito andare sul sicuro. Un saluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted January 13, 2017 Report Share Posted January 13, 2017 Restiamo, molto interessati, in attesa di altre info. Grazie anticipatamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesare Posted January 14, 2017 Report Share Posted January 14, 2017 On 13/1/2017 at 07:38, SimoneAngerBusi dice: Forse posso aiutare a fare chiarezza! Stiamo parlando di F56 con optional VDC. Possibilità ce ne sono poche, purtroppo. Possiamo decidere di abbassare con le sole molle, alcuni esempi: Eibach Pro Kit: -2,5/3 CM. (Non troppo rigide). H&R: -3 CM. (Più rigide delle precedenti). In questo caso manterremo funzionante il VDC, ma l'ammortizzatore lavorerà in modo scorretto per una serie di fattori ovvi. Tra l'altro l'auto si irrigidirà in modo non indifferente. A mio parere le sole molle sono una soluzione sì economica, ma più temporanea che definitiva, magari nell'attesa di mettere da parte qualche soldino per un assetto completo. Per quanto riguarda quest'ultima soluzione mi sono informato parecchio e sono venuto a conoscenza di tre soli assetti adattabili alle nostre F56 con VDC. Bilstein B12. Bilstein B14. (Ghiera) kW. (Ghiera) Bilstein offre 4 sensori (Eibach Pro Tronic) da attaccare alle spine originali. Questi 4 sensori sono in grado di escludere la spia di errore. Questo Kit va comprato separatamente agli ammortizzatori, e, naturalmente, fa perdere l'utilità dei VDC. kW. V1, V2 e V3 funzionano secondo lo stesso schema Bilstein, solo che, a differenza dei Bilstein, le 4 spine per fare spegnere la spia di errore sono già incluse nel prezzo del Kit e non possono essere acquistate separatamente. Ultima ma non indifferente soluzione è quella di optare per un qualsiasi assetto NO VDC a prezzo migliore, fisso o a ghiera, e acquistare a parte gli Eibach Pro Tronic (48€ + IVA) per fare spegnere la spia di errore. Per quanto mi riguarda ho scelto di acquistare il kW V1. Mi sembra un buon compromesso tra qualità, comfort (guido l'auto tutti i giorni per lavoro e comunque non vado mai in pista), sportività e perchè no, anche estetica (visto il buon abbassamento). Prezzo montato di 1250€. Tra circa 10 giorni arriva il Kit e provvedo al montaggio, poi posterò foto e prime impressioni su strada. Certo, è sicuramente una bella spesa, ma l'idea di mettere le sole molle su un'auto del genere, non mi convinceva proprio......Se ne sentono troppe, di cotte e di crude...Ho preferito andare sul sicuro. Un saluto. Ci sono anche per la F54? Cambiare solo le molle uccide gli ammo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneAngerBusi Posted January 14, 2017 Report Share Posted January 14, 2017 Per la F54 purtroppo non so dirti niente di preciso...Guardando il sito kW sembrerebbe non ci siano prodotti disponibili. Per quanto ne so ci sono le molle Eibach Pro Kit...ma come dici tu "sacrifichi" gli ammortizzatori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted January 14, 2017 Report Share Posted January 14, 2017 Ricordo di aver visto una f54 abbassata in germania, non ricordo se montava un kw var3 o un clubsport. Se sono nuovi non succede nulla, al massimo finiscono prima. Se cerchi solo estetica delle molle vanno benissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R@ff@3l3 Posted February 16, 2017 Report Share Posted February 16, 2017 On 5/7/2014 at 09:13, the_specialist dice: Hai un optional da classe superiore e ti lamenti... non c'è più religione L'auto è uscita ora, ma penso che tu non possa farci nulla. C'è da dire che la F56 ribassata impunterebbe ovunque con qual musone. Ciao, tu quindi mi sconsiglieresti di ribassare l'assetto della mia mini One d 3 porte? eventualmente cambiassi le molle, perderei la garanzia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneAngerBusi Posted March 3, 2017 Report Share Posted March 3, 2017 La mia F56 è ufficialmente sotto ai ferri. Classic Car Fenili la sta sghierando per bene. Sta sera fotooo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted March 3, 2017 Report Share Posted March 3, 2017 57 minuti fa, SimoneAngerBusi dice: La mia F56 è ufficialmente sotto ai ferri. Classic Car Fenili la sta sghierando per bene. Sta sera fotooo! Da loro sicuramente non esci con la mini alta :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoneAngerBusi Posted March 8, 2017 Report Share Posted March 8, 2017 MINI Ritirata. Dietro me l'hanni messa letteralmente a pacco, buttata tutta giù. Davanti me l'hanno portata in linea col posteriore in modo di renderla pari, e non impuntata... Bassa. Troppo bassa. Mamma mia quanto è scesa... - 6,7 CM al posteriore e - 6,4 CM all'anteriore... Impossibile girare, tanto che ho subito grattato alla salita/discesa della rampa di casa mia. Ci ho provato, dai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts