Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 09/05/2024 in tutte le aree

  1. Ciao Gabry , complimenti per l'articolo !
    2 punti
  2. Vi ringrazio x la pazienza e la cortesia dimostratami Lunedì mi vado a fare una prova su strada e vi faccio sapere. Ps.. Ma la sonda lambda ogni quanti km si cambia?? Grazie ancora!!
    2 punti
  3. la bielletta dipende anche dagli ammortizzatori che monti, e se i tuoi sono ancora gli originali forse è meglio cambiarli già che ci sei, e allora li ti converrebbe prendere prima loro per vedere poi che biellette comprare perchè immagino che come per il supporto motore poi li abbiano unificati tutti. cmq si manda una foto che sarebbe la prima che vedo così per il supporto motore invece fino al 2003 han montato il tuo modificandolo poi con quello con la vite da sotto anche sulla mia quando me lo han sostituito in BMW mi han dovuto forare il telaio per montare la versione aggiornata in quanto il primo si rompeva più facilmente.
    2 punti
  4. La mia ha la tipologia (5) ho controllato poco fa... Quindi anche per te c'è una prima volta a vederne una se vuoi ti faccio una foto! Considera che la mia R50 è una delle primissime essendo stata fabbricata a Novembre 2001. In realtà avevo già avuto un problema con un supporto del motore dove la mia è un caso più unico che raro, addirittura il pezzo montato in precedenza non era documentato in nessun esploso disponibile in BMW ed ho dovuto fare un piccolo aggiustamento al telaio sotto la supervisione di due meccanici di fiducia, qui il link: Quindi il kit di cui parli tu non va bene, a me serve il pezzo OEM: 31351507989 Ora li ordino della Bilstein e quando mi arrivano provo il montaggio homemade.
    2 punti
  5. Ciao Dino , sono molto contento che ti piacciono @CooperDino il compressore centrifugo del H2 te lo giuro provoca dipendenza è una bomba quella moto ma in questo momento mi sto appassionando al mondo MINI anche grazie a questo Forum forse l'unica delle 3 moto che ho a vincere sulla Cooper è solo H2 [ Forse ]
    2 punti
  6. The Italian Job Stunt Track è stato un ottovolante in acciaio situato nel Canada's Wonderland a Vaughan, Ontario. E' stato inaugurato agosto del 2004. L' idea di questa attrazione era quella replicare la fuga delle 3 MINI della pellicola The Italian Job del 2003. Effetti speciali che si presentavano durante il percorso dell'attrazione erano: effetti sonori incorporati nelle auto, un elicottero che attacca i passeggeri con il suono simulato di una mitragliatrice ed effetti pirotecnici e acquatici. I vagoni erano stato costruiti per assomigliare il più possibile alle MINI di 1 generazione che comparivano nel film, quindi degli stessi colori, stessi cerchi, bonnet stripes e cerchi identici. Unico difetto che le automobili vengono rappresentate tutte come delle R53 anche se nel film non era cosi.
    1 punto
  7. Vanni certo che hai propio fortuna , sei salvo , e vabbe' cosa vuoi che sia era vicinissimo eh ehhhhh......
    1 punto
  8. 1 punto
  9. 1 punto
  10. 1 punto
  11. https://it.aliexpress.com/item/1005003772984046.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=19207365798&albag=&trgt=&crea=it1005003772984046&netw=x&device=c&albpg=&albpd=it1005003772984046&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw6PGxBhCVARIsAIumnWbj9WgjqiAsyuHbJ9Wd51fEsUGpLxQZgEfNKcV1sbag9DQ0Gzemj78aAsXJEALw_wcB&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=ad049a70c75a4cf9a2035ffdc6c7e96b-1715278189030-07950-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=ad049a70c75a4cf9a2035ffdc6c7e96b-1715278189030-07950-UneMJZVf&terminal_id=c09ce05cc0f44138b5219dadc676cb4f&afSmartRedirect=y&gatewayAdapt=glo2ita Direi di provare a spingere da dietro per far scattare le due mollette alle estremità.
    1 punto
  12. L’auto non sembra tenuta male. Visto il costo basso si potrebbe rischiare…
    1 punto
  13. La sonda lambda è necessaria per rilevare la presenza di ossigeno nei gas di scarico e per mantenere il rapporto di miscela entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore dei veicoli. La sonda può essere utilizzata su tutti i mezzi con motore ad accensione comandata per assicurare la stechiometria della miscela e per effettuare, tramite un sensore distinto, posto a valle del catalizzatore, il controllo dello stato funzionale di quest'ultimo. In pratica serve a far andare bene l'auto.
    1 punto
  14. Sì lampadina H3 da 55W se non ricordo male. Non penso sia facile trovare lampadine bianche, forse le Osram o le Philips Cool Blue o Super White o qualcosa di simile.
    1 punto
  15. E' uscito un paio di volte anche a me dopo un fermo abbastanza prolungato, ma dopo un giro si è ricaricata ed è sparito. Ma se te lo fa dopo poco tempo, allora quasi sicuramente è la batteria che ti stà abbandonando.
    1 punto
  16. Diciamo che conoscendo il rappresentate Sprint Filter prenderei comunque quello.
    1 punto
  17. Ciao benvenuto a te e alla tua possibile futura MINI
    1 punto
  18. Un passaggio da 1 elettrauto che potrà verificare con lo strumento apposito l'efficienza della batteria è consigliabile.
    1 punto
  19. Contro: Fari alogeni Clima manuale Volante a 2 razze Dubbio consumo olio motore Pro: Prezzo Colore rosso (io farei il tetto bianco, wrap, per renderla iconica) Pochi Km Sembra tenuta bene Concessionaria Fatture tagliandi
    1 punto
  20. Prezzo molto basso. Peccato la mancanza dei fari allo Xeno. Per il link basta premere il triangolo < e copiare il link e poi inserirlo nella discussione. Ecco: https://www.subito.it/auto/mini-mini-1-4-16v-one-95-cv-genova-550233740.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
    1 punto
  21. 1 punto
  22. Benvenuto...
    1 punto
  23. Ciao. Se leggi la pagina dietro troverai le stesse risposte già date all’utente che ha chiesto prima di te e che valgono in generale per le R56, più sulle S a dire il vero che sulle Cooper/One. Se hai un link di vendita per mostrarci l’auto che vorresti acquistare, possiamo darti consigli più mirati
    1 punto
  24. Scusate il mio ingresso Ho 70 aa Abito a Genova Sono un medico in pensione Buon pomeriggio a tutti.. Dove pox pubblicare mia richiesta? Volevo comprare MINI one x la città One 16 v del 2008 a 4500 euro Aa 2008 con 122000 km Che spese devo sostenere? La macchina è marciante e non mi sembra che abbia difetti Ma...il futuro?
    1 punto
  25. Utilizzo il tuo esempio. Però Se l'operazione viene fatta bene comunque hai salva la vita. in ogni caso grazie mille come mi è stato consigliato andrò con i piedi di piombo chiedendo tutto per filo e per segno e nel caso chiederò ancora a voi quando avrò in mano le risposte (vi ringrazio in anticipo per il grande aiuto)
    1 punto
  26. Ok grazie mille. Si intendevo come prezzo una pompa. Sicuramente la prossima settimana va dal meccanico :)
    1 punto
  27. Sono d’accordo . Detto che è da sostituire… chissà…
    1 punto
  28. dubito sia l'olio. purtroppo la pompa è ancora composta con un motore a spazzole, le quali si consumano a furia di girare e lasciano la polvere in giro sulla scheda di controllo, la quale con il tempo va in tilt. il fatto che a caldo non riparta potrebbe essere dovuto appunto ad un cortocircuito che si genera con la dilatazione di qualche pezzo interno
    1 punto
  29. Per cortesia non citare se rispondi al messaggio precedente, basta usare il tasto “invia risposta”.
    1 punto
  30. Ciao, mi presento sono il felice possessore di una MINI Cooper D F56 è la mia seconda MINI prima di questa avevo una MINI Cooper D R56
    1 punto
  31. Esatto,sono diverse,canbia l'attacco sopra, devi controllare le tue , basta girare tutto il volante e guardare gli attacchi.
    1 punto
  32. Ciao benvenuto a te e alla tua MINI
    1 punto
  33. Ciao e benvenuto da parte dello Staff del Megamini.
    1 punto
  34. Ciao Ragazzi ,allora W i padri fondatori di megaMini avete fatto veramente una bella cosa,
    1 punto
  35. In sede di revisione la potenza non viene misurata. In Italia è illegale oltre per un fatto di modifica delle caratteristiche di omologazione dell'auto, anche perchè si sarebbe evasori: siccome il bollo si paga sulla potenza, aumentandola si dovrebbe adeguare anche il suo pagamento. Al netto che comunque in italia è pressochè impossibile omologare qualsiasi cosa.
    1 punto
  36. Come temevo. Hai dovuto anche codificare per adattarlo ai parametri della tua auto o è stato plug&Play prendendo un pezzo nuovo?
    0 punti
  37. Per i posteri, ho sostituito la parte, essendo fondamentale per il passaggio del collaudo ho preso il pezzo originale nuovo e la spesa è stata alta (piu di 500 euro)
    0 punti
  38. Dai 1400,00 ai 1600,00 a secondo il concessionario,chi pulisce o meno il collettore e la valvola egr,dai 7 ai 10 giorni lavorativi in BMW,causa estrazione completa del motore, inoltre, da controllare frizione e volano...............
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...