Vai al contenuto

Strattoni attorno ai 2000 giri


VICK

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

ho da poco comprato una MINI Cooper S R56 2011. La macchina é perfettamente funzionante, a volte però strattona in accelerazione (con casuale comparsa di spia motore gialla) tra i 1500 e i 2000 giri e l'unico modo per farla smettere é mollare l'acceleratore e ripremerlo più delicatamente. 

Ho cambiato filtro della benzina (che era ancora quello originale, era messo male) che mi ha dato più autonomia e candele, nonostante ció il problema non é svanito. 
Ho anche comprato uno schermo OBD2 (UltraGauge) che mi da il codice P306F (che da quanto ho capito può essere legato a pompa della benzina, catalizzatore o candele).
Inoltre la macchina butta fuori schifezza nera dalla marmitta (ho controllato l'olio ed é sempre allo stesso livello). 
In diagnosi dal meccanico risultavano molteplici codici tra cui uno legato alla pompa dell'olio. 

Alla macchina é stata cambiata nel 2022 (in BiAuto) la pompa del carburante che aveva lasciato il proprietario precedente a piedi.

Inoltre fino alla scorsa settimana (di solito alla seconda accensione della giornata) quando la accendevo accelerava da sola (sobbalzando dai 1000 ai 1700 giri circa) facendo più rumore dallo scarico del solito e dando dei vuoti.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi o riesce a darmi un parere?

Grazie,

Buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito quando strattona in accelerazione è qualosa legato all'alimentazione.

Però è difficile individuare nello specifico cosa è. Escludento quello già cambiato potrebbe essere le bobine o gli iniettori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo anche io, controlla le candele, il corpo farfallato e, se è tutto ok, valuta le bobine ed il circuito di recupero vapori olio (on caso di corpo farfallato sporco). 

 

La catena allungata non credo sia collegata a problemi simili, forse solo alla spia motore, ma non ai difetti che presenta

Link al commento
Condividi su altri siti

Verifica anche pompa alta pressione. Gli strattoni sono sintomi anche di problemi in quel componente. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @VICK

confermo anche io

-pompa alta pressione

-bobine

Parti a sostituire le bobine che costa molto meno rispetto la pompa alta pressione

e sopratutto perche’ dal video leggo 94k km…

se nom son mai state sostituite,con quei km ti consiglio di sostituirle.

e comprale ORIGINALI non di concorrenza perche’ ti posso dare molte rogne.

 

 

Modificato da Steven
Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrzio tutti per le risposte ed i consigli! 

Ci tengo a darvi ancora un po' di background sulla macchina (siccome sta strattonando meno spesso rispetto a scorsa settimana). In due anni ha trascorso circa 7000 km (che sono proprio pochi) e molti mi dicono che secondo loro la macchina é solo un po' "intasata" e va tirata (magari facendo tipo un viaggio di 1 ora o più). In questi giorni proverò ad utilizzare un additivo per iniettori (non quelli da 20€ che non fanno niente, ma uno serio) e se il problema si presenta ancora provvederò alla sostituzione delle bobine e alla pulizia del corpo farfallato.
Grazie ancora a tutti, 
Buona giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

se non risoldi ... prova anche a dare un occhio a questa mia discussione

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Il 06/05/2024 at 08:05, k54 ha scritto:

Ciao! Grazie per aver commentato con questa discussione, ho visto un messaggio inviato da Steven (se non sbaglio) dove diceva che i problemi legati alla pompa di alta pressione (HPFP) danno di solito codici errore come "cilindro 1 e 4 avviamento fallito" (codici presenti quando mi é stata effettuata la diagnosi). Inoltre vi informo che da un paio di giorni la MINI da un nuovo problema, ovvero quando la accendo (di solito la terza/quarta volta che la accendo durante una giornata) fa l'avviamento e si spegne subito. Segue quasi dei pattern tipo:

- primo avvio: normale

- secondo avvio: accelera da sola come mostrato nel video

- terzo avvio: si avvia e si spegne subito

Dopo ognuno degli avvii che fa male io spengo e riaccendo e quando la riaccendo si avvia male, come se dovesse spegnersi (la prima accelerata di avvio la dá molto debole). 

Proverò a pulire il corpo farfallato nel weekend e prossima settimana la lascio dal meccanico un giorno così la prova e magari riesce a capire che problem ha...

Confermo di aver pure cambiato le bobine, ma il problema persiste.

Grazie ancora a tutti per l'aiuto, vi terrò aggiornati.#

 

Modificato da Vam
Citazione non necessaria se si risponde al messaggio precedente
Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere davvero 1 problema di alimentazione (pompa alta pressione)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Signori, buona sera a tutti. Ne approfitto per ringraziare ancora tutti quelli che mi hanno dato consigli e aiutato. Per l'ennesima volta mi sento in dovere di chiedervi un parere riguardo un nuovo problema (a giugno ho l'appuntamento con il meccanico, vi farò sapere come andrà). Da poco la macchina ha adottato un nuovo comportamento, ovvero il primo avvio non viene eseguito. Il motorino gira, ma non fa in tempo ad accendersi che si spegne. Quello che succede al secondo avvio sono riuscito a catturarlo in un video che lasceró qua sotto. Quello che ho pensato potrebbe essere batteria marcia? (in quanto dopo questi avvii di solito mostra una spia riguardante le luci, anche se tutte sono funzionanti). é capitato due volte che mostrasse anche una spia dell'olio rossa, anche se l'olio c'é. Inoltre il monitor obd mi segnala nuovi codici errore P0303, P0300 (riguardano mancata accensione cilindri) ed é capitato in precedenza che mostrasse anche P306C. Da sempre (io pensavo fosse una roba da niente, ma ora ho i miei dubbi) il monitor legge il "control voltage" che supera il limite di 14.90 (raggiunge massimo i 15.10). Provvederó a cambiare la batteria questo venerdì, dubito risolverà tutti i problemi (per chiarezza nel video io non sto accelerando, ho solo premuto il tasto di accensione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Rumore davvero inquietante dopo che si è accesa, sembra stia girando un diesel ed invece è un benzina…. Probabilmente è la pompa, ma il consiglio è andare da un meccanico preparato o, meglio, in BMW il prima possibile, perché a tentativi dubito ne uscirai facilmente e non è chiarissimo come sei già intervenuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @VICK

Punto la colpa sempre sulla pompa ad alta pressione!!!!

e’ arrivata alla frutta.

 

comunque io aspetterei a cambiar la batteria perche’ se metti una batteria nuova insistendo a farla partire quando l’auto non si avvia te la “bruci subito”

portala

dal meccanico e ti fai far tutto

anche perche’ il cambio batteria va registrato in centralina

non basta solo sostituirla

Modificato da Steven
Link al commento
Condividi su altri siti

Fai una cosa,con un tester, controlla quanti Volts caccia l'alternatore,con tutte le luci spente e tutte accese,il massimo deve essere tra i 14,5 o poco più,tu dici che arriva a superare i 15 volts, è eccessivo,rischi di bruciare le verie parti dell'impianto. Per quello che so,spero di sbagliarmi, il massimo è 14,5

Link al commento
Condividi su altri siti

Domenico, il massimo è 14,5 senza tutti i servizi accessi. 

Se accendi fari, fendinebbia, abbaglianti, sbrinatore ecc. Dovresti essere sui 13,5

 

11 ore fa, Vam ha scritto:

Ciao.

Rumore davvero inquietante dopo che si è accesa, sembra stia girando un diesel ed invece è un benzina…. Probabilmente è la pompa, ma il consiglio è andare da un meccanico preparato o, meglio, in BMW il prima possibile, perché a tentativi dubito ne uscirai facilmente e non è chiarissimo come sei già intervenuto.

Anche il fatto che arrivi quasi allo spegnimento per poi riaccelerare non è bello

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq la mia faceva cosi quando c'era il problema della saldatura ... esposto sopra.

ma sono sintomi di mancanza benzina e quindi possono essere piu' cose diverse ... 
(bestemmio anche io assieme a te perchè è incredibile questo motore ... e da una fila di errori anche sbagliati mi raccontano i meccanici oppure manco li da gli errori)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi @felix_max.davide, sei d'accordo con me che i 15,10 sono un po troppi? Io controllerei prima il regolatore di tensione dell'alternatore, perchè se arriva troppa corrente,è come se ne arrivasse poca, e le centraline leggono un valore diverso a quanto sono tarate. Correggimi se sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Domenico, sono d'accordo, 15,10 sono tanti, troppi e, anche io, per prima cosa, verificherei il regolatore di tensione. 

 

Quando a problemi, spesso, carica poco al minimo e all'aumentare dei giri aumenta molto la tensione 

Link al commento
Condividi su altri siti

Si corre il rischio di friggere tutto, una bella controllata, poi se non ci sono problemi, si inizia a vedere le sonde e la pompa,ma credo , se ha realmente quei valori, riesce a risolvere il tutto stabilizzando e abbassando il voltaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, farò controllare il regolatore di tensione (per caso é un'operazione che posso fare anche io?). Credo di star iniziando a pentirmi di aver scelto questa macchina.. la adoro, é bellissima, purtroppo però non sono riuscito ancora a godermela al 100%.. Vi assicuro che é abbastanza frustrante

Soprattutto perché il venditore me l'ha passata come "tenuta benissimo" e "senza nessun tipo di problemi". 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace molto, per il controllo basta fare un sempice controllo con il test posizionato su VOLT , misuri la mattina prima di mettere in moto,poi fai accendere l'auto da un tuo amico mentre tu continui la misurazione,vedrai abbassare i volt per poi aumentare una volta accesa,la tieni leggermente accelerata,poco,poi inizi ad accendere le luci,tutte, poi la radio,poi il lunotto e il riscaldamento e vedi quanto misura.Controlla la misura a minimo di giri e quando acceleri.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...