minitaly Posted September 29, 2017 Posted September 29, 2017 se può essere utile ho trovato questo: Procedura di azzeramento 1- Procedura possibile solo se si rispettano le seeguenti condizioni: L'orologio del computer di bordo deve essere correttamente funzionante 2- Accendere il quadro 3- Premere e tenere premuto il pulsante dei km in basso a destra sul tachimetro 4- Attendere 10 secondi apparirà sullo schermo in ordine di priorità le voci di servizio da ripristinare 5- Scorrere il menù premendo il pulsante dei km e selezionare il reset richiesto 6- Premere e mantenere premuto il pulsante dei km per circa 3 secondi 7- Rilasciare il pulsante 8- Apparirà sul display la voce "Reset?" 9- Premere e tenere premuto di nuovo il pulsante dei km per circa 3 secondi 10- Voce di servizio ripristinata se necessario procedere alla medesima maniera per ripristinare le altre voci dei service
marcellog86 Posted March 6, 2018 Posted March 6, 2018 grazie per le info, ho fatto la procedura ma nemmeno in questo caso riesco ad annullare l'errore. Ho fatto cambiare le pasticche posteriori dal mio meccanico e da allora (circa due mesi) ho questo avviso fisso ogni volta che accendo la macchina....qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?! nemmeno all officina bmw sono riusciti ad azzerarlo
wwleone Posted March 6, 2018 Posted March 6, 2018 2 ore fa, marcellog86 ha scritto: grazie per le info, ho fatto la procedura ma nemmeno in questo caso riesco ad annullare l'errore. Ho fatto cambiare le pasticche posteriori dal mio meccanico e da allora (circa due mesi) ho questo avviso fisso ogni volta che accendo la macchina....qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?! nemmeno all officina bmw sono riusciti ad azzerarlo Che tipo di avviso ?
marcellog86 Posted March 15, 2018 Posted March 15, 2018 quello della sostituzione pasticche freni posteriori, provo a fare il reset manuale ma non funziona, nemmeno l'elettrauto è riuscito o meglio l'ha azzerato ma dopo poco è ricomparso..boh
alesiov Posted March 15, 2018 Posted March 15, 2018 se hai cambiato solo le pasticche ma non il sensore non è possibile resettare; o cambi anche il sensore o lo tagli e lo metti in corto (in questo caso non funzionerà più ovviamente), dopodiché fai la procedura di reset spiegata da Minitaly
wwleone Posted March 15, 2018 Posted March 15, 2018 56 minuti fa, marcellog86 ha scritto: quello della sostituzione pasticche freni posteriori, provo a fare il reset manuale ma non funziona, nemmeno l'elettrauto è riuscito o meglio l'ha azzerato ma dopo poco è ricomparso..boh Se il sensore è stato "eccitato" non puoi fare più molto...
marcellog86 Posted March 15, 2018 Posted March 15, 2018 in che senso eccitato? Io ho cambiato le pasticche tipo 500 km prima che la macchina iniziasse a segnalarle quindi per qualche giorno è rimasto silenzioso e poi ha iniziato, quindi ogni volta che accendo o spengo la macchina taac ecco il messaggio..cosa mi consiglieresti di fare?
wwleone Posted March 15, 2018 Posted March 15, 2018 Adesso, marcellog86 ha scritto: in che senso eccitato? Io ho cambiato le pasticche tipo 500 km prima che la macchina iniziasse a segnalarle quindi per qualche giorno è rimasto silenzioso e poi ha iniziato, quindi ogni volta che accendo o spengo la macchina taac ecco il messaggio..cosa mi consiglieresti di fare? Te lo hanno già scritto: il sensore lo hai cambiato ? Se non lo hai cambiato lo devi cambiare altrimenti avrai sempre l'avviso penso. Purtroppo ci puoi fare ben poco se non spendere qualche altro foglio di €. Se invece il tuo meccanico non lo avesse sostituito, cambierei meccanico dopo aver cambiato il sensore....
Shanks_7 Posted August 20, 2018 Posted August 20, 2018 Ricapitolando, se sostituisco da me le pastiglie posteriori e sostituisco anche il sensore di usura, effettuando successivamente la procedura di reset della spia, posso risparmiarmi di passare dalle costose officine BMW? Se così fosse, che pastiglie mi consigliate?
wwleone Posted August 20, 2018 Posted August 20, 2018 2 ore fa, Shanks_7 ha scritto: Ricapitolando, se sostituisco da me le pastiglie posteriori e sostituisco anche il sensore di usura, effettuando successivamente la procedura di reset della spia, posso risparmiarmi di passare dalle costose officine BMW? Se così fosse, che pastiglie mi consigliate? Sì puoi fare come hai descritto. Per i consigli più o meno sempre le solite marche conosciute, se non fai pista estrema rimani su qualcosa di medio sportivo come le DS2500 della Ferodo Racing.
cesare Posted August 20, 2018 Posted August 20, 2018 Leone, le pastiglie...tutte uguali per tutte le ruote od impiegare per l'asse anteriore qualcosa di leggermente più sportivo rispetto al posteriore?
wwleone Posted August 20, 2018 Posted August 20, 2018 49 minuti fa, cesare ha scritto: Leone, le pastiglie...tutte uguali per tutte le ruote od impiegare per l'asse anteriore qualcosa di leggermente più sportivo rispetto al posteriore? Io ho sempre pensato di usare qualcosa di meno sportivo al posteriore, visto che la frenata è molto più importante all'anteriore (quindi stessa tua filosofia), ma dipende dall'auto. 1
redwind Posted October 5, 2024 Posted October 5, 2024 Salve, Mi appare il messaggio che dovrei cambiare le pastiglie, ma non voglio farlo perché il meccanico ha detto che vanno ancora bene, quindi vorrei semplicemente resettare la spia, ma non ci riesco. Ho provato già tenendo premuto il tastino sul tachimetro ma tra le varie opzioni resettabili non c'è quella delle pastiglie. Qualcuno sa come fare?
MINIco007 Posted October 5, 2024 Posted October 5, 2024 Lo dovevi resettare prima del messaggio,ora ti conviene sostituire almeno il sensore se le pastiglie sono ,come dici tu ,ancora buone
Amband Posted October 6, 2024 Posted October 6, 2024 Altrimenti tagli il cavo del sensore e metti in corto circuito i due fili. Poi potrai resettare, ma ovviamente il sensore non ti segnalerà mai l’usura delle pastiglie.
MINIco007 Posted October 6, 2024 Posted October 6, 2024 Il cavo non costa uno sproposito ,puoi metterlo anche non originale, meno di 20 euro ,il problema è che lo deve fare il meccanico, se non sbaglio deve farlo sbloccando le ganasce con lo strumento per la diagnosi e li , spendi qualcosina.
redwind Posted October 6, 2024 Posted October 6, 2024 On 10/5/2024 at 8:33 PM, MINIco007 said: Lo dovevi resettare prima del messaggio,ora ti conviene sostituire almeno il sensore se le pastiglie sono ,come dici tu ,ancora buone Si riferisce al sensore anteriore?
wwleone Posted October 7, 2024 Posted October 7, 2024 Avviso giallo si può resettare se le pasticche sono ancora buone. Se l'avviso è già diventato rosso non è più fattibile. Effettivamente provato ieri nella mia F56 JCW al posteriore. (-1.200 / 1.100 km).
elio.rsvr Posted October 7, 2024 Posted October 7, 2024 (edited) per fare il reset dell'avviso bisogna cambiare il sensore (sui 20€ come dicevano prima): ve ne sono due sull'auto, uno davanti ed uno dietro, se lasci le pastiglie vecchie devi farlo fare da un meccanico o controllare bene quando lo monti per limare la sporgenza (si consuma assieme alle pastiglie) altrimenti appena le accosti lo rompi dietro per alcune auto ci potrebbe volere la diagnostica ma non so dirti quali p.s. sull'ultima bmw che ho posseduto le pastiglie dietro sono rimaste a 5.000km per quasi 40.000km quindi se arrivano ad un determinato valore e restano lì non farti problemi: è un difetto del sensore che ha indicato un'usura precoce oppure lo hanno montato male e lo hanno spezzato Edited October 7, 2024 by elio.rsvr
Recommended Posts