-
Posts
1,205 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
36
Content Type
Profiles
Blogs
Forums
Store
Gallery
Downloads
Events
Posts posted by Steven
-
-
Ciao @Enrico 65
complimenti per l’acquisto,sono RARISSIMI DA TROVARE QUESTI SEDILI!!!
X quanto riguarda l’installazione,non ti preoccupare,son plig&play se hanno gia’ su le slitte
se le slitte mamcano poco male,togli le tue montate sui tuoi sedili e montano tranquillamente su questi,gli attacchi son gli stessi.
per quanto rigiarda il discorso di riscaldarli,tutto si puo’ fare ma vanno aggiunti:
-cablaggi
-sostituzione centralina clima perche’ e’ lei che fa scaldare,i pulsanti sono sopra la centralina clima
-codificare il veicolo per tale funzione (e qui’ o si ha tanta manualita’ e gli strumenti giusti per farlo o devi trovare un bravo programmatore,che non e’ x nulla facile)
il problema e’ reperire cablaggi giusti e centralina clima idonea
poi chiaramente va smontata tutto il cruscotto della MINI e la moquette per passare il cablaggio sotto i sedili
-
Ciao a tutti
secondo me la codifica e’ essenziale anche per un discorso di abs
le pinze jcw essendo 4 pompanti bloccano prima la ruota rispetto alla pinza originale
-
Ciao @fabio7824
se hai abbastanza manualita’,fai un’altra prova
con un teste misura se gli arriva tensione,mettendo il cavetto rosso (+) sulla linguetta del polo centrale (quello che hai tirato tu per intenderci) e il cavo nero (-) sulla parte esterna dove alloggia la lampadina.
se le leggi 12volt (circa) tensione arriva e cablaggi e centralina sono ok.
il problema e’ la lampadina che ha un wattaggio differente e di conseguenza l’auto ti tira fuori l’anomalia.
se leggi meno di 12volt o addirittuea 0 volt,c’e’ un problema sui cablaggi o la centralina luci FRM
questa e’ l’ultima prova che puoi fare
- 1
-
Ciao @fabio7824
la lampadina sostituita ha le stesse caratteristiche della vecchia?
volt e watt son gli stessi dell’originale?
altra cosa che dovresti controllare sono le lamelle del polo centrale,tiralo un po’ verso l’alto,magari e’ schiacciato troppo e non fa bene contatto.
controlla anche il connettore che non abbia ossido ed eventualmente spruzzagli un po’ di pulisci contatti tipo CRC
-
COMPLIMENTONI!!!!!
-
questo e’ il modulo che ti dicevo d’installare sul tuo sistema multimediale
devi smontare mezza auto,sopratutto per montar la retro camera
ma e’ l’unica soluzione che mi sento di consigliarti
-
Ciao @gadavito
premettendo che la tua radio e’ anche una centralina di controllo per l’auto
segnala spie ed avarie varie,per esempio.
esistono sistemi android con le funzioni da te richieste,plug&play pronte ad essere installate al posto della tua radio originale
pero’ la qualita’ non ha a che vedere con il sistema originale.
secondo me e’ davvero un peccato sostituire una radio originale come la tua con una android non originale
piuttosto che sostituire l’intera unita’,io ti consiglio d’installare il modulo carplay+la retro camera sul tuo attuale sistema multimediale
se non erro c’e’ un bel kit,non originale chiaramente,che si puo’ installare sul tuo veicolo
utilizza la funzione “cerca” del forum e trovi la discussione con eventuali link di dove acquistarlo
- 1
-
-
Ciao @geronimoespa
se nom erro,la differenza tra le 2 radio e’ il discorso dell’uscita most
in ogni caso,se la sostituisci va comunque codifica sul tuo veicolo con il tuo VIN altrimenti puo’ non funzionare correttamente
-
Massi’
vedrai che ti fanno una diagnosi,reset della spia e torma tutto a posto.
nom ti preoccupare,secondo me e’ stato solo un falso allarme.
facci sapere
-
Ciao @MiniJack2018
se chiami il concessionario e gli spieghi il problema,prima di portarglierla,e’ sempre meglio.
almeno sanno anche darti tutte le risposte giuste alle tue domande
anche perche’ tutto dipende dalla diagnosi
se e’ solo un falso allarme un’oretta e te la danno
se invece c’e’ qualcosa di+serio chiaramente il ricovero sara’+lungo
-
Ciao @MiniJack2018
il fatto che l’auto sia rimasta parcheggiata in discesa per tanto tempo non vuol dire nulla.
secondo me e’ solo stato un falso messaggio dettato da una lettura anomala dal sensore temperatura motore
se cosi’ fosse,non ti devi preoccupare,danni non ne hai fatti.
e’ comunque anomala come cosa,io un controllo in BMW con diagnosi ufficiale lo farei
per esser sicuri che magari il sensore temperatura motore non sia da sostituire.
e’ anche strano che ti sia rimasta accesa la spia avaria motore.
cosa ancora+strana e’ che con tale apia accesa l’auto andava senza problemi senza che ti limitasse ia potenza al motore.
detto cio’,io ti consiglio comunque domani mattina prima di accenderla apri il cofano e controlli il livello di liquido nel radiatore
ti assicuri che sia a livello ottimale altrimenti rabbocchi
Poi la metti in moto,visto che e’ rimasta,penso tutta notte spenta.
e vedi se la spia avaria motore e’ sparita in primis
dopo di che la lasci accesa un bel 20-30 minuti al minimo x mandare il motore in temperatura e vedere se parte la ventola di raffreddamento o ti va ancora in avaria per surriscaldamento.
se tutto funziona,come mi auguro
e’ stato un falso allarme
se ti va in avaria il motore devi assolutamente farla vedere.
facci sapere -
Ah,se non paga nulla che copre tutto la garanzia e’ tutt’altra cosa.
ma comunque resta il fatto che,secondo me,rimane sempre un po’ borderline un motore “rifatto” cosi’
-
Oppure la testa la fai rifare ad altri.
ma poi sicuro al limone,se poi dovessi aver problemi perche’ hanno cambiato solo le fasce elastiche poi potrebbero dar colpa alla testa che non hanno rifatto loro.
e’ una situazione un po’ delicata,dove purtroppo insisto a dire che dovrebbe essere l’officina che ti rifa’ il motore a rifarti l testa in maniera idonea e non a meta’
ma se non puoi far diversamente,ti trovi costretto a doverla farla riparar li e poi incrociare le dita ogni volta che metti in moto e la utilizzi.
comunque 3800€ x il lavoro che ti fanno,con quella cifra lo rifai altrove da cima a fondo e fatto bene
-
Letto il preventivo.
non parlo+
ho le biglie che son cadute aul pavimento.ti chiedo ancora scusa @Matte_Impre ma secondo me ti stanno bellamente prendendo in giro.
-
Ciao a tutti
nuovo pero’ devi passare mamma BMW e venderebbe un motore che tutti conosciamo,con i suoi diffetti conosciuti benissimo
io rifarei l’attuale motore,ammesso e non concesso sia nelle consizioni di poterlo rettificare perche’ se ha i cilindri ovalizzati butti via il basamento,ma con materiali giusti e di qualita’
migliorandolo li proprio pecca d’affidabilita’ purtroppo
ma poi la manutenzione d’evessere scrupolosa se si vuole dormire tranquilli
- 2
-
Ciao @Matte_Impre
ma come fanno a cadere le sedi valvole nei cilindri se x rettificare la testa devono rimuoverla dal motore?!
scusami ma ste boiate mi mandano in beatia!!!!
la testa x rettificarla devono rimuoverla dal basamento motore,x forza!!!
una volta rimossa,ce l’hanno in mano fuori dal motore.
come fanno a cadere le sedi valvole nei cilindri?!
e’ impossibile!!!
cadono si le sedi,ma quando si smontano ,ma sul banco da lavoro perche’ si rimuovono li sopra non sul motore!!!
Ribadiaco,secondo me questi ti cambiano solo le fasce raschia olio sui pistoni
al massimo ri puliscono le valvole da dentro i cilintri,ma senza rimuovere la testa (questa non e’ una rettifica ma e’ una sorta di pulizia,fatta anche male perche’ puliscono solo il fondo delle valvole ma gli steli no.)
cambiate le raschia olio rimontano tutto e incrociano le dita sperando non ti mangi+olio il motore
e magari x qualche migliaio di km non lo mangia,ma magari.
ma poi ritorni bellamente nei premi e li son dolori perche’ ti accolli tutta la spesa del rifacimento motore tu.
Ma poi mi domando,se passa l’olio proprio dalle sedi valvole?!
riaprono tutto?!
lasciandoti ancora il fermo auto?!
e chi paga?!.
poi lamentiamo che le nostre MINI spaccano,sfido chiunque con meccanici cosi’
assurdo!!!
3000€ x cambiare 4 raschia olio
allucinante!!!!!!!!
scusami tanto,perdonami.
chiedo scusa a tutti per lo sfogo ma a me ste cose mandano davvero in bestia!!!
-
Ciao @Matte_Impre
quindi come dicevo io fanno tutto il lavoro da sotto e la testa non la toccano.
e ti diro’ di+,secondo me ti cambiano solo le fasce elastiche ai pistoni e fine.
peccato perche’ rettificare una testa non e’ un lavoro cosi’ complesso.
anzi.
I costi effettivi dei ricambi non te li dico nemmeno,ma credimi,sono davvero bassi
e x rifare una testa del tuo motore,fatta bene con sedi valvole e tutto quello che c’e’ dietro.
un rettificatore onesto,non ti chiede+di 400€,te lo garantiaco.
per quanto mi riguarda,rifare un motore in questa maniera ha poco senso
e’ come nascondere la polvere sotto il tappeto.
perdonami,ma questo e’ un parere mio spassionato
-
Ciao @JackoB1206
premetto che dal video non si capisce molto,ma sopratutto,fare diagnosi cosi’ a distanza e’ molto difficile azzeccarla.
io,posso dirti la mia.
da quello che ho potuto sentire,il rumore potrebbe provenire si dal Turbo
ma potrebbe anche essere l’alternatore il problema
magari ha il cuscinetto andato.
in ogni caso va fatta vedere da un esperto del settore perche’ a distanza cosi’ e’ davvero difficile darti consigli mirati
- 2
-
Ciao @Matte_Impre
la testa non viene toccata perche’ cambiano tutto da sotto secondo me.
smontano coppa
tolgono albero motore e sfilano bielle e pistoni da sotto
non rettificano e nulla
magari non cambiano nemmeno i pistoni e bronzine ma solo le fasce ai pistoni
e rimontano tutto,sempre da sotto.
ma e’ un lavoro fatto non bene,secondo me
perche’ magari trafila qualche gommino valvole e non smontando l testa non sistemerebbero al 100% il problema del trafilamento d’olio.
fatto 30 si fa 31
io insisterei sul discorso di rettificare anche la testa,ti costa sicuramente di+ma e’ un lavoro fatto come si deve
almeno controllano tutto x bene.
-
2 ore fa, Vam ha scritto:
I suv sopra le 1,5 Ton, a nafta, sono il peggio del peggio
Inquinatori seriali!!!!
Buona serata a tutti ragazzi
- 1
-
Buona sera e buona notte ragazzi
Concordo per quanto riguarda l’elettrico
e’
comodissimo in citta’,sopratutto dove abito io,periferia di Milano
ci sono tante sovvenzioni dalle mie parti
ma conviene solo con ricarica a casa tramite wall box alimentata dai pannelli solari,perche’ altrimenti si perde tutto il guadagno a mio avviso
x quanto riguarda l’ecologia,non saprei
per produrla un’elettrica si utilizza quasi lo stesso principio per produrre un’auto con motore termico
ma sopratutto,a fine vita le batterie che fine faranno?!
Taycan andare a fuoco ne ho viste un po’ purtroppo,quando brucia inquina forse di+di un’auto con motore termico
Anche perche’ un’auto elettrica che va a fuoco non la fermi+.
sull’ecologico non son molto d’accordo.
Io son del parere che le producono solo x il business che c’e’ dietro
Hanno investito troppi soldi per non produrle e non venderle.
- 1
-
Non e’ nulla d’impossibile montare i batti tacco retro illuminati
secondo me te li monti anche solo senza problemi.
se non ricordo male non vanno nemmeno codificati perche’ prelevi il segnale dall’illuminazione tramite la centralina luci
per la questione tempo,ti capisco benissimo,io x mancanza di tempo,mi vergogno immensamente a dirlo,la mia MINI non la uso da Aprile
e’ li in box coperta.
- 1
-
Ciao @giampi
se e’ come sulla R56 devi rimuovere
-cover cinture di sicurezza anteriori
-guarnizione porte
-moquette baule
-sedili posteriori per intero (schienali+sedute)
-cover cinture sicurezza posteriori
Cosi’ hai i pannelli liberi,una volta che hai liberato i pannelli son dentro a incastro con delle clip a molla di palstica (occhio perche’ 90/100 si rompono dato gli anni del veicolo,ti consiglio poi di sostituirle tutte se non vuoi sentire vibrazioni strane)
una volta sganciati i pannelli (tirandoli verso di te a partire dal basso)
lo sfili verso l’alto (occhio che qui’ ci sono delle graffette metalliche che tengono il pannello legato alla lamiera interna del veicolo,non perderle se saltano) cosi’ facendo l’hai rimosso
per rimontare il tutto fai il procedimento inverso
incastrando il pannello con le graffette metalliche dall’alto del labbro della lamiera interna verso il basso
lo spingi contro le lamiere per far incastrare le graffette a molla di plastica e rimonti tutto il resto
questo e’ come si fa su MINI R56
su R53 non li ho mai rimossi ma penso il principio sia lo stesso.
Sedili jcw GP2 su R56S
in Interior
Posted
@Enrico 65
tu chiaramente dopo averli puliti x bene monterai le slitte dei tuoi sedili e x quanto riguarda i cablaggi,lasci scollegate le cebtraline per scaldarli e colleghi solo lo spinotto grosso,se non ricordo male di colore giallo
e sei a posto.
chiaramente prima di smontare i tuoi sedili,apri le portiere e stacchi il morsetto del polo negativo (-) sulla batteria
dopo circa un 10 minuti puoi rimuovere in tranquillità’ e sicurezza i tuoi sedili e installare quelli nuovi
una volta montati e collegato lo spinotto sotto puoi ri collegare il negativo (-) sulla batteria e puoi goderteli tutti