Vai al contenuto
  1. GENERAL MINI

    1. Info generali

      Tutte le informazioni sul megaMINI

      6,4k
      messaggi
    2. Novità dalla concessionaria

      Tutte le news dal mondo MINI

      24,5k
      messaggi
    3. New megaMINI DRIVERS

      La sezione adatta per presentarvi e farvi conoscere meglio

      68k
      messaggi
    4. Raduni

      La sezione adatta dove inserire informazioni su raduni ed eventi MINI

      43,4k
      messaggi
    5. Concorsi

      Bandi di concorso organizzati dal megaMINI

      1k
      messaggi
    6. Convenzioni

      La sezione aperta a tutte le attività che offrono servizi per i soci del megaMINI

      32
      messaggi
  2. LE CAFFE' MINI

    1. Magazine   (1.048 visite a questo link)

    2. Del più e del meno

      Il miglior posto di incontro dei MINI driver

      40,4k
      messaggi
    3. MINI ritratto

      Area dove pubblicare le foto della propria MINI e le sue evoluzioni nel tempo.

      5,4k
      messaggi
    4. Video MINIa

      Qui potete mettere tutti i video inerenti alla mini

      9,9k
      messaggi
    5. MINIsti on tour

      Area dove pubblicare le foto turistiche.

      Specificando dove sono state fatte, per fare conoscere nuovi posti in cui andare con la propria MINI e stare un po' insieme virtualmente.

      57
      messaggi
    6. 2k
      messaggi
  3. MINI GARAGE

    1. 220
      messaggi
    2. 76,8k
      messaggi
    3. 108,3k
      messaggi
    4. 9,7k
      messaggi
    5. F54 - F55 - F56 - F57

      Le MINI di ultima generazione prodotte dal 2014 in poi

      33k
      messaggi
    6. F60

      Le MINI Countryman di ultima generazione prodotte dal 2017 in poi

      4,4k
      messaggi
    7. 8,9k
      messaggi
    8. 13,6k
      messaggi
    9. 10,8k
      messaggi
    10. 2,4k
      messaggi
    11. Tutorial   (28.990 visite a questo link)

      Tutti i tutorial per modificare riparare e curare la tua MINI

    12. Video Tutorial

      Sezione dedicata a tutti i Video Tutorial per riparare o modificare la propria MINI

      469
      messaggi
  4. Il MINI market

    1. 901
      messaggi
    2. 707
      messaggi
    3. 6
      messaggi
    4. 6
      messaggi


  • Magazine

  • Compleanni di oggi

  • Discussioni

  • Risposte

    • Ora la mia domanda è: dovrebbero essere automatici quindi i sensori potrebbero avere dei problemi? Oppure sono da regolare manualmente e basta?
    • Potrebbero anche girare... Ma senza altro carico e, comunque, essendo in legno, si sbriciolerebbero gli assi per via dell' attrito. Stiamo poi tralasciando un altro grosso punto: stiamo supponendo che, in caso si muovesse, lo facesse su superficie piana e rettilinea... Pensate ad una curva: non c'è nessuno vincolo tra lato sx e dx, vi ritrovereste ad avere la parte del guidatore più avanti di quella del passeggero.    Come dice l'amico Vanni, una bella panchina!
    • Buongiorno. Quoto quanto scritto da Davide ed aggiungo che per come è costruita non è altro che un modello statico … le ruote/rullo girerà mai e ad limite scivolerà senza ruotare sul loro asse. Una bella panchina insomma.
    • Grazie spiegazione TOP , Davide 100 con lode . Pero' adesso mi manca la spiegazione di Vanni @Vam CIAO Ragazzi
    • Il problema di chi sa fare queste cose ma non le fa di lavoro... Manca sempre il tempo 
    • Buongiorno!  Rispondo perché, finalmente, si sta cambiando argomento...   Max, quella dietro non si sfila perché la parte superiore del "mozzo" supera il diametro dell'asse, perciò lo mantiene in sede (se consideri che c'è sempre del peso, se invece la sollevi, cade).    Se vogliamo continuare l'analisi (disamina) possiamo dire che c'è un attrito pazzesco, perciò non riusciresti a muoverti, salvo cospargere le superfici di grasso, ma la parte di contatto è comunque troppo limitata per essere sufficiente a fingere da "bronzina", anche se lubrifichi. Per l'anteriore, direi che è uguale; gli assi andrebbero montati inserendoli lateralmente (praticamente, perpendicolari al senso di marcia)
    • Per fare un riassunto:   - il filtro dell’aria è assolutamente inutile. Ho bancato quasi 340cv su F56 JCW LCI stage 2 con filtro di carta originale, e anche in quel caso c’è stata assolutamente zero differenza a installare un filtro sportivo. Lasciate l’originale.   - a mio avviso la prima cosa da fare una JCW del 2020 è restituirle un po’ di sound, perché da originale la macchina non ha assolutamente nessun suono, si perde il 50% del divertimento. Un centrale libero risolve buona parte del problema ma l’abbinamento migliore è centrale libero + terminale Remus. Questo intervento non compromette la garanzia, e chi dice il contrario semplicemente non sa come funziona il controllo antituning della diagnosi di casa madre.  Queste modifiche sono ripristinabili in un attimo e le considererei assolutamente NON invasive.   - discorso assicurazione e rivalsa: tra avere dei ricambi non omologati e il fatto che abbiano causato un incidente ce ne passa parecchio, serve un nesso causale, cioè la modifica deve aver causato più o meno direttamente l’incidente. Alcuni esempi per farvi capire la logica dietro la rivalsa.   Caso 1: investo un pedone mentre guido ubriaco, la macchina non ha l’OPF, o ha un intercooler più grande. Se avessi avuto l’OPF o un intercooler piccolo avrei evitato il pedone? Ovviamente no —> niente rivalsa (o al massimo la faranno per la guida in stato di ebrezza).   Caso 2: investo un pedone mentre guido ubriaco, la macchina ha dei freni non omologati e gomme di misure differenti dal libretto. Con l’impianto frenante originale e gomme originali avrei evitato il pedone?  Forse si, magari avrebbe frenato meglio —> buona fortuna con gli avvocati e con chi riesce a dimostrare cosa.   Caso 3: ipotizziamo un caso limite, il motorino 50cc con i sigilli che dovrebbe fare 45km/h. Invece che 50cc adesso è 90cc e investo un pedone a 100km/h su una strada con limite 50. Qui è facile intuire come andrà a finire, ma comunque niente è scontato perché bisogna vedere i casi di rivalsa previsti dal contratto di assicurazione.   Riassunto del riassunto: modificate le macchine con buon senso e non guidate come degli idioti, nessuno vi dirà nulla.
    • Mi hai chiamato? 
    • Ragazzi qui ci serve un ingegnere ,vi siete mai fatti la domanda , vabbene che è copiata da un cartone animato  ma la ruota davanti se si va' in dietro e quella dietro se si va' in avanti come fa' a non sfilarsi dal telaio , cosa dite ? Buonanotte
    • Vai da un elettrauto che te li regola senza problemi 😉
  • Aggiornamenti di stato recenti

  • Collaboratori Popolari

×
×
  • Crea Nuovo...