Vai al contenuto
  1. GENERAL MINI

    1. Info generali

      Tutte le informazioni sul megaMINI

      6,4k
      messaggi
    2. Novità dalla concessionaria

      Tutte le news dal mondo MINI

      24,5k
      messaggi
    3. New megaMINI DRIVERS

      La sezione adatta per presentarvi e farvi conoscere meglio

      68k
      messaggi
    4. Raduni

      La sezione adatta dove inserire informazioni su raduni ed eventi MINI

      43,4k
      messaggi
    5. Concorsi

      Bandi di concorso organizzati dal megaMINI

      1k
      messaggi
    6. Convenzioni

      La sezione aperta a tutte le attività che offrono servizi per i soci del megaMINI

      32
      messaggi
  2. LE CAFFE' MINI

    1. Magazine   (1.051 visite a questo link)

    2. Del più e del meno

      Il miglior posto di incontro dei MINI driver

      40,5k
      messaggi
    3. MINI ritratto

      Area dove pubblicare le foto della propria MINI e le sue evoluzioni nel tempo.

      5,4k
      messaggi
    4. Video MINIa

      Qui potete mettere tutti i video inerenti alla mini

      9,9k
      messaggi
    5. MINIsti on tour

      Area dove pubblicare le foto turistiche.

      Specificando dove sono state fatte, per fare conoscere nuovi posti in cui andare con la propria MINI e stare un po' insieme virtualmente.

      57
      messaggi
    6. 2k
      messaggi
  3. MINI GARAGE

    1. 220
      messaggi
    2. 76,8k
      messaggi
    3. 108,3k
      messaggi
    4. 9,7k
      messaggi
    5. F54 - F55 - F56 - F57

      Le MINI di ultima generazione prodotte dal 2014 in poi

      33k
      messaggi
    6. F60

      Le MINI Countryman di ultima generazione prodotte dal 2017 in poi

      4,4k
      messaggi
    7. 8,9k
      messaggi
    8. 13,6k
      messaggi
    9. 10,8k
      messaggi
    10. 2,4k
      messaggi
    11. Tutorial   (28.994 visite a questo link)

      Tutti i tutorial per modificare riparare e curare la tua MINI

    12. Video Tutorial

      Sezione dedicata a tutti i Video Tutorial per riparare o modificare la propria MINI

      469
      messaggi
  4. Il MINI market

    1. 901
      messaggi
    2. 707
      messaggi
    3. 6
      messaggi
    4. 6
      messaggi
  • Chi è Online   4 Utenti, 0 Anonimo, 290 Ospiti (Visualizza tutti)

  • Statistiche forum

    31,4k
    Discussioni Totali
    540,3k
    Risposte Totali
  • Statistiche Utenti

    12.789
    Utenti in totale
    1.424
    Record utenti online
    Ninos76
    Nuovo iscritto
    Ninos76
    Iscritto


  • Magazine

  • Compleanni di oggi

  • Discussioni

  • Risposte

    • Mia moglie dice che meno sfiga… 🤭
    • 😱 O Madonna.............sgrat, sgrat  🤟🧲✂️🙅‍♂️☠️
    • Che numero sarebbe? Il 93? Mai guardato numeri oroscopi ed affini… neanche gatti neri o scale… però di solito se dico una cosa succede… vero Davide?🤭
    • Per cortesia…  direi che l’abbiamo superato abbondantemente. Se volete parlare di questo argomento potete aprire un 3d dedicato. Grazie 
    • Non voglio assolutamente minimizzare, ma allo stesso tempo non è corretto dire che per qualsiasi modifica anche minima si vada in galera o l’assicurazione ti tolga la casa se fai un incidente. Quello che sto dicendo è che il fatto che un componente sia omologato o meno non ha nulla a che vedere con la rivalsa, questo automatismo non esiste. Semmai si viola il codice della strada, nello specifico articolo 78, e li siamo tutti d’accordo, qualsiasi modifica ne costituisce una violazione, che prevede multa e revisione speciale, nulla di più, nulla di meno. La violazione di questo articolo NON comporta automaticamente nessuna rivalsa, e allo stesso modo non esiste che fai un incidente, magari hai anche ragione e l’assicurazione non ti paga perché hai uno scarico. Non funziona così la legge italiana (per fortuna). È giustissimo conoscere i rischi a cui si va incontro, ma esiste ovviamente una gradazione del rischio a seconda dell’invasività dell’intervento. Anche mettere gli stop a LED invece che alogeni è una violazione dell’articolo 78, come possiamo dire che abbia la stessa gravitá di installare un rollbar, girare in strada con gomme slick o swappare un motore con un altro? Eppure la violazione del codice della strada è sempre la stessa!
    • Ciao Ragazzi , credete nella Numerologia , o propio non la guardate affatto ,sapete ormai lo detto molte volte , nel lavoro e anche nella vita quotidiana di tutti i giorni se uno ci fa' caso a volte si ripetono spesso gli stessi numeri ,voi mi direte basta non farci caso , purtroppo non è sempre cosi' facile ,vi diro' io , lo detto molte volte il mio disprezzo verso il bimbo m.... , guardate in che pagina del Delirio che siamo , ragazzi scrivete il piu' possibile è passiamo questa brutta pagina per favore perchè secondo il sottoscritto porta anche sfiga , mi sembra di vedervi , qualcuno si tocchera' ,qualcuno si mettera' a ridere ,dicendo guarda questo come è messo , sono propio curioso credete o no nella Numerologia !
    • Ci mancherebbe anche l'afa  
    • Sarà bollente di certo dopo tutta questa acqua e parleranno solo di siccità…
    • Speriamo non (troppo?) calda
    • Io sinceramente non mi azzarderei a dire o a far credere che modificare le macchine con buon senso, non comporti problemi con le rivalse assicurative; in molte clausole assicurative (ho controllato anche la mia) è indicato che in caso di modifiche alle caratteristiche del veicolo non indicate sulla Carta di circolazione, in caso di sinistro, l'assicurazione si può rivalere sull'assicurato che poi abbia torto o ragione poco cambia. Modificare il sistema di scarico (catalizzatore, silenziatore, valvole, sensori ecc.) in parte o completamente, di fatto è una modifica che se non riportata sulla carta di circolazione, il mezzo non è in regola. Se in caso di incidente avviene anche il sequestro del mezzo e viene predisposta una perizia del mezzo, state pur tranquilli che la macchina verrà analizzata nei minimi dettagli specie se il sinistro ha comportato feriti e/o di difficile attribuzione delle responsabilità civili e penali. Le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare o pagare il meno possibile, hanno a disposizione diversi periti e avvocati in grado di portare avanti il contenzioso, cosa che comunque implica anche per la controparte (il proprietario del mezzo) la necessità di dover nominare un legale per la difesa, cosa che comunque comporta spese da sostenere nell'immediato. Andarsi a immischiare in simili cause con le assicurazioni, ma anche no, poi ognuno fa le sue valutazioni e agisce come ritiene opportuno, però deve essere consapevole del rischio a cui va incontro. Poi è ovvio che per chi deve vendere componenti non originali, sia tutto minimizzato tanto le rogne non saranno le loro.
  • Aggiornamenti di stato recenti

  • Collaboratori Popolari

×
×
  • Crea Nuovo...