minitaly Posted September 30, 2017 Report Share Posted September 30, 2017 (edited) qualcuno ha provato le vredstein quatrac 5 ? io abito in liguria e dopo un treno di yokohama w.drive portato alla frutta con temperature alte volevo provare a vedere se la gomma all-season può fare al caso mio... ho una F56s e guido da maiali in tutte le condizioni Edited September 30, 2017 by minitaly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albert clubman soho Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 22 ore fa, minitaly dice: qualcuno ha provato le vredstein quatrac 5 ? io abito in liguria e dopo un treno di yokohama w.drive portato alla frutta con temperature alte volevo provare a vedere se la gomma all-season può fare al caso mio... ho una F56s e guido da maiali in tutte le condizioni Se hai appunto una guida "da maiali" come dici tu, come fa una gomma "nè carne nè pesce", a darti una buona prestazione in estate e in inverno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
minitaly Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 26 minuti fa, Albert clubman soho dice: Se hai appunto una guida "da maiali" come dici tu, come fa una gomma "nè carne nè pesce", a darti una buona prestazione in estate e in inverno? potrei farti la stessa domanda a proposito delle invernali: come fanno a darmi una buona prestazione se piove sempre con temperature tra i 6 e gli 11 gradi? la neve nella riviera ligure non cade MAI. In compenso devo fare spesso la serravalle e li mi serve la certificazione invernale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 20 minuti fa, minitaly dice: potrei farti la stessa domanda a proposito delle invernali: come fanno a darmi una buona prestazione se piove sempre con temperature tra i 6 e gli 11 gradi? la neve nella riviera ligure non cade MAI. In compenso devo fare spesso la serravalle e li mi serve la certificazione invernale. Tipico errore della gran parte degli automobilisti, che considerano l'invernale, o peggio ancora "da neve", utile solo quando nevica. In realtà, grazie alla mescola più morbida, offrono prestazioni migliori a basse temperature, senza contare che grazie al tassello più profondo evacuano molto più acqua. Nelle condizioni da te descritte, un'invernale offre un grip molto maggiore rispetto a una estiva o una all season. Link to comment Share on other sites More sharing options...
minitaly Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 (edited) 46 minuti fa, cippy dice: Tipico errore della gran parte degli automobilisti, che considerano l'invernale, o peggio ancora "da neve", utile solo quando nevica. In realtà, grazie alla mescola più morbida, offrono prestazioni migliori a basse temperature, senza contare che grazie al tassello più profondo evacuano molto più acqua. Nelle condizioni da te descritte, un'invernale offre un grip molto maggiore rispetto a una estiva o una all season. le basse temperature, ottimali per l'invernale partono dai 7gradi in giu, cosa che dalle mie parti capita 10 giorni all'anno.... ma perchè invece di rispondere alla mia domanda continuare a fare osservazioni inutili? Ho già avuto un treno di termiche andato in malora causa utilizzo con temperature alte!!! Edited October 1, 2017 by minitaly Link to comment Share on other sites More sharing options...
emod Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 On 19/10/2015 at 17:08, Albert clubman soho dice: sembra che una gomma sia runflat e una no! Comunque occhio a quel sito.. hanno la sede ha pochi km casa mia,io ho gia' comprato delle gomme sono seri e' professionali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 1 ora fa, minitaly dice: le basse temperature, ottimali per l'invernale partono dai 7gradi in giu, cosa che dalle mie parti capita 10 giorni all'anno.... ma perchè invece di rispondere alla mia domanda continuare a fare osservazioni inutili? Ho già avuto un treno di termiche andato in malora causa utilizzo con temperature alte!!! Rispondevo alla tua osservazione che non nevica mai, facendo notare che non è vero che servono solo sulla neve, non mi sembra affatto un'osservazione inutile. Peraltro non è che le invernali sopra i 7 grandi diventano uno schifo. In merito alla tuo domanda non ho mai provato una all season, quindi non ti so rispondere. Peraltro ho sentito di gente che con la stessa gomma ha svuto opinioni contrastanti, credo che l'unica sia provare direttamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
minitaly Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 2 minuti fa, cippy dice: Rispondevo alla tua osservazione che non nevica mai, facendo notare che non è vero che servono solo sulla neve, non mi sembra affatto un'osservazione inutile. Peraltro non è che le invernali sopra i 7 grandi diventano uno schifo. In merito alla tuo domanda non ho mai provato una all season, quindi non ti so rispondere. Peraltro ho sentito di gente che con la stessa gomma ha svuto opinioni contrastanti, credo che l'unica sia provare direttamente. per mia esperienza le invernali sopra i 7gradi fanno più che schifo: sembra di avere la gelatina sotto le gomme e sul bagnato scivolano che è una bellezza, per non parlare della durata.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
EnricoZ73 Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 Dipende, tra gomma e gomma, o meglio marca e marca, ci sono grosse differenze. È chiaro che una termica non può offrirti prestazioni alla pari di una estiva, ma se prendi i marchi più conosciuti e di fascia alta, avrai anche prestazioni all'altezza delle tue aspettative Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 1, 2017 Report Share Posted October 1, 2017 5 ore fa, minitaly dice: per mia esperienza le invernali sopra i 7gradi fanno più che schifo: sembra di avere la gelatina sotto le gomme e sul bagnato scivolano che è una bellezza, per non parlare della durata.... Io le uso da anni e non ho mai avuto nessun problema e ci sono anche andato in pista. Chiaro, se ci sono 20 gradi ok, ma in quel caso lo sai e vai tranquillo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucar86 Posted October 2, 2017 Report Share Posted October 2, 2017 Ciao Ragazzi, volevo sapere che gomme da neve potevo montare sulla mia Mini Cooper S Queste sono quelle che ho a libretto. Io volevo sapere siccome non avevo intenzione di cambiare cerchio se era possibile montare la misura che ho attualmente ma da neve cioè 205/45 R17. Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 2, 2017 Report Share Posted October 2, 2017 Puoi usare tutte le misure che hai a libretto con un indice di velocità inferiore di una lettera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucar86 Posted October 2, 2017 Report Share Posted October 2, 2017 Quindi la 205/45 R17 che ora ho in W la posso mettere M+S ma almeno in V?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted October 2, 2017 Report Share Posted October 2, 2017 7 minuti fa, lucar86 dice: Quindi la 205/45 R17 che ora ho in W la posso mettere M+S ma almeno in V? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Sì ma per le regole dovresti tenere 1 adesivo sul cruscotto con il limite di velocità ammesso con le gomme in codice V = 240 km/h @lucar86 ho unito la tua richiesta nella discussione delle gomme invernali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pirandello Posted October 2, 2017 Report Share Posted October 2, 2017 On 30/09/2017 at 12:39, minitaly dice: qualcuno ha provato le vredstein quatrac 5 ? io abito in liguria e dopo un treno di yokohama w.drive portato alla frutta con temperature alte volevo provare a vedere se la gomma all-season può fare al caso mio... ho una F56s e guido da maiali in tutte le condizioni Sono sempre stato contrario alle 4 season,ma un feedback sulle Quatrac 5 ce l'ho,proprio da una persona a cui ho sempre dato del "suino" alla guida. Ha detto che si è trovato benone sia d'estate che d'inverno. Non le ha però provate su neve e per esser pignoli devo dire che è arrivato all'estate con battistrada abbastanza consumato,quindi quando buona parte della "faccia" invernale della gomma era già andata. Praticamente montate d'inverno e finite l'estate successiva anche con un buon risultato chilometrico. Se però le avesse montate d'estate e finite d'inverno dubito che il feedback sarebbe stato positivo allo stesso modo,idem se le avesse tenute su qualche anno. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pirandello Posted October 2, 2017 Report Share Posted October 2, 2017 (edited) 8 ore fa, cippy dice: Puoi usare tutte le misure che hai a libretto con un indice di velocità inferiore di una lettera. Anche più di uno direi......... "In inverno il codice della strada consente di installare pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore al codice di velocita’ indicato sul libretto (ma non inferiore al codice di velocità Q" Infine vorrei spendere due parole a proposito delle nozioni che ci inculcano i produttori a proposito della gomma invernale sotto i 7 gradi e bla bla bla vari........ Vorrei tanto sapere contesto e condizioni di questo postulato perché non so a voi,ma a me è capitato di andare su per montagna con temperature prossime allo zero e gomme invernali e nella stessa mattina montare le estive e tornare sullo stesso percorso,beh l'estiva treneva una spanna in più dell'invernale,specie guidando sul serio. Sia chiaro,sono un sostenitore del doppio treno di gomme per svariati motivi,ma ogni tanto cercare di filtrare le verità assolute che ci imprimono nel cervello forse male non fa. Edited October 2, 2017 by Pirandello Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted October 3, 2017 Report Share Posted October 3, 2017 16 ore fa, Pirandello dice: Anche più di uno direi......... "In inverno il codice della strada consente di installare pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore al codice di velocita’ indicato sul libretto (ma non inferiore al codice di velocità Q" Infine vorrei spendere due parole a proposito delle nozioni che ci inculcano i produttori a proposito della gomma invernale sotto i 7 gradi e bla bla bla vari........ Vorrei tanto sapere contesto e condizioni di questo postulato perché non so a voi,ma a me è capitato di andare su per montagna con temperature prossime allo zero e gomme invernali e nella stessa mattina montare le estive e tornare sullo stesso percorso,beh l'estiva treneva una spanna in più dell'invernale,specie guidando sul serio. Sia chiaro,sono un sostenitore del doppio treno di gomme per svariati motivi,ma ogni tanto cercare di filtrare le verità assolute che ci imprimono nel cervello forse male non fa. Ho sempre saputo e letto di uno, questa mi è nuova. Personalmente credo che i 7 gradi siano una temperatura non assoluta, in realtà dipende anche molto dalla condizioni. L'estiva ha sicuramente una mescola migliore per le curve, se poi le si fanno in allegria magari scaldandosi la mescola rende molto meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albert clubman soho Posted October 4, 2017 Report Share Posted October 4, 2017 On 1 ottobre 2017 at 11:39, minitaly dice: potrei farti la stessa domanda a proposito delle invernali: come fanno a darmi una buona prestazione se piove sempre con temperature tra i 6 e gli 11 gradi? la neve nella riviera ligure non cade MAI. In compenso devo fare spesso la serravalle e li mi serve la certificazione invernale. Che invernali avevi? Sennó parliamo di pizza e fichi.. comunque se non vai mai sotto i 5 gradi, lasciati montate tutto l'anno le estive e ti prendi le catene sul bagagliaio. Le 4 stagioni non sono nè carne nè pesce, sicuramente non adatte a una guida sportiva Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucar86 Posted October 16, 2017 Report Share Posted October 16, 2017 Consiglio per invernali:Meglio Yokohama W Drive oppure Michelin Alpin 5? Ci sono 50€ di differenza in più sulle Michelin.La dimensione sarebbe 205/45 17 V...GrazieInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
danyuli Posted October 27, 2017 Report Share Posted October 27, 2017 (edited) Buongiorno a tutti, vorrei montare le invernali. Cosa mi consigliate? Il mio gommista come prezzo più basso mi monterebbe le Hankook Winter i'cept evo 2. Qualcuno le ha? Edited October 27, 2017 by danyuli Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted October 27, 2017 Report Share Posted October 27, 2017 2 ore fa, danyuli dice: Buongiorno a tutti, vorrei montare le invernali. Cosa mi consigliate? Il mio gommista come prezzo più basso mi monterebbe le Hankook Winter i'cept evo 2. Qualcuno le ha? @danyuli che misura ? P.S.: spostato io la tua rq nella giusta sezione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danyuli Posted October 27, 2017 Report Share Posted October 27, 2017 @danyuli che misura ? P.S.: spostato io la tua rq nella giusta sezione.225 50 18 99w sono le estive che ho ora. Metterei le Hankook 99v.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio7824 Posted November 8, 2017 Report Share Posted November 8, 2017 Ciao ma su cerchio 16 r56 Cooper d che invernale montate 195/55 o 175/60 queste ho visto che costano una fucilata Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcotr Posted October 5, 2018 Report Share Posted October 5, 2018 Ciao ragazzi Ho acquistato una sd r56 cerchi da 17 con gomme 205. dovrei montare le invernali ed ero propenso a montare le 185/50/17 e mi sembra di capire che questa misura viene coperta solo dalle dunlop e probabilmente solo run flat. che oltretutto costano di piu del clasico invernale di misura piu larga. Il mio obbiettivo é,otre a montare un pneumatico piu stretto per l'inverno ,anche vedere se con spalla piu alta diventa leggermente piu confortevole. Avevo provato una mini sd prima di acquistarla e non era cosi rigida sulle asperità . Non ho verificato se montava un cerchio da 16 o da 17. qualcuno ha esperienze con le 185 50 17 ? ovviamente avrò scritto parecchie inesattezze non arrabbiatevi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted October 5, 2018 Report Share Posted October 5, 2018 3 ore fa, marcotr ha scritto: Ciao ragazzi Ho acquistato una sd r56 cerchi da 17 con gomme 205. dovrei montare le invernali ed ero propenso a montare le 185/50/17 e mi sembra di capire che questa misura viene coperta solo dalle dunlop e probabilmente solo run flat. che oltretutto costano di piu del clasico invernale di misura piu larga. Il mio obbiettivo é,otre a montare un pneumatico piu stretto per l'inverno ,anche vedere se con spalla piu alta diventa leggermente piu confortevole. Avevo provato una mini sd prima di acquistarla e non era cosi rigida sulle asperità . Non ho verificato se montava un cerchio da 16 o da 17. qualcuno ha esperienze con le 185 50 17 ? ovviamente avrò scritto parecchie inesattezze non arrabbiatevi. Verifica cosa hai sul tuo libretto e poi da li vediamo cosa sia meglio per te. P.S.: spostato la tua rq nella giusta discussione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts