Gianca70 Posted November 13, 2018 Report Share Posted November 13, 2018 Io prenoterò domani, se c'è più di una settimana di attesa le porto a casa e poi me le monterò con calma e pazienza. Attrezzatura: cric a carrello (se ne trovo uno pneumatico a buon prezzo lo prendo) bussola rivestita in plastica (per non rovinare i cerchi) pistola pneumatica per svitare i bulloni chiave dinamometrica per avvitare i bulloni (credo che vadano stretti sui 10/11 Kg equivalenti circa a 100/110 nm) gessetto per segnare la posizione degli pneumatici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioAnd Posted November 16, 2018 Report Share Posted November 16, 2018 Ragazzi, vi chiedo un consiglio. Io ho un Clubam SD All4 del 2018. Secondo voi quali sono le migliori gomme invernali? Qualcuno ha esperienza con questo tipo di vettura? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 16, 2018 Report Share Posted November 16, 2018 (edited) 1 ora fa, FabioAnd ha scritto: Ragazzi, vi chiedo un consiglio. Io ho un Clubam SD All4 del 2018. Secondo voi quali sono le migliori gomme invernali? Qualcuno ha esperienza con questo tipo di vettura? Grazie Se si sceglie un marchio di prima fascia (premium) si va sempre sul sicuro. Usura, rumore e performance su asfalto, bagnato, neve e ghiaccio. Questi i marchi: Continental, Michelin, Pirelli, Goodyear ,Dunlop, Yokohama, Bridgestone. Poi ci sono pneumatici buoni, seconda fascia ma con qualche lacuna. Coreani: Hankook, Khumo, Nexen. Giapponesi: Toyo e Falken poi Nokian (Finlandesi) e Vredestein (Olandesi). Ovviamente sono alcuni ci sono tante altre marche che non ho menzionato al pari di quelle di seconda fascia. Edited November 16, 2018 by Gianca70 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioAnd Posted November 16, 2018 Report Share Posted November 16, 2018 22 minuti fa, Gianca70 ha scritto: Se si sceglie un marchio di prima fascia (premium) si va sempre sul sicuro. Usura, rumore e performance su asfalto, bagnato, neve e ghiaccio. Questi i marchi: Continental, Michelin, Pirelli, Goodyear ,Dunlop, Yokohama, Bridgestone. Poi ci sono pneumatici buoni, seconda fascia ma con qualche lacuna. Coreani: Hankook, Khumo, Nexen. Giapponesi: Toyo e Falken poi Nokian (Finlandesi) e Vredestein (Olandesi). Ovviamente sono alcuni ci sono tante altre marche che non ho menzionato al pari di quelle di seconda fascia. Grazie mille Gianca70 per i suggerimenti. Io solitamente prendo i primi, in particolare sono indeciso tra Pirelli e Bridgestone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeM Posted November 16, 2018 Report Share Posted November 16, 2018 Io più che la marca valuterei il rapporto qualità prezzo: con toyo mi sono sempre trovato benissimo (e fanno anche gomme molto sportive e semislick), mentre, ad esempio, con le pirelli io (come molti altri) mi trovo molto male. Sicuramente non monterei RFT (sono tutte molto rumorose), ed in passato mi sono trovato molto bene con Goodyear e Nokian e male con bridgestone. Sulla MINI della mia ragazza (cooper) ci sono montate delle dunlop sport maxx, che sono mooooolto meglio delle pirelli della mia JCW. Ovviamente non puoi provarle tutte e dovrai fare una scelta, ma questa (a mio avviso) è una delle rarissime eccezioni che non fa fede al detto "chi più spende meno spende" (che è valido nel 97% dei casi!!!) Luca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lance91 Posted November 17, 2018 Report Share Posted November 17, 2018 Il 13/11/2018 Alle 21:02, Gianca70 ha scritto: Io prenoterò domani, se c'è più di una settimana di attesa le porto a casa e poi me le monterò con calma e pazienza. Attrezzatura: cric a carrello (se ne trovo uno pneumatico a buon prezzo lo prendo) bussola rivestita in plastica (per non rovinare i cerchi) pistola pneumatica per svitare i bulloni chiave dinamometrica per avvitare i bulloni (credo che vadano stretti sui 10/11 Kg equivalenti circa a 100/110 nm) gessetto per segnare la posizione degli pneumatici. ocio che ho letto di chiuderle a 120Nm 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 17, 2018 Report Share Posted November 17, 2018 3 minuti fa, Lance91 ha scritto: ocio che ho letto di chiuderle a 120Nm Okkkkk grazie, nell'Audi era 110. Qui allora metto a 120 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 18, 2018 Report Share Posted November 18, 2018 (edited) Il 16/11/2018 Alle 17:23, LukeM ha scritto: Io più che la marca valuterei il rapporto qualità prezzo: con toyo mi sono sempre trovato benissimo (e fanno anche gomme molto sportive e semislick), mentre, ad esempio, con le pirelli io (come molti altri) mi trovo molto male. Sicuramente non monterei RFT (sono tutte molto rumorose), ed in passato mi sono trovato molto bene con Goodyear e Nokian e male con bridgestone. Sulla MINI della mia ragazza (cooper) ci sono montate delle dunlop sport maxx, che sono mooooolto meglio delle pirelli della mia JCW. Ovviamente non puoi provarle tutte e dovrai fare una scelta, ma questa (a mio avviso) è una delle rarissime eccezioni che non fa fede al detto "chi più spende meno spende" (che è valido nel 97% dei casi!!!) Luca Il rapporto qualità/prezzo è uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione. Per quanto riguarda le runflat la penso come te. Toyo è un buon marchio non ancora al pari degli altri. Sarebbe come dire che Kia o Hyundai sono al pari di Audi, BMW o Mercedes.Fanno dei prodotti buoni, ma non sono il TOP. Da tenere in considerazione è che la stessa identica gomma di egual misura e caratteristiche su auto diverse ha una resa differente. Edited November 18, 2018 by Gianca70 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide.countryman Posted November 18, 2018 Report Share Posted November 18, 2018 Buona sera a tutti! Io sulla mia countryman sd 2018 dopo tanta indecisione sul prendere una gomma top di gamma o di secondo tasca,ho optato per delle Petlas che sicuramente pochi conosceranno, hanno un disegno asimmetrico bellissimo e per ora sia su scritto che su bagnato ( è da me ne ha buttata di acqua in questo periodo) si sono dimostrate ottime, anche il gommista mi ha detto che sono un ottimo money for value, infatti la differenza esorbitante di prezzo mi ha fatto propendere per la scelta, si parlava di 8-900 euro per un set da 19 di marche Premium, queste le ho portate via con 380..ho rischiato pensando che male che andasse avevo buttato 380 euro, ma nel caso in cui fosse andata bene avrei risparmiato soldoni, per ora felice della scelta! Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lance91 Posted November 18, 2018 Report Share Posted November 18, 2018 (edited) 6 minuti fa, Davide.countryman ha scritto: Buona sera a tutti! Io sulla mia countryman sd 2018 dopo tanta indecisione sul prendere una gomma top di gamma o di secondo tasca,ho optato per delle Petlas che sicuramente pochi conosceranno, hanno un disegno asimmetrico bellissimo e per ora sia su scritto che su bagnato ( è da me ne ha buttata di acqua in questo periodo) si sono dimostrate ottime, anche il gommista mi ha detto che sono un ottimo money for value, infatti la differenza esorbitante di prezzo mi ha fatto propendere per la scelta, si parlava di 8-900 euro per un set da 19 di marche Premium, queste le ho portate via con 380..ho rischiato pensando che male che andasse avevo buttato 380 euro, ma nel caso in cui fosse andata bene avrei risparmiato soldoni, per ora felice della scelta! Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk Petlas, già viste..sono turche vero? ps: sulla mia alla fine ho montato le SP Winter Sport 3D 175/60 R16 rf della Dunlop (le runflat non le avrei montate ma ho trovato una occasionissima e le ho portate a casa quasi con il 4x2 ). Per ora sottoscrivo tutto quello che ho letto delle rf, dure e rumorose ma come tenuta per ora non hanno dato sorprese, chiaramente con i limiti di una gomma così. Edited November 18, 2018 by Lance91 evitato doppio post Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide.countryman Posted November 18, 2018 Report Share Posted November 18, 2018 Si esatto, sono presenti fortemente nel settore aeronautico.. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 19, 2018 Report Share Posted November 19, 2018 (edited) io la porto domattina dal gommista. Dunlop SP Winter Sport 3D 225/50/18. 680€ comprensive di valvole, equilibratura e montaggio. Le Petlas Sono rumorose??? Se le Dunlop non durano almeno il doppio delle Petlas non avrò fatto un buon affare, sempre che abbiano più o meno le stesse caratteristiche. Edited November 19, 2018 by Gianca70 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide.countryman Posted November 19, 2018 Report Share Posted November 19, 2018 Sono meno rumorose delle Potenza estive che ho di serie.. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lance91 Posted November 19, 2018 Report Share Posted November 19, 2018 11 ore fa, Gianca70 ha scritto: io la porto domattina dal gommista. Dunlop SP Winter Sport 3D 225/50/18. 680€ comprensive di valvole, equilibratura e montaggio. Le Petlas Sono rumorose??? Se le Dunlop non durano almeno il doppio delle Petlas non avrò fatto un buon affare, sempre che abbiano più o meno le stesse caratteristiche. come ti dico io le ho con spalla da 60 e sono rigidissime, occhio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 19, 2018 Report Share Posted November 19, 2018 1 ora fa, Lance91 ha scritto: come ti dico io le ho con spalla da 60 e sono rigidissime, occhio!! Ma queste che ho preso non sono RFT, per cui dovrebbero essere meno rumorose e rigide di quelle estive. Comunque domani saprò dire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 20, 2018 Report Share Posted November 20, 2018 Macchina ritirata, per ora sembrano meno rumorose ma ho fatto giusto in tempo a ricalibrare le valvole TPMS e poi sono tornato in ufficio. Unico neo fortuna che ho controllato il serraggio dei bulloni ruota. In tutte le ruote il bullone antifurto non era stato serrato. Tutti gli altri si. (stretti col trapano e non con chiave dinamometrica) In parte giustificabile (nel mio caso 1 bullone) in momenti come questi di ressa e frenesia. Si lavora tanto e male per cercare di accontentare tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lance91 Posted November 20, 2018 Report Share Posted November 20, 2018 22 ore fa, Gianca70 ha scritto: Ma queste che ho preso non sono RFT, per cui dovrebbero essere meno rumorose e rigide di quelle estive. Comunque domani saprò dire. scusami, non avevo capito!! 9 ore fa, Gianca70 ha scritto: Macchina ritirata, per ora sembrano meno rumorose ma ho fatto giusto in tempo a ricalibrare le valvole TPMS e poi sono tornato in ufficio. Unico neo fortuna che ho controllato il serraggio dei bulloni ruota. In tutte le ruote il bullone antifurto non era stato serrato. Tutti gli altri si. (stretti col trapano e non con chiave dinamometrica) In parte giustificabile (nel mio caso 1 bullone) in momenti come questi di ressa e frenesia. Si lavora tanto e male per cercare di accontentare tutti. Beh giustificabile ma piuttosto grave direi. Fosse stato in una sola gomma ci sta anche, però su 4... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianca70 Posted November 21, 2018 Report Share Posted November 21, 2018 (edited) Si, hai perfettamente ragione riguardo la gravità, giustifico perché anche senza un bullone non pregiudica nulla. Se non la scocciatura che avrei potuto perderli se non avessi controllato appena arrivato a casa. P.S. Questo messaggio è normale? me le sono fatte gonfiare oggi a Piacenza. Concessionario BMW. Arrivato a casa ho rifatto rese ma non è cambiato nulla se non quella anteriore SX scesa a 2.3 La targhetta sulla portiera indica 2.2. Se le metto a 2.2 non dovrebbe più apparire il MSG. Edited November 21, 2018 by Gianca70 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted May 13, 2020 Report Share Posted May 13, 2020 Domanda generica: quando è preferibile comprare le gomme invernali ? Non sto parlando di siti on-line ma dal gommista fisico. Minor prezzo, massima disponibilità di scelta, certezza/garanzia di nuovo (no vecchi fondi di magazzino) ecc. Chiedo ovviamente per ipotesi, vista la situazione/previsione Covid-19. Grazie per il vs contributo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefus Posted May 13, 2020 Report Share Posted May 13, 2020 17 minuti fa, wwleone ha scritto: Domanda generica: quando è preferibile comprare le gomme invernali ? Non sto parlando di siti on-line ma dal gommista fisico. Minor prezzo, massima disponibilità di scelta, certezza/garanzia di nuovo (no vecchi fondi di magazzino) ecc. Chiedo ovviamente per ipotesi, vista la situazione/previsione Covid-19. Grazie per il vs contributo. Io direi, in un periodo normale, metà ottobre/fine ottobre. In questo periodo i magazzini vengono riforniti di pneumatici nuovi, non c'è ancora molta richiesta e i prezzi sono ancora abbastanza "bassi". Dai primi di Novembre invece solitamente la richiesta aumenta perché ci si avvicina alla data del montaggio degli pneumatici invernali e quindi i prezzi tendono a salire alle stelle. Quest'anno è un caso a sè, con quello che è successo dipende come sarà l'andamento del mercato in quel periodo. Normalmente più ci si avvicina alla data del cambio di pneumatici, più richiesta c'è e più il prezzo aumenta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted May 13, 2020 Report Share Posted May 13, 2020 Altrimenti un buon periodo potrebbe essere verso febbraio, quando in vista del nuovo cambio gomme i gommisti cercano di fare fuori il magazino, che quasi sicuramente sarò di gomme fresche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted May 13, 2020 Report Share Posted May 13, 2020 Il gommista oggi ha parlato di fine settembre per il preventivo. E secondo me è un poco presto per avere gomme fresche, penso che le prime vendite siano gomme già presenti in magazzino. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucasCooper Posted May 14, 2020 Report Share Posted May 14, 2020 (edited) Vi chiedo un consiglio per conto di mio padre, presa da 3 mesi un’auto usata di 2 anni di vita, ha delle termiche con codice velocità inferiore rispetto al libretto (con le termiche é concesso), quindi per essere a norma di legge andranno sostituite con delle estive. La questione riguarda le gomme stesse, sono delle Pirelli sottozero dot 4816, a livello di battistrada ben messe, si vede che non sono state utilizzate tantissimo, secondo voi utilizzarle un altro inverno é fattibile o gomme con quasi 4 anni sono da cestinare? Edited May 14, 2020 by LucasCooper Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefus Posted May 14, 2020 Report Share Posted May 14, 2020 Secondo me ancora per un inverno andranno sicuramente bene, poi le cambierei per sicurezza. Dovrebbero durare sicuramente di più; alcuni produttori di gomme dicono che la durata massima degli pneumatici è di 10 anni. Dopo 4-5 anni, però, credo che la mescola tenda ad indurirsi quindi immagino che la differenza in termini di tenuta e sicurezza dovrebbe sentirsi rispetto ad una gomma con DOT più recente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefus Posted May 14, 2020 Report Share Posted May 14, 2020 1 ora fa, LucasCooper ha scritto: Vi chiedo un consiglio per conto di mio padre, presa da 3 mesi un’auto usata di 2 anni di vita, ha delle termiche con codice velocità inferiore rispetto al libretto (con le termiche é concesso), quindi per essere a norma di legge andranno sostituite con delle estive. La questione riguarda le gomme stesse, sono delle Pirelli sottozero dot 4816, a livello di battistrada ben messe, si vede che non sono state utilizzate tantissimo, secondo voi utilizzarle un altro inverno é fattibile o gomme con quasi 4 anni sono da cestinare? Secondo me ancora per un inverno andranno sicuramente bene, poi le cambierei per sicurezza. Dovrebbero durare sicuramente di più; alcuni produttori di gomme dicono che la durata massima degli pneumatici è di 10 anni. Dopo 4-5 anni, però, credo che la mescola tenda ad indurirsi quindi immagino che la differenza in termini di tenuta e sicurezza dovrebbe sentirsi rispetto ad una gomma con DOT più recente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts