Jump to content

Steven

Utente forum
  • Posts

    1,271
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    39

Everything posted by Steven

  1. Ciao @bart2024 sono differenti purtroppo.
  2. @Naitsirhc una volta tirato giu’ la frizione cambia tutto volano compreso per avere un accoppiamento perfetto con la frizione nuova ed evitare problemi e rumori strani futuri dopo qualche migliaio di km e ti tocca ri smontare tutto. confermo volano bi massa.
  3. @Naitsirhc i km ci son tutti per cambiarla. se si guasta,ad esempio lo spingi disco, il pedale diventa duro e quello si guasta senza preavviso. 160k km non son pochi. secondo me Il problema sta nel gruppo frizione.
  4. Ciao @Naitsirhc Domanda stupidata,quando hai cambiato la pompa sotto il pedale hai spurgato bene l’impianto? comunque secondo me,pompa e cilindretto lì non centrano nulla il problema sta nella frizione finita. quanti km ha la MINI? auto stock o elaborata?
  5. Ciao @minidrogato perche‘ buttar via soldi e andare a tirarti ulteriori rogne con la sostituzione della pompa olio se funziona bene? cambiare la guarnizione della coppa,e’ un lavoro semplice e banale andare a sostituire anche la pompa e’+complesso e devi andare avanti a smontare,perche’ non va cambiata solo la pompa ma anche catena e tutto quello che c’e’ dietro per far un bel lavoro. la catena avra’ comunque un minimo di gioco e tenere catena vecchia con pompa nuova non e’ un bel mestiere detto cio’,io ti consiglio fortemente di sostituire solo la guarnizione coppa,forse perche’ trafila olio immagino. ma fermarti lì e non andare oltre per evitare ulteriori guai. che su quest’auto stai avendo. poi auto e soldi son tuoi ma non potevo non dirti quello che penso.
  6. Quoto. @minidrogato qualsiasi cosa tu voglia sapere. scrivila qui’ in modo che resti visibile a tutti e magari esser d’aiuto a qualche altro utente.
  7. Azz….. @minidrogato mi spiace per l’accaduto C’hai speso un rene per sistemarla. Ora non resta solo che godertela…
  8. Ciao @vtec e’ un filtro originale JCW di serie per motori N14 prima serie se vuoi migliorarne un po’ l’aspirazione,ti consiglio di comprare lo stesso tipo filtro “a cilindro” ma della BMC . se non erro BMC per MINI produceva sia il filtro a pannello che quello a cilindro,correggetemi se sbaglio. quello a pannello tu non puoi montarlo sulla tua cassa filtro perche’ monta vecchia versione a “cilindro” per montare quello a pannello devi sostituire l’intera cassa filtro ma per me il gioco non ne vale la candela. P.S: aspira e pulisci per bene anche l’interno della cassa filtro,la vedo bella sporca.
  9. Ciao @Franklyn comtrolla ilivello dell’olio,se e’ ancora basso hai poco da fare -trafila olio dalle sedi valvole e finisce nella camera di combustione causando la fumata bianca -fasce elastiche dei pistoni andate e di conseguenza provocano la fumata bianca in ogni modo c’e’ da metter mani al motore. dalla fattura BMW hanno rabboccato 3,5lt d’olio (Non sono pochi,anzi sono tantissimi). controlla il livello dell’olio tramite l’astina e facci sapere
  10. Ciao Ragazzi. dico la mia,secondo me potrebbe essere un problema al vanos. comunque @Franklyn facci sapere Mamma BMW cosa dice….
  11. Ciao @minidrogato in BMW non e’ che non son competenti,anzi. sono molto preparati. il problema grosso e’ un altro hanno una filosofia del cavolo dove per loro un auto superati i 5 anni non vale+la pena porci le attenzioni che pongono sulle nuove vetture diciamo che,passami il termine,se ne fregano e il lavoro te lo fanno ma si limitano a fare solo cio’ che leggono in diagnosi. nel tuo caso la diagnosi dava il turbo k.o. si sono solo limitati a sostituire il turbo e tutto quello che occorre per fare un lavoro giusto per quel ricambio il catalizzatore magari l’hanno visto pure che era da sostituire,ma da diagnosi era ok e quindi non si sono nemmeno posti il problema d’informati delle condizioni dello stesso ti chiederai il perche’ facile. hai gia’ speso 3000€ per una turbina,per loro non val la pena spenderci altri 1300€ e rotti di catalizzatore su un auto che ne vale magari 5-6000€ e’ sbagliatissimo il loro ragionamento e non corretto secondo me ma purtroppo lavorano cosi’ per loro le vetture vecchiotte come le nostre son solo rogne e quindi fanno il minimo indispensabile per paura che sistemano un problema e ne esce fuori un altro,sopratutto conoscendo i nostri motori con tutti i problemi congeniti che hanno (come nel tuo caso) dove poi il cliente e’ scontento e si lamenta. detto cio’,a questo punto ti conviene insistere su uno sconto sul discorso sostituzione catalizzatore appunto perche’ ora devono ri smontare mezza auto che era gia’ lì smontata per il turbo poche settimane fa. e sostituirlo lì da loro. se il problema e’ solo il catalizzatore vedrai che te la ri danno a postissimo. io non conoscendo l’auto e la sua storia non so dirti se potrebbe venir fuori alto,non ti nego che non e’ cosi’ scontato sono motori molto delicati i nostri e se non trattati con le dovute precauzioni quando escono fuori questi guai poi si piange. Mi auguro solo che sostituendo il catalizzatore risolvi tutto e non devi andare avanti a svenarti. tienici aggiornati.
  12. Concordo con l’amico @felix_max.davide 140k km non sono molti per un catalizzatore. io resto convinto che si e’ imbrattato d’olio,insieme alle lambda con la rottura del turbo. ammesso e non concesso che il catalizzatore sia stato lavato a dovere con gli ultra suoni (cosa da verificare) Le lambda non le hanno pulite di sicuro. se si vuol buttar via dei gran soldi,si mette catalizzatore nuovo e lambda nuove e non ci si pensa+. se invece si vuole capire quale sia davvero il problema e risolvere andando di logica,si controlla il catalizzatore se e’ pieno d’olio e si lava a dovere poi si cambiano le lambda,con il costo che hanno io non perderei tempo a lavarle e testarle. poi ripeto,auto e soldi non sono miei. io posso solo dare qualche consiglio su come agirei io.
  13. Ciao @minidrogato Sarebbe da leggere la diagnosi. magari sono una delle 2 lambda il problema Potrebbe essere che una delle 2 e’ imbrattata d’olio e ti da’ il problema sul catalizzatore. la mia e’ una supposizione pero’ perche’ non ho mai visto l’auto e cosi’ a distanza non e’ facile azzeccarla io partire con la sostituzione delle 2 sonde,e’ la spesa minore,è un primo tentativo che lo farei se il catalizzatore e’ stato lavato,come dicono,ad ultrasuoni il problema son le sonde secondo me.
  14. Ciao @Joblack se non erro l’amico @Angelo1970fece un lavoro simile sulla sua MINI attendiamo un suo confronto
  15. Ciao @minidrogato mi spiace molto per l’accaduto e mi duole ogni volta sentire queste esperienze. purtroppo essendo auto datate,anzi trattarle ancor+coi guanti bianchi,se fregano proprio. e si fanno pagare profumati. Tralasciando questo disappunto per catalozzatore,l’auto essendo stock ti consiglio vivamente di acquistarlo originale in BMW,io non lo monterei di comcorrenzaz per le Lambda,una volta che si e’ li a smontare,io le metterei nuove e non ci pensi+ X il costo che hanno io le cambierei entrambe. certo che anche loro,hanno tirato giu’ il turbo,avevano tutto lì in mano potevano dargli un occhio ed avvisare il cliente con il turbo andato era quasi scontato che s’imbrattasse d’olio. sai se ti hanno controllato intercooler e tutti i tubi ed eventualmente hanno lavato il tutto? e’ importantissima questa operazione,sopratutto per eliminare residui di limatori varie e detriti d’olio contaminati.
  16. Ciao @Rodd ci sta,sopratutto con il caldo che sta facendo ora. i motori delle nostre MINI lavorano ad una temperatura alta,105-110 gradi di conseguenza tende un po’ ad evaporare E’ normale che rabbocchi ogni tanto non devi mai trovare la vaschetta vuota ma se rabbocchi quei 2-300ml ogni 5/6k km ci sta e’ nella norma
  17. Ciao ragazzi se posso unirmi alla discussione,consordo anche io sul fatto che sarebbe un gran rischio riscattarla. condivido nel renderla e prenderne una nuova,molto+aggiornata e con minor rischi usura batteria. l’elettrico e’ un mondo ancora troppo nuovo ed incerto,per i miei gusti.
  18. Ciao @fabio7824 potrebbero essere biellette tamponi braccetto mortizzatore controlla bene tutto
  19. Auguroni @cippy
  20. Ciao @Fuoco93 caspita che pugno in faccia. mi spiace davvero per l’accaduto. 8000€ son soldoni,facevi forse prima a rifare il motore nuovo caspita. comunque se posso permettermi,occhio ai post montaggi che vuoi fare. premetto che son fermo alla serie R da me in possesso e non conosco minimamente l’elettronica della serie F ma penso la base sia la stessa ma un po’+evoluta. detto cio’,il volante con i paddle non e’ molto complesso,se come su R56 c’e’ da vedere pero’ se hai la centralina SZL idonea sl post montaggio solo tramote codifica elettronica altrimenti va sostituita anche quella centralina per l’infoteiment invece c’e’ un bel po’ di lavoro da fare,oltre al fatto economico che non costa poco il giochino. L’amico @MF4 ha fatto una bella guida spiegando per filo e per segno tutti i passaggi da effettuare con codifiche da fare ecc… non e’ un lavoro da tutti,bisogna avere programmi specifici e saperci smanettare perche’ un clic sbagliato mandi all’aria tutto il veicolo. attenzione con questi lavori se non 6 attrezzato e ferrato rivolgiti a gente competente come l’amico sopra citato.
  21. Ciao ragazzi tutti i motori diesel,se aspirano aria nell’impianto d’iniezione,come in questo caso. va spurgato il sistema d’iniezione prima di tutto,altrimenti il motore non si avviera’ mai. Fa prima a morire la batteria prima che parta. ma comunque questo e’ l’ABC caspita io fossi in te @frank87mini,scusami se mi permetto,ma cambierei officina.
  22. Buona Sera a tutti i Ministi Bagnati dalla pioggia e Non.
  23. Ciao @marcolazzara come consiglia l’amico @Vam l‘auto e’ da portare a far vedere il prima possibile ma dai sintomi da te descritti anche io penso sia la frizione da rifare o comunque quasi a fine vita. Una volta che apri ri consiglio di cambiare tutto il gruppo frizione,volano incluso. e’ una bella spesa ma almeno ti togli ogni problema futuro e 6 a posto per un bel po’. facci sapere
  24. Buon giorno @Kevin MINI Visto la recente sostituzione degli iniettori,io ti consiglio di portarla a farla controllare dove ti hanno effettuato il lavoro. magari c’e’ una micro perdita. l’auto funziona bene? non singhiozza o gira male in marcia?
  25. Sera a tutti sempre sotto la pioggia.
×
×
  • Create New...