Jump to content

assetto JCW PRO


Cri411

Recommended Posts

14 ore fa, tony.b dice:

ma esiste questo assetto jcw regolabile anche per cmr60 s?

Tony ... ti tocca comprare un regolabile (nuovo) di altra marca ... e la "roba vecchia" la dai a me!

Link to comment
Share on other sites

58 minuti fa, diaccio dice:

Tony ... ti tocca comprare un regolabile (nuovo) di altra marca ... e la "roba vecchia" la dai a me!

 

Adesso, tony.b dice:

non aspettare me per avere un assetto usato .... tu a maggior ragione con un assetto a ghiera avresti una vettura alla r56 e go kart style ... 

 

Link to comment
Share on other sites

ok, ho letto tutti i messaggi, mi sembra di avere capito che si consiglia l'assetto jcw che poi è un kw.

Ho sentito ora in concessionaria e l'assetto mi costa 1610 euro (da scontare 30% con tessera blablabla) + montaggio che non so ancora cosa mi costi ma potrei far fare da meccanico di fiducia.

Ora, quel che interessa a me è solo un abbassamento estetico (ho una jcw) e non ho capito se sostituendo solo le molle ottengo ciò che voglio.

Se si, dove posso trovarle? (link?)

Insomma, alternative più economiche ne esistono?

ty

Fabio

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, uomoinvisibile dice:

ok, ho letto tutti i messaggi, mi sembra di avere capito che si consiglia l'assetto jcw che poi è un kw.

Ho sentito ora in concessionaria e l'assetto mi costa 1610 euro (da scontare 30% con tessera blablabla) + montaggio che non so ancora cosa mi costi ma potrei far fare da meccanico di fiducia.

Ora, quel che interessa a me è solo un abbassamento estetico (ho una jcw) e non ho capito se sostituendo solo le molle ottengo ciò che voglio.

Se si, dove posso trovarle? (link?)

Insomma, alternative più economiche ne esistono?

ty

Fabio

Con le sole molle hai lo stesso effetto estetico, con la differenza che però avresti degli ammortizzatori che non lavorano al 100% delle proprie possibilità, perchè tarati per lavorare con molle "normali". Senza contare la possibilità di regolazione dell'altezza che da il jcw pro.

Se cerchi solo estetica allora le molle vanno bene, se oltre all'estetica cerchi altro sono un compromesso.

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, cippy dice:

Con le sole molle hai lo stesso effetto estetico, con la differenza che però avresti degli ammortizzatori che non lavorano al 100% delle proprie possibilità, perchè tarati per lavorare con molle "normali". Senza contare la possibilità di regolazione dell'altezza che da il jcw pro.

Se cerchi solo estetica allora le molle vanno bene, se oltre all'estetica cerchi altro sono un compromesso.

direi che potrei accontentarmi delle sole molle visto anche il costo irrisorio (almeno per ora)

Ho fatto però una ricerca negli altri post e dai produttori che ho trovato ma non trovo quelle che vadano bene per JCW (io tra l'altro l'ho presa con assetto sportivo), non riesco a capire se citano i vari modelli ma non le JCW perchè non vanno bene.

Tu hai un link di una molla che possa andare bene?

Grazie

Fabio

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, uomoinvisibile dice:

direi che potrei accontentarmi delle sole molle visto anche il costo irrisorio (almeno per ora)

Ho fatto però una ricerca negli altri post e dai produttori che ho trovato ma non trovo quelle che vadano bene per JCW (io tra l'altro l'ho presa con assetto sportivo), non riesco a capire se citano i vari modelli ma non le JCW perchè non vanno bene.

Tu hai un link di una molla che possa andare bene?

Grazie

Fabio

S e jcw dovrebbero avere lo stesso assetto, quindi le molle per la s vanno bene anche per la jcw.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, uomoinvisibile dice:

direi che potrei accontentarmi delle sole molle visto anche il costo irrisorio (almeno per ora)

Ho fatto però una ricerca negli altri post e dai produttori che ho trovato ma non trovo quelle che vadano bene per JCW (io tra l'altro l'ho presa con assetto sportivo), non riesco a capire se citano i vari modelli ma non le JCW perchè non vanno bene.

Tu hai un link di una molla che possa andare bene?

Grazie

Fabio

Quando le monti ci manderesti una foto per vedere che effetto fanno?

Comunque da quanto ho capito dovresti scendere di circa 3mm

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
  • 4 months later...
14 ore fa, tama dice:

Sono d'accordo con te ma io l'ho già montato sull'auto ma non so a che altezza è stato regolato e come fare per modificarla eventualmente..

A pagina 1 di questo 3D c'è questa foto (dove si vede la ghiera di regolazione da fare con l'apposita chiave):

2wbrsj7.jpg

a pagina 6 si vedo l'assetto di @Berto

Scusa   @tama ma lo hai letto il 3D ? Ci sono tante informazioni che gli utenti si sono resi disponibili a condividerli con tutti....

 

Link to comment
Share on other sites

Ho letto tutte le pagine ma purtroppo non ho mai visto dal vivo un assetto regolabile, in materia sono proprio ignorante! Quindi dalla foto non avevo capito che si vedeva la chiave per la regolazione ed in realtà non riesco ancora a capire come si capisce, perdonate l'espressione, a quanto è regolato...cioè come faccio a capire se sono a -1cm o a -3cm?

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, tama dice:

Ho letto tutte le pagine ma purtroppo non ho mai visto dal vivo un assetto regolabile, in materia sono proprio ignorante! Quindi dalla foto non avevo capito che si vedeva la chiave per la regolazione ed in realtà non riesco ancora a capire come si capisce, perdonate l'espressione, a quanto è regolato...cioè come faccio a capire se sono a -1cm o a -3cm?

Devi vedere come son messe le ghiere smontando le gomme.. Io le ghiere posteriori le ho a battuta (più in basso di così non va) e quelle davanti le ho regolate di conseguenza.. Non ci sono tacche o altro che ti diano un riferimento, bisogna andare "a occhio".. utilizza magari un calibro per prendere le misure e riportarle giuste sulle varie ghiere.. 

Link to comment
Share on other sites

Con l'assetto JCW Pro c'è il manuale di istruzioni, se non ti è stato fornito con l'auto richiedilo al dealer, altrimenti puoi cercarlo sul web oppure basarti per le regolazioni su KW Var 1 di cui trovi manuale direttamente sul sito international di KW suspension. 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Ciao a tutti,

ho letto tutto il topic ed ho una domanda.

Posto che non escludo di cominciare a prendere le sole molle (andrei di H&R), credo che sceglierei senza dubbio l'assetto JCW PRO (e non il kw, per non avere problemi in caso di controlli).

Ma la mia MINI monta il VDC, quindi il codice di riferimento è lo stesso (e durante il montaggio verrà esclusa la spia) o c'è un codice diverso? 

Al momento sono fortemente indeciso: mi dispiacerebbe perdere la funzione del VDC (che si sente lavorare), ma d'altra parte ho paura che montando le sole molle avrei un'auto inutilmente più rigida sulle buche, che però continua a "rollare" nello stesso modo di prima (l'ammortizzatore, anche in sport, è abbastanza lasco in estensione).

In ogni caso non scenderei oltre i canonici 3cm.

Che ne pensate?

Luca

Link to comment
Share on other sites

Grazie Cippy, come sempre, per la tua risposta!

quindi bisognerebbe prendere per forza il KW con i "tappini" di cui leggevo per il VDC. Oppure il PRO con i tappini eibach.

Oppure le molle H&R con duomi, stabilizzatrici maggiorate e telaietti inferiori? ci ho pensato solo ora: il costo sarebbe simile e non perderei il VDC...però ho sempre paura che l'ammortizzatore, anche in sport, rimanga troppo morbido in estensione...

Luca

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...