Jump to content

assetto JCW PRO


Cri411

Recommended Posts

2 ore fa, LukeM ha scritto:

Grazie Cippy, come sempre, per la tua risposta!

quindi bisognerebbe prendere per forza il KW con i "tappini" di cui leggevo per il VDC. Oppure il PRO con i tappini eibach.

Oppure le molle H&R con duomi, stabilizzatrici maggiorate e telaietti inferiori? ci ho pensato solo ora: il costo sarebbe simile e non perderei il VDC...però ho sempre paura che l'ammortizzatore, anche in sport, rimanga troppo morbido in estensione...

Luca

Metti il jcw pro e fatti fare codifica per disattivare la regolazione elettronica..

Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, LukeM ha scritto:

La codifica può essere fatta fare solo in MINI?

Tendenzialmente non vorrei far toccare la centralina, altrimenti so gia come va a finire... 😂

Luca

Pensare che io quando avevo la mini la volevo alzare.L'assetto stock era giá troppo snervante.Non si é tutti uguale ovviamente.Per quello che vuoi fare te dovresti togliere le sospensioni e metterci 4 tubi stile go kart 

Link to comment
Share on other sites

ciao Twinpowerturbo!

in realtà il mio passato da smanettone speravo fosse, appunto, passato 😂😂...Ho preso la JCW in partenza per lasciarla cosi.

Effettivamente va molto bene ed è una buona base, ma uno dei componenti meno riusciti di tutti è l'assetto: molto rigido in compressione (nonostante il VDC), quindi fastidioso su dossi/pavè/buche ecc, MA, quando vuoi scannare, è inspiegabilmente morbido in estensione (sia in mid che in sport) e quindi l'auto rolla tra le curve, lente o veloci che siano.

Riguardo all'altezza, effettivamente, MINI poteva osare e farla un filino più bassa, ma non cerco l'estetica, bensì la funzionalità...e perdere il VDC mi dispiacerebbe

Al momento, conoscendomi, volevo evitare di pasticciarla, mappare, fare scarichi ecc ecc, ma questo difetto vorrei correggerlo... Avrei un'auto più "vivibile" e molto più performante!

Luca

Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, LukeM ha scritto:

La codifica può essere fatta fare solo in MINI?

Tendenzialmente non vorrei far toccare la centralina, altrimenti so gia come va a finire... 😂

Luca

La codifica in BMW non te la faranno mai! 🤣 

Si fa tramite Carly, quindi se compri te il tutto te la puoi fare anche da solo.. Devi disattivare solo il VDC non devi fare nulla di particolare..

Link to comment
Share on other sites

13 hours ago, cippy said:

Non sono un grande esperto di assetti, ma mettere duomi e telaietti vari con le molle mi pare un po' una cavolata.

Non vorrei dire una cavolata, ma i tappini mi pare siano solo dei semplici tappi di plastica, nulla di elettronico.

Scusa Cippy, non avevo visto la risposta

ho letto di un utente che lo diceva, ma ho letto anche di altri a cui invece veniva segnalato l'errore in centralina, quindi non so bene come regolarmi... E leggendo la risposta di Berto riguardo alla decodifica mi convinco che sia improbabile che uno spinotto collegato non dia errori...

 

@Bertonon conosco il programma di cui parli, cercherò informazioni a riguardo per non inquinare il thread!

Luca

Edited by LukeM
typos
Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, LukeM ha scritto:

ciao Twinpowerturbo!

in realtà il mio passato da smanettone speravo fosse, appunto, passato 😂😂...Ho preso la JCW in partenza per lasciarla cosi.

Effettivamente va molto bene ed è una buona base, ma uno dei componenti meno riusciti di tutti è l'assetto: molto rigido in compressione (nonostante il VDC), quindi fastidioso su dossi/pavè/buche ecc, MA, quando vuoi scannare, è inspiegabilmente morbido in estensione (sia in mid che in sport) e quindi l'auto rolla tra le curve, lente o veloci che siano.

Riguardo all'altezza, effettivamente, MINI poteva osare e farla un filino più bassa, ma non cerco l'estetica, bensì la funzionalità...e perdere il VDC mi dispiacerebbe

Al momento, conoscendomi, volevo evitare di pasticciarla, mappare, fare scarichi ecc ecc, ma questo difetto vorrei correggerlo... Avrei un'auto più "vivibile" e molto più performante!

Luca

Capisco perfettamente😃ok tienici aggiornati ciao

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Berto ha scritto:

La codifica in BMW non te la faranno mai! 🤣 

Si fa tramite Carly, quindi se compri te il tutto te la puoi fare anche da solo.. Devi disattivare solo il VDC non devi fare nulla di particolare..

Non sono sicuro che si possa disattivare tramite Carly. Forse è più facile farlo con l'APP BimmerCode.

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Twin power turbo ha scritto:

Pensare che io quando avevo la mini la volevo alzare.L'assetto stock era giá troppo snervante.Non si é tutti uguale ovviamente.Per quello che vuoi fare te dovresti togliere le sospensioni e metterci 4 tubi stile go kart 

Un assetto aftermarket non è per forza più rigido dello stock, anzi, a volte è vero il contrario.

3 ore fa, LukeM ha scritto:

Scusa Cippy, non avevo visto la risposta

ho letto di un utente che lo diceva, ma ho letto anche di altri a cui invece veniva segnalato l'errore in centralina, quindi non so bene come regolarmi... E leggendo la risposta di Berto riguardo alla decodifica mi convinco che sia improbabile che uno spinotto collegato non dia errori...

 

@Bertonon conosco il programma di cui parli, cercherò informazioni a riguardo per non inquinare il thread!

Luca

Avevo letto da qualche parte di questa cosa, ma potrebbe essere benissimo usa cosa errata.

Link to comment
Share on other sites

Il 13/11/2018 Alle 20:33, cippy ha scritto:

Non sono un grande esperto di assetti, ma mettere duomi e telaietti vari con le molle mi pare un po' una cavolata.

Non vorrei dire una cavolata, ma i tappini mi pare siano solo dei semplici tappi di plastica, nulla di elettronico.

eibachprotronicneu.jpg

https://www.ebay.it/itm/332883604655?ul_noapp=true

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, LukeM ha scritto:

Grazie WWLeone, immaginavo avessero dei cavi

ammazza, 350euro di tappi vale la pena di fare la prova inizialmente con le molle come mi hai suggerito tu...

grazie ancora!

Luca

Prego, per "iniziare" sono una buona cosa le molle ribassate....

Link to comment
Share on other sites

@LukeM per fare un po' di chiarezza, mi par di capire che tu voglia più comfort e meno rollio...... Il rollio lo modifichi con le barre, non con le molle, se vuoi compensare con molle e ammortizzatori non modifichi il rollio, ma la velocità di rollio, ossia la velocità con cui l'auto rolla ed inevitabilmente dovrai mettere qualcosa di rigido quindi addio anche al comfort. 

Passando a ciò che tu definisci morbido in estensione invece immagino, potendo calibrare come si vuole un ammortizzatore elettronico, l'assetto sia stato lasciato un po' libero sullo zero, ossia "morbido" nella prima fase di impostazione della curva per dare agilità al corpo vettura, caratteristica a cui sicuramente in mini tengono per una sportiva. 

In definitiva,dubitando io che la jcw necessiti di un irrobustimento delle barre antirollio, per ovviare "all'inconveniente" opterei per un assetto completo di qualità molto elevata, con ottime doti di scorrevolezza e magari con regolazione in compressione ed estensione. Un vero peccato considerando che potenzialmente l'assetto di serie avrebbe già potuto avere tutte queste caratteristiche se tarato diversamente. 

Ad ogni modo ogni soluzione alternativa dubito possa andare meglio se non per effetto placebo

P. S. prego mod unire le due risposte 

Edited by wwleone
Unito msg
Link to comment
Share on other sites

Ciao Pirandello,

forse mi sono espresso male: la constatazione è che, secondo me, per la morbidezza che ha l'assetto in curva e andando forte è eccessivamente scomodo andando normalmente.

Ovvero: non è sportivo (sui tornati, nelle curve strette, sul guidato ecc) e non è comodo (sulle giunture autostradali, sul pave, sui buchi, in città).

Ovviamente, non mi aspettavo scegliendo una JCW di trovare comodità (che ho avuto, ad esempio, su audi nonostante l'sline) ma di trovare un assetto performante (per di più "regolabile" col VDC) e sportivo.

Il fattore comodità è venuto in un secondo momento: da molti utenti (e non) ho sentito dire -ma mai provato- che montando l'assetto JCW PRO addirittura il comfort migliora (e questo avvalora ancor di più la "scarsezza" dell'assetto originale) ed ovviamente la qualità di guida cambia completamente, con meno rollio, più tenuta in curva ecc ecc.

Sono parzialmente d'accordo sulle stabilizzatrici: mi sembra di capire, innanzi tutto, che su JCW siano già presenti (se mi sbaglio correggimi per favore, cosi le compro!!!) ma la prima parte della tenuta di strada la fa l'ammortizzatore che, non "rilasciando facilmente" il proprio stelo impedisce alla molla rigida di allungarsi. Ovvio poi che più la stabilizzatrice poi è rigida e grossa meglio è.

Non sono un meccanico, quindi non conosco i tecnicismi,a ma credo funzioni cosi

Luca

Link to comment
Share on other sites

  • 8 months later...

basta farti dare il costo senza sconto , leggere il costo della manodopera in officina scritta al cartello.....e farti il conto 🤣😎

considera che non sapendo le ore per fare l'operazione posso solo dirti che in BMW la manodopera costa 60/70 euro ( a secondo del concessionario) ad ora 

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Raghinen ha scritto:

si, sono 61€ per 7 ore, adesso vedo, so che ci vuole meno tempo ma loro si basano sul tempo indicato sul manuale di montaggio almeno per un preventivo.

quindi hai avuto modo di consultare il manuale? perchè se riporta 7 ore veramente c'è poco da fare.....

Link to comment
Share on other sites

si allora loro si attengo a questo...

 

ti dico una cosa per esperienza in mini da oltre 10 anni, i tempi stimati nei libretti di istruzione solitamente sono per chi ha davvero dimestichezza e come si sul dire bravura a tal punto che spesso sono sempre considerate poche per l'intervento in parole povere un accessorio dove viene riportato un ora per il lavoro in BMW impiegano due , ovviamente facendoti pagare solo quella riportata su manuale, tranne i furbetti che inseriscono sulla scheda l'ore di lavoro impiegate tanto il cliente medio non saprà mai tutto il giro dietro

 

quindi o vai in BMW e paghi il giusto riportato da manuale oppure vai da un privato con tutti i pro e contro, decidi tu in base a quanto sei pignolo a quanto sei premuroso e a quanto ti fidi dal non rete autorizzata 

 

il costo dell'assetto a listino quant'è?

io sono andato a controllare sul mio vademecum e trovo questo :

33502361197 JCW spoiler coil-over suspension 1.286,89 € 1.570,01 €

 

ovviamente il prezzo è del 2018 è possibile che sia aumentato

quindi a conti fatti sarebbe con sconto federclub sarebbe 1.099,00 euro + 61 euro x 7 = 1526 euro

 

Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, GiuseppeMBG ha scritto:

si allora loro si attengo a questo...

 

ti dico una cosa per esperienza in mini da oltre 10 anni, i tempi stimati nei libretti di istruzione solitamente sono per chi ha davvero dimestichezza e come si sul dire bravura a tal punto che spesso sono sempre considerate poche per l'intervento in parole povere un accessorio dove viene riportato un ora per il lavoro in BMW impiegano due , ovviamente facendoti pagare solo quella riportata su manuale, tranne i furbetti che inseriscono sulla scheda l'ore di lavoro impiegate tanto il cliente medio non saprà mai tutto il giro dietro

 

quindi o vai in BMW e paghi il giusto riportato da manuale oppure vai da un privato con tutti i pro e contro, decidi tu in base a quanto sei pignolo a quanto sei premuroso e a quanto ti fidi dal non rete autorizzata 

 

il costo dell'assetto a listino quant'è?

io sono andato a controllare sul mio vademecum e trovo questo :

33502361197 JCW spoiler coil-over suspension 1.286,89 € 1.570,01 €

 

ovviamente il prezzo è del 2018 è possibile che sia aumentato

quindi a conti fatti sarebbe con sconto federclub sarebbe 1.099,00 euro + 61 euro x 7 = 1526 euro

 

 

listino assetto 1352€ a cui applica il 30% sconto

manodopera 61€ x 7h

aggiungi IVA

sei a 1650 circa

 

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...